RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sigma 16mm f/1.4 DC DN C per mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sigma 16mm f/1.4 DC DN C per mirrorless





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 19:45

E' vero, davvero strano...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 21:18

Next27, grazie per l'informazione. Non so se ridere o piangere, mi sembra che abbiano davvero un bel modo per chiarire le idee al cliente. Chi ci capisce è bravo.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 23:08

Per me era meglio prima, quando siglavano EX i fissi e gli zoom di qualità, punto.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 23:52

Non c'è più religione

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 1:31

Sicuramente (o almeno penso) quando sigma ha prodotto queste ottiche per mirrorless non ci credeva piu di tanto..

quindi ha deciso di produrre ottiche economiche con buon rapporto prezzo/prestazioni e siglarle Art per colpire un maggior numero di clienti con la sigla di prestigio

Poi ne avranno vendute davvero tante..il sistema mirrorless è diventato molto in voga e hanno deciso di fare la linea 1.4 ma a quel punto la Art se la erano già giocata e si sono buttati sulla contemporary per non creare un nuovo "nome".

Oltre questa spiegazione...non ne trovo!! Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 2:30

Forse all'improvviso hanno deciso di siglare Art solo le ottiche Reflex.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 8:12

Sicuramente (o almeno penso) quando sigma ha prodotto queste ottiche per mirrorless non ci credeva piu di tanto..

quindi ha deciso di produrre ottiche economiche con buon rapporto prezzo/prestazioni e siglarle Art per colpire un maggior numero di clienti con la sigla di prestigio

Poi ne avranno vendute davvero tante..il sistema mirrorless è diventato molto in voga e hanno deciso di fare la linea 1.4 ma a quel punto la Art se la erano già giocata e si sono buttati sulla contemporary per non creare un nuovo "nome".

Oltre questa spiegazione...non ne trovo!!



non è così, la prima versione di queste ottiche 2.8 non è siglata Art, la versione Art esce in un secondo momento.....

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 10:53

non è così, la prima versione di queste ottiche 2.8 non è siglata Art, la versione Art esce in un secondo momento.....

Sempre più complicato, andiamo in Giappone e chiediamo a loro;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 11:07

quando uscirono nel 2012 il 30 e il 19 Sigma 2.8 si chiamavano EX DN.....poi uscì il 60......


www.dpreview.com/products/sigma/lenses/sigma_m_30_2p8

poi nel 2013 uscirono gli Art.....

www.dpreview.com/products/sigma/lenses/sigma_a_m_30_2p8

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 12:04

Se volete vi regalo gli adesivi con scritto "art" o "abarth" o "turbo" da mettere sulle lenti

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 12:32

Per me va bene Abarth, grazie.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 12:46

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2017 ore 12:49





Me le ricordo da bambino, ormai mezzo secolo fa, le 500 con questo stemma e il cofano posteriore lasciato aperto.
Il più delle volte erano state elaborate da Peppino 'o meccanico e poi gli avevano appiccicato l'adesivo.
Le vere 500 Abarth erano piuttosto care.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 13:58

Non sono economiche nemmeno adesso, del resto sono automobili speciali prodotte in un numero limitato di esemplari.
Tornando in tema mi rammarico molto per la mancanza dell'attacco Fuji, visti i prezzi dell'originale sarebbe stato una buona alternativa.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 14:18

Mi ricordo le prime versioni di 19 e 30mm f2.8; avevano un'estetica davvero anonima.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me