RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di whisky - parte 11


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. I Distillati
  6. » A proposito di whisky - parte 11





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 15:36

Ciao Danpa, non credo siano le nuove etichette, piuttosto delle etichette standard, con i dati che hai indicato, credo le unità alcoliche giornaliere consigliate e poche altre cose. Stesso proprietario e stella linea di prodotto entry.. penso che tendano ad uniformarle parecchio ormai. Probabilmente se prendessi un talisker 10 avrebbe la stessa retro.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 15:54

Grazie Ninni, quindi le distillerie o fanno parte di un unico consorzio o hanno stesso proprietario Eeeek!!! non lo avrei immaginato Triste Speriamo almeno sia rimasta inalterata la qualità dei prodotti. ;-)


avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 16:14

la filosofia produttiva rimane tipica per ogni distilleria, quello che magari è simile sono le filosofie di vendita e di marketing. Il proprietario è il megacolosso Diageo.

Sul sito che trovi in retro ci sono le distillerie scozzesi (con relativi prodotti) che fanno parte del gruppo

Se poi vuoi farti un'idea dei pochi MrGreen marchi che posseggono >>> Diageo


avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 17:10

Altro che consorzio Eeeek!!!MrGreen Diciamo che mi ero fatto un'idea decisamente sbagliata sul mondo delle distillerie dell'isola di Islay ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 17:29

Se vuoi ti ampio il quadretto....

Ardbeg >> gruppo LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton
Caol Ila / Lagavulin >> Diageo
Bowmore / Laphroaig >> Suntory Beam
Bruichladdich / Port Charlotte / Octmore >> Rémy Cointreau
Bunnahabhain Burn Stewart Distillers + Distell
Kilchoman indipendente
La nuova Ardnahoe indipendente (ancora nessun whisky rilasciato, hanno cominciato l'attività di distillazione da meno di un anno.... il gruppo però è da sempre uno dei grandi IB Hunter Laing)

Se non fosse stato per questi gruppi , alcune di quelle distillerie sarebbero ancora chiuse.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 17:48

Grazie ancora Ninni, l'aver riaperto alcune distillerie chiuse é sicuramente positivo ma le mie perplessità erano legate alle politiche economiche di certe olding che solitamente si scontrano con quelle delle piccole imprese dove magari si pone più attenzione al prodotto ma non conoscendo il mondo delle distillerie non saprei se é questo il caso ;-)
Ho sentito di whisky cambiati “in peggio” nel corso degli anni ma spero non sia il caso dei due che ho appena preso, stasera li provo anche se non sarei in grado di far paragoni ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 17:57

Non credo sia il caso dei due che hai preso.... ecco, magari Ardbeg potrebbe rientrare in quella casistica, ma secondo me. Ultimanente è la distilleria che meno mi piace, nei nuovi prodotti. Lo Uigeadail rimane sempre un gran bel bere invece. Oddio anche le release base di Bowmore non mi piacciono... Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 18:04

Ho capito che al prossimo acquisto é meglio chiedervi qualche info, per adesso mi sono limitato a prendere prodotti che avevo già assaggiato ;-)
L'Ardbeg 10 era nella lista MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 18:24

hahahaha

Ma io ho parlato dei nuovi prodotti, il 10 ha qualche annetto di storia. Comunque in generale sono prodotti che bevo poco. Non beve ogni giorno e quando bevo qualcosa cerco sempre altro. Come prodotti entry io amo talisker 10, bunnahabhain 12, qualche port charlotte.. e altro non mi viene in mente MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 18:35

Anche io non bevo ogni giorno...sono controllato a vista MrGreen;-)
Anche il Talisker 10 era in listaMrGreen mi spaventava un po' la gradazione...per adesso cerco di capire meglio le due bottiglie arrivate, datemi qualche giorno MrGreen, poi vediamo cosa fare ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2019 ore 21:34

Io ti aspetto qui ;-)


avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 17:02

Salve a tutti! Sono stato fulminato dal whisky da qualche mese dopo aver vissuto oltre mezzo secolo da astemio Eeeek!!! Poi all'improvviso complice una drastica dieta alimentare che mi ha risolto alcuni problemi di salute (nulla di grave) lo scorso dicembre ho deciso di provare il re dei distillati. Ho chiesto consiglio ad un amico di un'enoteca che mi ha consigliato un Laphroaig Quarter Cask. Il consiglio è stato ottimo perché mi sono appassionato alla materia e, avendo trovato questa sezione nel forum che seguo anche per la fotografia ho letto tutte le pagine del thread. Ho acquistato anche altre bottiglie ed ora ho Oban 14, Glen Moray 12, Highland Park 12 e l'ultimo acquisto Caol Ila 12. Ho assaggiato anche il Lagavulin 16. Tra tutti preferisco il Caol Ila. Ovviamente a breve acquisterò un Ardbeg uigeadail visti i pareri entusiastici.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 17:45

Ottimo!
Ben entrato nel mondo dell'alccol MrGreen
Uigeadail è stato il mio preferito fino a quando non ho preso il Bunna hab Hain 12 qualche mese fa.
Adesso se la giocano anche il ardbeg è ancora in vantaggio.

Ovviamente il mio preferito tra quei pochi e basici che ho nel mobiletto.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 19:52

dopo aver vissuto oltre mezzo secolo da astemio


Vedo che hai recuperato velocemente MrGreen;-)

Il Laphroaig Quarter Cask non é impegnativo come inizio?

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2019 ore 20:51

Il Laphroaig Quarter Cask non é impegnativo come inizio?


Dopo aver letto tutte le pagine posso saltare qualche step e poi devo recuperare il tempo perso. MrGreen
Il mondo del whisky mi ha letteralmente rapito. Se non temessi l'ira di mia moglie avrei già acquistato una botte da far imbottigliare con il mio nome!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me