| inviato il 24 Marzo 2019 ore 19:07
“ Lucatkom „ Cavolo, 3,5 a forza di vederlo sugli obiettivi l'ho sempre considerato uno stop! Grazie Luca! |
| inviato il 26 Marzo 2019 ore 16:50
Per calcolare la differenza di uno stop devi moltiplicare per 1,4; moltiplicando per 2 hai due stop di differenza. Es: 2 - 2,8 - 4 - 5,6 - 8 etc |
| inviato il 29 Luglio 2019 ore 16:51
Nel mettere via lo Zenith (o MTO non ho mai capito) 500 f.8, ho tolto i 4 filtri che sono in fondo alla sua custodia di pelle ed ho scoperto che sono compatibili col 12-100 |
| inviato il 29 Luglio 2019 ore 19:59
Gemmino ma alla fine lo usi il 12-40 o hai sempre su il 12-100?!? Prima o poi devo prendere uno dei due...devo smetterla di andare in giro con ottiche 4/3 adattate Forse l'unico limite che vedo nel 12-100 ( luminosità a parte ) rispetto al 40 é la mancanza del "quasi" macro che ha quest'ultimo.. |
| inviato il 29 Luglio 2019 ore 22:24
Guarda Marco, non mi invento nulla perché la stessa Olympus ha presentato quasi in contemporanea il 12-100 f4 e il primo fisso F1.2 pro, il 25mm. Il 12-100 f4 non ti farà rimpiangere il 12-40 (se non forse per le dimensioni) purché abbinato ad un fisso luminoso F1.7/1.8 o al limite anche F1.4 (panaleica, sigma) se non addirittura F1.2. Inoltre se usi il flash quello stop in meno non lo rimpiangerai affatto e gli attuali flash con parabola zoom ultimi usciti sono dei 12-100 (24-200 (*)) guarda un po' che caso... (*) Nissin i60 con trigger air1, nuovo Nissin MG80 con trigger air 10s Olympus FL-900R e nuovo Olymous FL-?00WR che uscirà per aggiornare il primo Etc. Etc. |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 0:10
“ Gemmino ma alla fine lo usi il 12-40 o hai sempre su il 12-100?!? „ Pressochè sempre il 12-100; il 12-40 lo tengo per la sera, quando i 100mm difficilmente servono e 1 stop in più può far comodo (anche se alla sera uso spesso anche il Sigma 30mm f1.4). |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 8:39
Grazie ragazzi,coi flash devo prenderci la mano...ho un nissin i40 che sto imparando ad usare comandandolo con il piccolino in dotazione.. 12-100 con mk2 é il top,chiaro...forse,come dicevo prima,l'unico limite può essere la distanza di MAF, ma immagino che messo a 100 e croppato un po' qualcosa di simile al 12-40 si può fare... |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 10:58
“ forse,come dicevo prima,l'unico limite può essere la distanza di MAF, ma immagino che messo a 100 e croppato un po' qualcosa di simile al 12-40 si può fare... „ Al limite, ci puoi aggiungere un tubo di prolunga; io, che mi diverto ogni tanto a fare insetti, preferisco magari un po' meno ingrandimento ma stare un po' più lontano (mi diverto col 50-200 che ha quasi l'ingrandimento del 12-40 ma sto bello distante ). |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 11:25
“ ma sto bello distante... „ Male, malissimo. Elettrauto nel Serengeti Guarda come si fa, grandangolo e macchina vicino, vicino |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 11:36
Ma ciao! Era da EP sicuro |
| inviato il 30 Luglio 2019 ore 12:38
“ Guarda come si fa, grandangolo e macchina vicino, vicino „ Magari potrei provare col 7-14, magari anch'io con un bel felino, ma ... magari col micino che ha mia sorella |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 13:39
Ma scusa, il 12-100 ha una modalità macro simile al 12-40?!? |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 15:12
Di più in virtù della minore distanza min di MAF: 12-40mm f2.8 - Min. distanza fuoco 0.20 metri - Rapporto riproduzione 0.30x 12-100mm f4 - Min. distanza fuoco 0.15 metri - Rapporto riproduzione 0.30x Inoltre, essendo stabilizzato e doppiamente stabilizzato con i corpi macchina compatibili, risulta più sfruttabile a mano libera per questi scopi. |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 15:23
Ma diavolo questo me lo ero perso! Ottica che DEVO prendere...nulla da dire .. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |