RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio Formato nei matrimoni?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio Formato nei matrimoni?





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 10:23

Qualcuno che scatti con kodak instamatic 110 c'e'
piu'


Non c'erano gli smartphone... MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 11:02

Addirittura..? Con dorso CCD, immagino .. premesso che la risoluzione non è l'unico parametro che incide sulla qualità dell'immagine, secondo te la resa sarebbe molto diversa rispetto a quella di una Nikon D850..?
la resa è diversa, considera che ho anche una D800e, però il ccd ha una sua resa, a me piace di più, ovvio con tutti i suoi limiti.

Io presi qualche anno fa, una H3D da 39mpx con 80mm, il tutto sotto i 3mila €, per lavorare in studio è perfetta, tanto che la D800 non la uso praticamente più, se non per qualche lavoretto dove voglio "risparmiare" l'hasselblad perchè non mi occorre tanta qualità nel file (che comunque non è che imporavvisamente la nikon fa schifo eh, solo che l'altra in studio va meglio)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 14:29

Si riprende il tema più volte ribadito sulla qualità del CCD, molto apprezzato da Giuliano1955 nella S5Pro, fotocamera che oggigiorno tuttavia mostra limiti piuttosto difficili da accettare. Ma parlando di Hasselblad medio formato, il discorso ribalta totalmente le carte in tavola... anche con "soli" 39 Mpx, c'è tutta la risoluzione che serve per la maggioranza dei lavori... con una dinamica ed una gamma tonale particolarmente apprezzabile sul ritratto. Ovviamente le recenti H5D ed H6D hanno qualche marcia in più... ma ben diverso è spendere 30-40.000 € per un corredo che tra 5-6 anni decimerà il proprio valore.. e spenderne 5.000 oggi per un sistema, magari un pò datato, ma che può dare ancora MOLTE SODDISFAZIONI, e che dal punto di vista economico non costituisce più un salasso spropositato. Mal che vada .. hai speso 5.000 €.. SorryTriste, non 30-40.000...! La Nikon D850, che oggi costa 4.000€ solo corpo, quanto varrà tra 5 anni?.. (stanno già sperimentando il sensore curvo...Confuso ) ..

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 15:03

Ma anche la sony a7riii
quanto varra' l'anno prossimo.....

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 15:35

Frank_pb considera che la H3D ormai ha preso la svalutazione massima... più di li non scende, quindi ormai non esiste più la svalutazione, la rivendi alla stessa cifra.

Con 39mpx ci fai tutto, ma sto sempre dietro alle offerte per la H4D da 60mpx, non tanto per la risoluzione, ma per il sensore che è di 40x54mm, ma è una macchina che tiene ancora benissimo il prezzo, non la trovi sotto i 7/8mila €... e comunque i suoi 8 anni li ha MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 15:55

sono confuso ero partito con la hasselblad h3d ma mi avete messo dei dubbi MrGreen
con un budget di circa 3500/4000 cosa mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 16:38

con quella cifra ti ci fai la H3D da 39mpx + 2 ottiche MrGreen

con la stessa cifra puoi provare con phase one il P45, senza ottiche però e corpo macchina a scelta, dipende cosa ci trovi montato tra phase one e hasselblad

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 16:52

Al di là di ebay, che ai miei occhi lascia il tempo che trova, ci sono negozi fisici che trattano in quantità medio formato digitale nuovo/usato particolarmente convenienti?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 16:55

www.estronshop.it

www.fotodotti.it

www.newoldcamera.com

e da non sottovalutare questo che ha sempre le migliori offerte come prezzi www.mpb.com/en-uk/

p.s. ho comprato da tutti sti negozi, un pezzo qua e un pezzo la, tutto perfetto ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 17:32

Grazie H anch'io ho comprato da Dotti e noc, proverò a guardare gli altri

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 18:29

Perdonate la domanda da neofita, leggo che la Hasselblad H6d 50 c, quindi l'ultima presentata, ha un sensore 44x33 e leggo che non è proprio un sensore da vero MF, ma si sente un gran parlarne bene e, avendo i soldi... si può dire che sia superiore ad un sensore ccd di dimensioni più generose tipo Leaf Credo?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 19:36

No secondo me non è superiore, è solo più versatile, ma a livello di qualità del file preferisco il ccd

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 18:03

Ragazzi non sarebbe figo comprare una MF che mi possa permettere di utilizzare anche la mia Mamiya rz65 pro II con 3 ottiche? un jolly niente male no?


Io ho fatto così.. grazie ai consigli e alla discussione con gli utenti di questo forum ho digitalizzato la mia mamiya rz67 pro II con un bel P25 (che ho ammaccato quasi subito!!).
serve cmq un adattatore per attaccarci il dorso digitale. Il P25 ha l'attacco V e l'ho utilizzo anche con l'hasselblad 500cm.
A dire il vero ho usato pochissimo tutto.. ho solo attaccato fatto prove e lasciato la.. colpa della scimmia! che brutta persona sono.
poi per un po passa.. poi ritorno qui e foveon a manetta.. aaaa scimmia nooooo

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 18:18

Trovassi qualcosa per la mia 6008 ...

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 21:08

le scimmie....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me