RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon PowerShot G1 X Mark III , l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon PowerShot G1 X Mark III , l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 14:40

Fico, se l'hai provata , mi fido :-P

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 14:43

Seeba, basta girarle da sopra e capisci . E' la piu' piccola . Anche le M4/3 ,con l'ottica zoom pancake sono piu' grandi e hanno la stessa luminosità su un sensore piu' piccolo .

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 14:53

Si Lorenz ma non è tascabile, devi portarti dietro un borsello o la borsa della donna e a quel punto 5mm più o meno non fanno alcuna differenza... La serie rx è tascabile e con poca luce ha una lente due stop più luminosa che avvantaggia sia l'autofocus sia il rapporto segnale rumore rispetto alla G1x...

Normalizzando le aperture rispetto al full frame, lato tele siamo a f7,2 per la Sony contro f9 per la Canon.... Sono 2/3 di stop a favore di Sony, mettici il fatto che la Sony ha 20 megapixel contro i 24 della Canon, e all'atto pratico c'è una differenza molto vicina allo stop intero a favore della Sony, che ripeto, sta in tasca...

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:00

E' iniziata la crociata MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:02

Se la compri da mettere nei jeans, ok . Io di solito uso un piccolo marsupio durante le gite estive o la tasca della giacca in altre stagioni . Sinceramente anche compatte piu' piccole non le ho mai portate nei pantaloni, pero' se uno cerca una cosa simile ,allora questa Canon non e' la macchina ideale

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:11

L'unica che ha dimensioni veramente compatte con qualità del file anche migliori è la ricoh gr2 che però monta un fisso 28 equivalente.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:13

Certo attualmente non c'è niente di simile ed effettivamente il suo mercato ce l'ha, poi se voglio fare anche qualche ritratto con un minimo di bokeh prendo una Mirrorless e ci abbino il fisso luminoso; il prezzo è impegnativo, ma qualsiasi Mirrorless di caratteristiche analoghe con zoom di qualità costa e/o ingombra di più.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:19

Questa tipologia compatte non hanno più motivo di esistere
da quando ci sono mirroless di pari dimensioni con caratteristiche superiori

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:24

caratteristiche superiori ? tropicalizzate con pari dimensioni , quali sono ?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:25

Tanto per far vedere realmente come va la macchina rispetto alla concorrenza...

La rx100 ha ottica f2,8 lato tele mentre la G1x ha f5,6....

Quindi se uno vuole fare un ritratto a 70mm di sera deve fare i conti con una differenza di due stop, però la G1x ha un sensore piu grosso che dovrebbe avvantaggiarla...

Vediamo quindi se a iso 12800 iso la Canon va in modo simile alla Sony a 3200 iso

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

A me non sembra... ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:33

se quella foto a 3200 della Sony ti sembra una roba gradevole....contento te . Guarda i dettagli e poi mi dici che ritratti saltano fuori . Se poi vogliamo far passare delle compatte per macchine da ritratto al chiaror di luna...secondo me sbagliamo strumento.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:35

Canon G1X Mark III

Tempi di scatto 30" - 1/2000
Compensazione +/- 3 stop in passi di 1/3
Autofocus (n. aree AF) 49
Modalità video 1920x1080p @ 60 FPS
Peso 399 g
Prezzo 1300

Olympus OM-D E-M10 III

Tempi di scatto 60" - 1/16000
Compensazione+/- 5 stop in passi di 1/3
Autofocus (n. aree AF) 121
Modalità video 4K (3840 x 2160p) @ 30 FPS
Peso 410 g
prezzo 630,00

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:35

Dico ritratto ma intendo qualsiasi cosa che debba essere scattata col tele...

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:43

@Ficofico
beh dai un paragone un pò forzato, se invece consideri 1600 VS 6400 la M5 ne esce molto meglio:)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:44

Giuseppe , pero' alla Oly, gli devi poi attaccare poi l'ottica zoom .

Fico , ribadisco che la foto a 3200 della Sony fa pieta' , quella a 12000 della Canon fa pieta' ( anche se pero' mantiene molti piu' dettagli della Sony e sarei curioso di vedere se togliendo il rumore cromatico nel jpeg, quale sarebbe il risultato finale ) . Non e' comunque il loro lavoro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me