RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luminar 2018







avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 18:51

Ragazzi vi risulta che è uscito un aggiornamento 1.2 per luminar 2018?
Raffaele

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 19:01

SI

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 19:15

tanta roba

appena arrivo a casa lo provo:

skylum.com/blog/luminar-2018-gets-a-rocketbooster-update?utm_source=Ma

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 19:17

Murphy facci sapere le tue impressioni allora e dove lo trovi migliorato..!
Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 19:26

vediamo se hanno implementato diverse cose che avevo segnalato

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 21:45

Piano piano sta prendendo forma, ma ancora lontano da un software completo.
Finalmente zoom veloce nel punto dove si trova il mouse, quando fai le maschere ti puoi spostare. Cose che di base mi aspetto in un editor fotografico.

un pò più veloce, mi riferisco alla versione WIN
La versione Mac ha ancora cose in più introdotte a sto giro.
Al momento un buon plugin
Paghiamo prima per avere un prodotto finito a fine 2018Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 22:17

uso Mac ,per ora lo trovo più veloce

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 0:32

Avuto il primo crash come plug in di Lightroom

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 0:57

Meglio Aurora per i paesaggi. Stessa casa madre. Skylum

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 5:18

Attualmente Skylum non è in grado di svolgere il compito da solo , lo sarebbe se avesse una gestione dell'archivio e la possibilità di trattare più foto insieme. La cosa interessante di Skylum sono l'uso dei livelli e la possibilità di usare preset e filtri selettivamente. È certamente un eccellente plug in per Lightroom , imbattibile nell'archiviazione.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 7:20

Dipende cosa vuoi ottenere, ho entrambi ed uso quello che mi serve. Poi adesso su luminar ho cose utili che non ho su aurora

user64402
avatar
inviato il 31 Maggio 2018 ore 9:41

Buongiorno a tutti
Questa mattina ho acquistato la licenza di luminar 2018 (scontata perche` avevo la beta)
Ho pagato e scaricato la versione definitiva ma quando vado a fare l'attivazione mi dice che internet e` assente ma la connessione a internet c'e`
Non capisco il problema ,ho win 8.1
A voi e` capitato?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:31

No e ho Mac
Hai visto se hai il firewall che ti blocca l'applicazione in uscita ?

user64402
avatar
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:35

Aprendo l'applicazione c,e` il contatore dei giorni che continua a girare senza farmi visualizzare nulla ,vado su activate ma ancora prima di inserire la mail e il codice mi dice internet assente
Oggi provo su quello di casa per vedere se e` questo pc che uso ora che ha qualche problema di firewall

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 11:11

Murpy, sarebbe possibile avere il manuale di Luminar in italiano ? E' un programma che sto valutando e leggere facilmente le istruzioni mi aiuterebbe molto. Grazie. Massimo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me