RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Risoluzione Full Frame - Apsc facciamo chiarezza (II parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Risoluzione Full Frame - Apsc facciamo chiarezza (II parte)





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 14:25

dipende dai soldi che uno ha e il risultato che vuole ottenere.
Con una d500 ci fai tutto magari in alcune vai meglio in altre vai peggio ma parliamo di ottimi risultati rispetto a qualche anno fa.
Per i generi che faccio mi "accontento" della D7200, ma se avessi più soldi oppure magari un lavoro dove mi richiedono qualità diversa passerei a FF o MF. Uso anche una m4/3 con ottimi risultati.
Diciamo che mi fanno sorridere quelli che dicono solo con il FF fai foto le altre fanno schifo, spesso il problema è nella luce o nella PP.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 14:27


@Valgrassi forse ti sei perso questa domandaMrGreen
" Una cosa che non trovo mai citata (ma lo fa Falk Lumo) è che l'AF di una FF è molto più preciso di quello di una APS-C
"
Scusa non dipende dal modulo AF ed esposimetro utilizzato più che dal sensore?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 14:32

HBD, cosa vuoi, rigore matematico, elementi di fisica teorica su un forum di fotografia? Dai non essere ridicolo, se hai capito cosa intendevo bene, se vuoi fare sfoggio di non so cosa, come minimo sei fuori luogo. In fisica, nella scienza, nella realtà, non esiste nulla di esatto, tutto è approssimato dall'operazione di misura, questo era il senso. Ma siccome non voglio mettermi a fare sfoggio di nulla e non mi interessa minimamente parlare di argomenti di lavoro, chiudo qui, non ti risponderò oltre, già è successo una volta con uno molto ignorante e non è finita bene. Voglio solo parlare un po' di fotografia e svagarmi, non altro.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 14:41

@Tilacino la prossima volta ti guarderai bene, spero, di mettere la parola "Risoluzione" in un tuo 3D!Sorriso

Se hai una buona APS-C e riesci a fare ETTR +4/3 EV con Canon o +5/4 EV con Nikon-Sony, ti avvicini alle corrispondenti FF in SNR, quasi sempre più importante della risoluzione in fotografia. Certo dovrai usare tele luminosi di buon livello;-), good luck!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 14:44

MrGreenMrGreenMrGreen....secondo me non bisogna prendersela! Migliaia di persone, colte e meno colte, leggono il forum, e la maggioranza neanche interviene.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 14:53

@Murphy era quello che ho sempre creduto anch'io!;-)
Falk Lumo è un Ph.D. tedesco fisico teorico, il suo inglese è buono. Devi armarti di pazienza e andare sul suo sito www.falklumo.com/lumolabs/articles/equivalence/ff.html

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 14:56

a ok non avevo visto il link, me lo spulcio vediamo che dice :-)
Penso sia l'unico che dice questo.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 15:09

Sì può disquisire di tutto e di più, a qualcuno può anche non piacere la fisica,la matematica o quant'altro ma basterebbe usare un minimo di buonsenso,sempre avendone.
Diciamo che a parita di quantitativo (tecnologia) ciò che sta nella botte piccola possiamo farceolo stare nella botte grande ma non viceversa.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 15:10

@Leone Giuliano se uno non sa che in buona luce quasi tutto il rumore viene dalla luce stessa, derivano a valanga affermazioni strampalate. Se uno non ha basi scientifiche MODERNE (posteriori al 1905, direi) in 3D come questo tecnici o impara o si espone al ridicolo di certe affermazioni INTUITIVE non propriamente corrette. In questo 3D è chiaro che quasi tutti non sanno cos'è la risoluzione degli addetti ai lavori, poi uno è libero di inventarsi una propria definizione di risoluzione, basta che non voglia imporla agli altri a livello tecnico.Cool

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 15:28

@Valgrassi

penso il link corretto sia questo:
www.falklumo.com/lumolabs/articles/equivalence/index.html

ma qualche dubbio rimane (full frame cameras have NAF=2.8 detectors while APS-C cameras have NAF=5.6 detectors )

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 15:29

Da qualche parte dev'esserci una lobby pagata per tutelare e promuovere le reflex APS C....
Tale formato, nato ormai oltre dieci anni fa e montato sulle reflex digitali per risparmiare (e consentire a molti (tra cui il sottoscritto) di avvicinarsi al mondo della reflex digitale), oggi potrà aver certo significato sulle ML, date le loro minuscole dimensioni (che faticherebbero a contenere, proprio fisicamente, sensori più grandi), ma ritengo lo abbia perso quasi del tutto sulle macchine reflex...
La mia vecchia D700 FF, caro Domenik....le nuove APS se le mangia tutte a colazione!
(PS: ok, dai....quasi tutte....diciamo 9 su 10 di sicuro!)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 15:31

Tzeol ahahahah

D700 dominerà il mondoMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 15:47

@Valgrassi, personalmente seguo un forum di fotografia per parlare di fotografia e strumenti fotografici, non per studiare fisica e matematica. Quello, se lo volevo fare, lo avrei iniziato nel 1979, non oggi. Oggi voglio rilassarmi, non scervellarmi con le teorie di Einstein (1905) & Soci.


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 16:41

Valgrassi il tuo intervento è un po' ambiguo, ma fa niente. So benissimo che nella Scienza spesso la sola intuizione porta a sbattere. In ogni caso, ammesso che le mie basi scientifiche siano obsolete (comunque posteriori almeno a Galileo MrGreen) e anche se di meccanica quantistica al momento su due piedi non me la sento di disquisire (ne di andare a ripassarla per parlare qui di fotografia), innanzitutto le mie opinioni non le impongo, al massimo le espongo. Se poi il linguaggio tecnico scientifico non è rigoroso, mi sembra un bene e non un male. Almeno qui ci rilassiamo un po'.
In ogni caso, quanto da me affermato è frutto della mia ultradecennale esperienza sul campo e corroborato dalle migliaia di immagini, analogiche e digitali, prodotte in questo tempo. Da questa esperienza, non da intuizioni, e anche dai miei studi sulla fotografia, comunque non specificatamente relativistici o quantistici, ne segue quanto affermato prima, e cioè che a parità di condizioni, le dimensioni del formato vincono. Studi, ed esperienze, cioè foto, tante, fatte e stampate. Padronissimo chi vuole di pensarla diversamente, anche di contestare quanto detto, ma educatamente, e senza aggettivi, quando non ci si conosce è bene non prendersi troppe confidenze (non mi riferisco a te) ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 16:42

Tzeol, è la decima che ti frega!MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me