RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sony A7r III su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Sony A7r III su Dpreview





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:57

Al netto di rumore e banding...
Potrai dire ma in paesaggistica uso ISO bassi e problemi non ne ho.
Ma anche scattare alla via lattea o all'aurora boreale?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:58

Ma chi è il pazzo che dice ML Sony FF più leggera? Questo no di certo. Mai. Chi scrive o chi cambia per la leggerezza e la compattezza ha sbagliato scelta.

Perchè devo prendere l'adattatore per Sony però, Antonio? Quello mi sfugge. Perchè vorrei portarmi il Canon anzichè il Sony 16-35?

E comunque Antonio tutto questo ragionare mi sa di sospetto MrGreen:-P;-)Cool

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 13:03

Perchè devo prendere l'adattatore per Sony però, Antonio? Quello mi sfugge. Perchè vorrei portarmi il Canon anzichè il Sony 16-35?


Io ho Canon e mi porto Canon. Ma se avessi tutto Sony dovrei comunque avere un adattatore per il Samyang per me insostituibile. Certamente se avessi Sony "perdendo qualcosina" andrei si 16-35 proprietario.

E comunque Antonio tutto questo ragionare mi sa di sospetto MrGreen:-P;-)Cool


Faccio sempre tutto alla luce del giorno. Tranquillo;-) Ci ragiono sempre su tutto, soprattutto se devo mettere mano al portafogliCool
Non è il momento per fare cambi. Sto solo vendendo la 1D MarkIV per razionalizzare il corredo.
E soprattutto guardo sempre in ogni direzione in ambito tecnologico e non mi innamoro di nessun marchio.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 13:05

@maserc perdonami ma come fai a dire che Sony sta davanti a tutti? Ma davanti a tutti dove? Quando? Su quale pianeta? Non diciamo cose non avvalorate da dati veri.
Solo in Giappone credo che anche Olympus venda piu corpi di Sony.
Diamo atto a Sony che sta innovando parecchio sui corpi con macchine davvero ottime e molto performanti ma qua nessuno sta davanti a nessuno.
Comandano le vendite. E lì sappiamo come gira il vento ancora.
Canon e Nikon sono ancora molto diffuse nel mercato.
Sony, a mio parere, dovrebbe puntare piu sulle lenti a vari prezzi rispetto ai corpi dove può gia stare tranquilla.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 13:06

Antonio.. il discorso ingombri infatti MANCO LO considero ormai..

solo chi vuole fare il rappresentante sony lo fa..

Il discorso usabilita'.. ecco perche' osservo da lontano Sony ed ecco perche' forse un giorno faro' la pazzia.

EYE AF per me e' una manna e sia chiaro.. una manna perche' e' bello spendere soldi per essere lazy; negli ultimi due servizi con 100 f2, 200 2.8 e 35 1.4 una e dico una foto fuorifuoco non l'ho beccata e parliamo dei famigerati 50mpx.. questo succede quando passi da 6d a 5diii o superiore e calibri le lenti col focal.

Il display tilt.. la possibilita' di usarla a pozzetto, la dinamica che nel 3% dei casi serve.. ecco.. questo e' quello che mi intrigherebbe ma che non fa cosi tanto rumore come sembra da queste pagine.
Anzi la dr togliamola.. preferisco usare i vecchi gnd, ci trovo piu' gusto.




avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 13:07

Non ho mai parlato di vendite. Ma di primato tecnologico.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 13:08

Antonio.. il discorso ingombri infatti MANCO LO considero ormai..

solo chi vuole fare il rappresentante sony lo fa..

Il discorso usabilita'.. ecco perche' osservo da lontano Sony ed ecco perche' forse un giorno faro' la pazzia.

EYE AF per me e' una manna e sia chiaro.. una manna perche' e' bello spendere soldi per essere lazy; negli ultimi due servizi con 100 f2, 200 2.8 e 35 1.4 una e dico una foto fuorifuoco non l'ho beccata e parliamo dei famigerati 50mpx.. questo succede quando passi da 6d a 5diii o superiore e calibri le lenti col focal.

Il display tilt.. la possibilita' di usarla a pozzetto, la dinamica che nel 3% dei casi serve.. ecco.. questo e' quello che mi intrigherebbe ma che non fa cosi tanto rumore come sembra da queste pagine.
Anzi la dr togliamola.. preferisco usare i vecchi gnd, ci trovo piu' gusto.


Sai come la penso in merito;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 13:09

Quando voglio andare nell'esoterico poi, "esco" la Mamiya.


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 13:10

Cmq mi piacerebbe ragionare all'ipotesi che canon faccia la ml full tipo Sony

Giugno 2018, Canon presenta la o le ml full frame e 4 ottiche al lancio, due fissi, due zoom, le altre ottiche Canon si potranno montare tramite adattatore

Diamo per probabile il fatto che le specifiche non saranno Ultra, d'altronde non lo sono né le ml apsc Canon né quelle reflex vedendo cosa fa la concorrenza...

Vantaggi per preferire la ml Canon a quella Sony? A parità di costo...


avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 13:11

Vulture, la tristezza sta nel perdere piu' tempo per qualcosa di freddo, tecnologico e numerico invece di farlo per qualcosa di piu' umano, artistico, creativo, ispiratore ed esploratore... provare a fare foto migliori, cambiare soggetti, raccontare una storia, andare in posti che pensi poter descrivere e rappresentare col tuo tocco...

ecco cosa e' triste per me.. fermarsi ai numeri senza fare il saltello verso qualcosa che puo' davvero migliroarti la vita... mi segui?

E mica e' un attacco personale!

Ci mancherebbe, lo so che non era un attacco personale! Certo che ti seguo, ma mi sfugge il ragionamento secondo il quale una cosa escluda l'altra. Io sono entrato in questa passione da una porta diversa da quella artistica, ma ci sono entrato. E poi è una cosa talmente personale e soggettiva che definirla triste mi sembra un azzardo. Pensa che la fotografia è una delle mie più grandi passioni. Ma a questa preferisco i go kart, e credo che siano cose lontanissime tra di loro!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 13:13

Quindi dai per scontato che qualsiasi cosa farà Canon o Nikon sia inferiore a Sony. Capisci che parti già da un presupposto che ha dell'assurdo?
Ma quale divinità ti permette di arrivare a conclusioni su cose future che non si sa se accadranno e quando accadranno?
Ripeto mi dai 6 numeri PER FAVOREEEEEE...dividiamo promesso.Cool

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 13:14

Primato tecnologico per i sensori?
Nikon ha gia dimostrato con la D850 di essere alla pari.
Quindi?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 13:15

Ragionavo ancora sul peso di un sistema ML rispetto ad uno reflex e mi sono fatto due conti. Visto che si millanta questo "enorme" vantaggio del sistema "piccolo e leggero".
Facciamo parlare i numeri e poi ognuno faccia le proprie valutazioni:

.....

Per quanto riguarda gli ingombri in uno zainetto da 850 grammi riesco a metterci tutta questa attrezzatura Canon e ci entrerebbe anche un altro obiettivo "normale" e un altro corpo macchina reflex. Anche sotto questo punto di vista non ne avrei un vantaggio a livello pratico.


Si tratta di mezzo kg, non poco.. ah, il peso delle macchine sony è dichiarato con batteria e memoria. Canon invece le dichiara “a vuoto”. Concordo comunque sul fatto che non siano quelle le motivazioni che portano a scegliere un corredo ml rispetto a una reflex tradizionale. Comunque il 1224 pesa meno della metà dell 1124 canon e del sigma.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 13:20

Vulture il Canon 11-24 è quanto di più assurdo abbia partorito Canon negli ultimi anni. Una cosa enorme dal peso spropositato e dalla qualità buona ma non eccelsa da come ci si aspetta da lenti del genere. Molto estrema per carità ma lo è anche il 12-24 che è immensamente più piccolo ed economico e si difende in termini di resa ottica.
Ho rifatto i conti e la differenza è 420 grammi ma aumentiamola a caso anche a 600 grammi...personalmente sulla schiena in zaino 600 grammi sono un nulla.
Personalmente ritengo più scomodo un corpo macchina in stile A7 con un 100-400 avanti che inevitabilmente sbilancia il tutto verso l'obiettivo. E serve anche il BG? Beh a quel punto la differenza di peso in zaino sarebbe ancora più ridotta.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 13:20


Primato tecnologico per i sensori?
Nikon ha gia dimostrato con la D850 di essere alla pari.
Quindi?


Ma quando mai? Il sensore della d850 NON è nikon. Ha cambiato partner ma non ha iniziato a fare sensori meravigliosi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me