RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime impressioni Sony A7r III e 24-105


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Prime impressioni Sony A7r III e 24-105





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:31

Non capisco perchè inserire il pixel shift se poi dev'essere al di sotto della concorrenza, o meglio lo capisco, perchè cosi da importanza al prodotto essendo inserito nella scheda tecnica, anche se l'utilizzatore si accorge in seguito che è ancora imperfetto.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:32

La A7sIII infatti sarà la mia opzione più probabile.


la aspetto anche io ma mi sa che sarà ancora da 12mp. E per me sono un po' pochini.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:33

sarà ancora da 12mp

le "voci" dicono 19/21

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:35

Non capisco come possano mantenere la pulizia e la resa che ha ad iso altissimi con quei Mp.

Vedremo.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:36

Basta guardare cosa riescono a fare con 43

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:36

perché quest'ultimo andrebbe giudicato a parità di pixel ed in questo modo cadrebbero anche molte convinzioni sul fatto che sensore meno risoluto = meno rumore

infatti sono un profondo sostenitore che una macchina come la a7s sia arrivata tardi rispetto ai tempi.
E' la macchina che tutti abbiamo desiderato ma è arrivata quando l'elettronica ormai era /è progredita così tanto da sfatare il mito del sensore tanti mpx = fa cagare ad alti iso. (basti ricordare la D800 che, nonostante i 36mpx aveva alti iso usabili (1600-3200) usabili al di sopra di ogni aspettativa).

Ho verificato personalmente che, sì, un file 42 mpx visto a piena risoluzione a - che so 6400 iso - della r2 ha più rumore di un file della S a 12mpx ma il discorso cambia completamente facendo il resize a parità di risoluzione (ma anche a 18-20 mpx) la quantità di rumore - ovviamente - diminuiva tanto da essere paragonabile alla S, ma il file resizato della r2 ha SEMPRE conservato visibilmente più dettaglio. In sintesi il file della r2 era sempre e cmq migliore soprattutto se stampato. Questo mi ha quindi sempre fatto percepire gli scatti della S come monchi rispetti a quelli della R2....

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:39

Basta guardare cosa riescono a fare con 43


infatti è per quello che mi aspetterei la spremitura del 12 e non un 19/21 che in casa sony non c'è.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:41

Il file raw a risoluzione ridotta trovo anche io che sia una gran comodità: dedico i 42mp alle foto "importanti" ma magari poter scendere a 18/20 per le uscite rilassate fa bene al processore in post e agli hard disk in backup...
Canon lo permette da listri, Nikon da anni... alla fine è una piccolezza software.

(Certo è che poi chi se la compra la A7III ???)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:46

ankarai
dove hai preso la batteria a 75 ? attualmente la trovo a 78 su amazon.de che diventeranno più o meno 85 aggiungendo spedizione e rettificando l'iva.

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:48

(Certo è che poi chi se la compra la A7III ???)


Mille euro di meno, meno punti AF, niente usbc, una sola scheda sd. E vai con Dios.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:49

ankarai
dove hai preso la batteria a 75 ? attualmente la trovo a 78 su amazon.de che diventeranno più o meno 85 aggiungendo spedizione e rettificando l'iva.


da digitalfoto. Visto che dovevo ritirare il 100-400 ho preso pure la batteria.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:52

Ma io con una R2 o R3 non mi sognerei mai di scattare a risoluzione dimezzata sennó non l'avrei proprio presa. Se è solo una questione di spazio usate il formato compresso che va uguale



si vede proprio che non ci lavorate con la fotografia...
vabbè, devo ricordarmi che quando entro su juza devo switcharmi nella modalità amatore smanettone ON !!

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:54

smanettone


quello per me sicuro MrGreen

e buona parte delle colpe è anche tua CoolMrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:55

SRaw e Mraw sono una comodità per chi fa migliaia di foto in un evento, non c'è dubbio.
Ma il raw compresso Sony pesa poco di più, ed i jpeg on camera talmente buoni che, abbinati all'esposizione sempre ottima, per una PP di base si può tranquillamente partire da questi, alla bisogna.
Insomma, sicuramente un limite, ma più teorico che pratico, alla fine.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:56

Anche da pro che compra la R3 se mi interessa usarla a 24 mpx prendo un'altra macchina non questa. Se sono un professionista di paesaggio o architettura mai vorró usarla a meno di 42. Se faccio i quelle schifezze di matrimoni 10 mpx bastano e avanzano con un jpeg fine. :D oppure mi faccio la A7II



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me