RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Leica Noctilux-M 75mm f/1.25 asph


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Leica Noctilux-M 75mm f/1.25 asph





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 16:47

Il segreto sta nella neutralità e nella purezza dei colori.
Certo che chi non proviene dall analogico non capisce.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 17:18

Piefranco: non volevo nessuna risposta in particolare, segnalavo solo (come nell'esempio della Coca Cola e della Pepsi) che c'è una certa "predisposizione" verso un brand che ce lo fà preferire "prescindendo".
Ecco perché si spiegano le guerre tra nikonisti, canonisti, fujisti etc..

Un altro esempio (scusami ma mi occupo di comunicazione per me è come la silicosi dei minatori) è quello della famosa Mercedes A che al test della renna capottava. La Mercedes è riuscita a non avere un terribile flop commerciale perché la forza del suo brand le ha permesso di uscirne abastanza facilmente. Pensa cosa sarebbe successo se fosse capitato a una Fiat !!

In breve vale l'esempio degli Orologi : un Casio segna la stessa ora di un Patek Philippe ma vuoi mettere , l'ora del Patek Philippe Calatrava !!!

user46920
avatar
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 17:26

Già fatto Occhio, una edizione speciale per i 100 anni di Leica ;-)

ah kakkio !! .. me l'ero perso! MrGreen

.. però quello è solo un gadget, come la bicicletta che "regalavano" con la Porsche 911, non lo hanno progettato né prodotto a Wetzlar in Leica Cool

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 17:27

Ammetto che ogni acquisto, soprattutto se riguarda le nostre passioni/hobby, prescinde da ogni razionalità , aggiungo per fortuna !
Mio figlio cambia l'auto ogni 2/3 anni e ora si è regalato la Porsche Macan. Io ho la stessa auto da 11 anni e quella prima l'ho tenuta 10 anni e quella prima ancora 10 anni in compenso ho scelto di spendere i miei soldi
girando il mondo.
Ho alcuni orologi di valore che ho comperato o che mi sono stati regalati e non porto mai l'orologio al polso .

Questo è uno dei misteri dei nostri comportamenti che io e i miei colleghi analizziamo per cercare di capirli.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 17:33

"Un altro esempio (scusami ma mi occupo di comunicazione per me è come la silicosi dei minatori) è quello della famosa Mercedes A che al test della renna capottava"

Comunque era il test dell'alce non della renna MrGreen

user46920
avatar
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 17:34

In breve vale l'esempio degli Orologi : un Casio segna la stessa ora di un Patek Philippe ma vuoi mettere , l'ora del Patek Philippe Calatrava !!!

.. e ti occupi di comunicazione ??? Eeeek!!!


MrGreen .. quale ora vuoi che segni di diverso una patacca di filippo ??

le nove, sono le nove su qualsiasi orologio ... o sbaglio?

Ma l'immagine fotografica di una lente quiquoqua o di una lente Leica, potrebbe avere tutto di differente !! (.. e senza il protrebbe Cool)



Menomale che hai
studiato comunicazione
!! MrGreenMrGreen



ps: vabbè che esistono pure degli Ingegneri che non conoscono la formula per calcolare il volume di una sfera....

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 17:45

Occhio del Cigno : nonostante il tuo "occhio" ti è sfuggita l'ironia della battura sul Calatrava , mi sembrava che quello che avevo scritto in precedenza lo avesse reso chiaro.
Per quanto riguarda il tuo giudizio sul mio lavoro sorvolo non solo perché non ho mai scritto che ho studiato comunicazione ma analizzare i comportamenti fa parte del mio lavoro che definisco semplicemente "comunicazione" se invece preferisci chiamalo "behaviour analysis " .

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 17:58

Occhio del Cigno: rileggo il tuo post e trovo che la tua supponenza nel giudicare quello che ho scritto è pari alla tua maleducazione.

user46920
avatar
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 18:01

ti è sfuggita l'ironia della battura

in realtà, ho colto (passami il termine) l'idiozia del paragone ... e quindi, più che forma ironica, mi sembra una forma ridicola Cool

ma tanto siamo qui per farci due risate, no? ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 18:52

Gobbo, occhio che la Fujiko con due moine ti frega la morgan l'orologio e la leica, ti lascia in mutande fianco strada e neanche te ne accorgi... MrGreenMrGreen

user46920
avatar
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 18:54

.. sempre che non t'infili anche qualcosa da qualche parte, prima di andare MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 19:05

vabbè...sono rischi che bisogna correre! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 20:21

Bhe.....il marchio fa "Status Symbol"....da che esiste il commercio tutto ciò che costa caro e più di quello che ci possiamo permettere fa gola.
Una Wolkvagen Passat fa esattamente quello che fa una Audi A4 (stesso telaio, stesso motore)....ma quale delle due auto fa più "gola"?
Rispondo io tanto lo so già.....Audi A4....perchè il marchio è notoriamente più costoso e lussuoso.
Ai fini pratici però.....
Non credo che riuscirei a riconoscere se una foto è stata scattata con un obiettivo da 12 k o con uno da 50 spicci a meno che uno dei due non abbia caratteristiche peculiari (ad esempio il Trioplan....e anche li....50 o 100 mm?).
Una volta mi è capitato di scattare una foto alla via lattea con una Pentax MX e un pentax 50 f1,7....qundo la portati a stampare da un fotografo amico anche lui affetto da febbre da astrofotografia lo sentii bestemmiare come un turco...perchè con la sua attrezzatura da deca milioni delle vecchie lire diceva di non esser mai riuscito a scattare foto del genere.
In conclusione penso di poter dire che il prezzo fa la differenza....ma solo nel conto in banca.
Alle volte ho l'impressione che per "migliorare" la resa di un'ottica si debbano investire cifre assolutamente non commisurate al miglioramento ottenuto....o che almeno il miglioramento ottenuto non sia apprezzabile se non da pochissimi esperti del settore.
Visto che parlate anche di resa cromatica....pensate che con una sapiente postproduzione non si possa ottenere niente di simile?

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 20:32

Ragionamento che non fa una piega.
Io avevo premesso che certe differenze le vedevi in analogico.
Insomma, se proietti delle diapositive, la postproduzione non c'è.
Ogni minima differenza la noti.Con il digitale le cose cambiano.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2017 ore 20:41

Nel caso di questa lente da 12.000 euro, ma anche di altre lenti Leica, è sicuramente così.
Per fare un po' di differenza a questi livelli stratosferici, occorre sostenere costi altrettanto elevati.

Ho avuto e usato molte lenti Leica. Una di queste era il Summilux 50 ASPH. Circa 3500 euro di cinquantino f1.4, a elementi flottanti (gruppi che si muovono fra di loro durante la messa a fuoco) e lenti asferiche.
E' una lente perfetta. Nitidissima, correttissima e nonostante tutto con uno sfocato che non tradisce l'impronta della casa. Molto bello, vellutato, vaporoso, gradevole.
Costa tre volte un cinquanta millimetri normale con la stessa luminosità, per fare le cose solo un po' meglio.
Le foto le fai anche con gli altri cinquantini...

Sono scelte, bisogna vedere quanto queste valgono per chi acquista. Per me, in alcuni casi, alcuni aspetti valgono tanto.

Per dovere di cronaca devo dire che il Summilux M 50 ASPH l'ho acquistato usato a un prezzo e l'ho rivenduto allo stesso prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me