RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho deciso: passo definitivamente a Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho deciso: passo definitivamente a Sony





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:28

Arrivi tardi gattonerò

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:30

Cos'è che esce l'anno prox? Una ff ml Canon a livello A7r3? Mi son perso qualcosa?!?!

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:44

Boh, la mia è una speranza...

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:48

Arrivi tardi gattonerò

hai ragione ma non mi sono letto tutto e mi sono fermato alla prima che ho visto Sorry

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:51

Comunque con la A7riii sono stati colmati tutti i difetti che maggiormente si erano evidenziati anche qui nel forum rispetto alla II.
Parco lenti sta crescendo e ancora hanno prezzi leggermente più alti e chiaramente molta meno offerta nell'usato.
Chi come me ha già diverse lenti Canon valuta bene il rapporto benefici/costo di un passaggio a Sony ma non lo si può criticare anzi.
Ho letto diversi post riguardanti le difficoltà dei menu e di personalizzazione, io non sono un genio ma nelle poche ore di prova non ho trovato poi così complicato usarla anzi la facilità di messa a fuoco anche tramite monitor mi sono piaciuti molto.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:53

@Andrea: "prezzi leggermente più alti" Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:57

@Andrea Ighina anche la A7Rii aveva colmato i difetti della A7R... è come per la BMW GS1200R, ogni anno dalle recensioni scopri che la precedente era un cesso inguidabile mentre la nuova è una bomba... così da 20 anni ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:00

così da 20 anni ;-)

Così da 100 anni, vorrai dire! ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:09

è come per la BMW GS1200R, ogni anno dalle recensioni scopri che la precedente era un cesso inguidabile mentre la nuova è una bomba...


Eppure c'è chi sostiene che l'ultimo vero GS è quello bialbero, le nuove LC le reputa delle catapecchie piene di magnagne... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:13

anche la A7Rii aveva colmato i difetti della A7R... è come per la BMW GS1200R, ogni anno dalle recensioni scopri che la precedente era un cesso inguidabile mentre la nuova è una bomba... così da 20 anni ;-)


non infierire, dai ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:15

anche la A7Rii aveva colmato i difetti della A7R... è


ma la a7r2 AVEVA effettivamente colmato i difetti della a7r MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:16

Buonasera a tutti,

Sony - BMW

Canon - Harley

corretto ? Io sono messo molto male essendo il secondo caso.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:20

Sarà dura per Canon mettersi al passo


Stanno solo aspettando di ottimizzare tutte le features e che funzioni tutto. E quando testano, testano ai massimi livelli.
E la roba nuova va in mano ai fotografi Pro, quelli veri, quelli che non scrivono baggianate nei forum, che le usano nelle condizioni di stress più pesanti.

Poi una volta uscite le ML di Canon/Nikon, potendo usare il parco lenti esistenti e con un ingresso in gamba tesa, 2/3 modelli per fascia..bye bye Sony...game over

O vanno con gli accrocchi a vita, oppure abbassano di brutto i prezzi delle lenti che sono al limite della vergogna.

E comunque, se faranno supertele, costeranno talmente tanto che li compreranno in 2/3.

I tele Canon costano molto meno dei Nikon perchè sono più diffusi, possono permettersi costi più bassi dati i volumi di vendita, che per esempio Nikon non ha. Poi per forza vedi un 600 F4 Canon venir via a 8000 euro nuovo e uno Nikon a 11000..

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:21

A proposito di Canon, secondo voi il culo di zen e stato fotografato con un 85?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:22

ragazzi, comunque non capisco.
l'unico scemo che vuole una ml col corpo e form factor della serie 1 sono io ???

come caxxo fate a lavorare con quelle saponette ?!?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me