RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Firmware Fuji 2017-2018







user55404
avatar
inviato il 08 Maggio 2018 ore 10:07

Troppo gentile... grazie

user6400
avatar
inviato il 08 Maggio 2018 ore 10:34

Ottima notizia! Sono molto molto curioso di provare l'f-log vicino a Blackmagic

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 10:59

Siete d'accordo con la nota in calce all'annuncio del nuovo firmware su Fuji Rumors ??



This makes No Sense, FUJI!!!!

Of course it makes no sense for Fujifilm to update the “old” X-T2 and bring it almost to the level of the brand new Fujifilm X-H1, since X-T2 owners will now have fewer reasons to upgrade to the X-H1.

Also, it makes no sense to massively improve a camera, the X-T2, that will be replaced very soon by the Fujifilm X-T3, which we have shared already many specs here on FR and will be announced shortly before photokina in September 2018.

Firmware updates are economically speaking a loss business for Fujifilm. They cost lots of money and extend life span of old products, which consequentially means people will keep their old gear longer and do not upgrade to the “latest and greatest“.

It happened to me, with the Fujifilm X-T1, that Fujifilm kept up improving so many times, that I simply sitcked with it, despite the X-T2, X-Pro2, X100F, X-T20 and all the other “better” cameras that followed… at least until the Fujifilm X-E3 came along… a temptation too big for me to resist.

So kudos to Fujifilm for consistently making the wrong thing and delivering us customers firmware updates. Many other companies simply force people to buy the newest camera to get the latest features (and make more money doing so).

In a world, where Apple released firmware updates that slowed down terribly my iPhone SE in order to force me to buy their latest model, it's good to know that there is a company out there, Fujifilm, that actually thinks at customer support… and happiness… by improving their products over the years via free firmware updates.


avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 11:51

Io non sono molto d'accordo, con questo modus operandi Fuji fidelizza i clienti e soprattutto secondo me da un valore al mercato dell'usato, ci sarà sempre chi vuole passare al modello successivo per avere 'ultimo giocattolo, e a quel punto vendere il modello prima è più semplice poiché gli aggiornamenti non lo rendono obsoleto ma ancora un prodotto valido...
Se acquisti un prodotto Fuji sai che la casa produttrice nel tempo si impegnerà a renderlo un prodotto migliore nell'esperienza d'uso, per me è un comportamento intelligente.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 12:12

Tutti si lamentano dei costi eccessivi di Fuji. Questo è un motivo per cui ho scelto Fuji: gli aggiornamenti a posteriori non mi mettono nella situazione di avere dopo due anni un mezzo vecchio e obsoleto. Anche questo fidelizza il cliente secondo me....

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 12:17

Per X100T nulla?

user6400
avatar
inviato il 08 Maggio 2018 ore 13:43

Ho tradotto con Google translate in quanto non sono afferrato in inglese ma quello che capisco io, leggendo tutto, è un messaggio positivo verso Fuji.

Naturalmente non ha senso per Fujifilm aggiornare il "vecchio" X-T2 e portarlo quasi al livello del nuovissimo Fujifilm X-H1, dal momento che i possessori di X-T2 avranno ora meno motivi per passare all'X-H1 .

Inoltre, non ha senso migliorare in maniera massiccia una fotocamera, la X-T2, che sarà presto sostituita dalla Fujifilm X-T3, che abbiamo già condiviso molte specifiche qui su FR e sarà annunciata poco prima di photokina nel settembre 2018 .

Gli aggiornamenti del firmware sono economicamente parlando di una perdita per Fujifilm. Costano molti soldi e prolungano la durata della vita dei vecchi prodotti, il che significa che le persone manterranno i loro vecchi attrezzi più a lungo e non passeranno agli "ultimi e più grandi".

Mi è capitato, con la Fujifilm X-T1, che Fujifilm continuasse a migliorare così tante volte, che mi sono semplicemente messo a posto con esso, nonostante l'X-T2, X-Pro2, X100F, X-T20 e tutti gli altri "migliori" le fotocamere che seguirono ... almeno fino a quando la Fujifilm X-E3 arrivò ... una tentazione troppo grande per resistere.

Quindi, i miei complimenti a Fujifilm per aver fatto costantemente la cosa sbagliata e aver fornito a noi gli aggiornamenti del firmware dei clienti. Molte altre aziende semplicemente costringono le persone ad acquistare la fotocamera più recente per ottenere le ultime funzionalità (e fare più soldi facendo così).

In un mondo in cui Apple ha rilasciato aggiornamenti del firmware che hanno rallentato terribilmente il mio iPhone SE per costringermi a comprare il loro ultimo modello, è bello sapere che c'è una società là fuori, Fujifilm, che pensa davvero al supporto clienti ... e alla felicità ... migliorando i loro prodotti nel corso degli anni tramite aggiornamenti firmware gratuiti.


Da parte mia apprezzo molto la filosofia Fuji ed è uno dei motivi che me la fanno preferire, per esempio, a Canon che castra i propri prodotti. Basta solo vedere cosa possono fare le 5D col magic lantern...

Continuerò ad usare xt2 e anche ora che me ne hanno rubata una. Infatti ne ho già in ordine un'altra perché alla fine non sento il bisogno di H1 visto quello che mi da xt2.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 13:51

Si, io intendevo che non sono d'accordo sul fatto che questo modo di fare non ha senso per Fuji, se il mercato dell'usato è fiorente e funziona, Fuji ha solo da guadagnarci perché significa che il sistema è consolidato.
E facendo in questo modo Fuji da ai "vecchi" modelli nuova vita, senza renderli obsoleti.
PS:
non fraintendete la parola obsoleto, si può fare fotografare con qualsiasi macchina (qui non stiamo parlando di fotografia) ma agli utenti in generale non piace comprare qualcosa di già vecchio...

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 14:12

Ma a livello di af, oltre la parte video, ci saranno miglioramenti comparto foto??
Non trovo più il changelot...
O comunque quello che avevo letto non si capiva bene, perché era tradotto dall'inglese.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 14:16

Concordo. Ed ecco perché, avendo sostituito la xt2 con la nuova xh1, sono convinto che manterranno "nuova" a lungo :-P

user6400
avatar
inviato il 08 Maggio 2018 ore 14:30

Spero di sbagliarmi Konradcanon ma credo che la H1 abbia poco da spremere in quanto, ibis e otturatore a parte, condivide lo stesso hardware di xt2.

Guarda che non voglio assolutamente far polemica ed è solo un'idea mia personale che mi sono fatto. Oggi che devo ricomprare un corpo potrei benissimo scegliere la H1 ma non trovo sufficienti ragioni per farlo.
La macchina è bellissima ma manca di alcune cose, anche piccole, per essere più convincente.
Ripeto, non è una critica gratuita ma il mio pensiero.

user55404
avatar
inviato il 08 Maggio 2018 ore 14:42

Ho preso la H1 per il sensore stabilizzato... mi sembra un motivo principe per la scelta di questa macchina. La T2 è comunque straordinaria. Il 23 1.4 unito all'ibis acquista una nuova vita!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 14:55

Nikon in passato con gli aggiornamrenti bloccava le batterie non originali.........................................................................................................

Contento di essere passato a Fuji anche per questo.

E' incredibile vedere un'azienda che pensa anche al cliente e non solo al mero fatturato.

user81826
avatar
inviato il 08 Maggio 2018 ore 14:59

L'azienda pensa sempre (salvo rari casi) alla situazione economica.
Evidentemente Fuji trova conveniente economicamente una politica di questo tipo, che eventualmente coincide con quanto l'utilizzatore chiede, ma non è che faccia beneficenza.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 15:10

Concordo in pieno con Lorenzo 93 e con Simone



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me