RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Rx10 MkIV - quarta parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony Rx10 MkIV - quarta parte





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 15:45

ora c'è lo scatto panoramico, puoi fare scatti a 180 gradi e perfino a 360. Certo è più complicato rispetto ad una lente dedicata, ma su cavalletto magari si può fare bene

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 16:29

Mirkopetrovic non è assolutamente la stessa cosa. Un ultragrandangolare (e non parlo di fisheye) mette in gioco una resa prospettica completamente diversa, sotto certi aspetti assolutamente "creativa" rispetto a un insieme di foto unite insieme. Un panorama è una cosa decisamente diversa.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 17:08

Grazie a tutti per le varie considerazioni !
Ho deciso,
prenderò la Sony e vedrò come va la cosa.... e se potrò "viver tranquillo" MrGreen senza cambiare ottiche Cool

Se poi non sarà amore (e sarà un calesse) farò retro e mi prenderò un bel sistema
Ma devo provare a vedere come va.

Su questo argomento ... saluto
Buona luce a tutti !


P.S.
Ed ora passerò a vedere di aggiornare la compatta, solo che la tanto attesa (da me) Canon G1X III sembra aver caratteristiche proprio deludenti per le mie esigenze... Confuso

user92328
avatar
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 17:33

Mirko
ora c'è lo scatto panoramico, puoi fare scatti a 180 gradi e perfino a 360. Certo è più complicato rispetto ad una lente dedicata, ma su cavalletto magari si può fare bene
si son belle le panoramiche in cam e si possono fare anche a mano libera, ne feci svariate con la bridge, ma hanno una qualità più bassa, vengono eseguite in una modalità a risoluzione più piccola, la si potrebbe considerare come una sorta di pseudo video da cui tira fuori un fotogramma molto ampio....di sicuro nel complessivo il risultato è buono, però è ovvio che se usi un grandangolare spinto di qualità e idem per il fish, ovviamente la resa generale è migliore e ancora meglio quando unisci più scatti, insomma, ultimamente ne sto facendo un sacco di montaggi con più scatti..... comunque, potrebbe essere un bel accontentarsi lo stesso con la panoramica in cam, questo si, e cosi sopperire alla mancanza del grandangolo della Bridge.....


avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 18:51

@iLord
Hai colto perfettamente un punto "focale" della decisione ;-)

Qui sono morto giuro MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Io sono "quasi" giunto alla conclusione invece che non la prenderò. La sto adorando questa Sony però molti vostri commenti mi hanno fatto riflettere (e vi ringrazio di questo) sul fatto che sarebbe una soluzione "portabile" per chi ha già un sistema completo. Insomma una validissima alternativa
Oltretutto i miei scatti sono molto più wide che tele
Io non sono in queste condizioni, io sono un fotografo "della domenica" con la voglia però di sperimentare. Ed ho paura di impigrirmi e accontentarmi. Per cui vorrei qualcosa con cui progredire. E solo una reflex può darmi questo
Un altro motivo è che vorrei provare finalmente un ottica fissa con cui sperimentare un altro modo di fotografare, Vorrei un 35 mm per giocare...

Insomma credo prenderò una reflex. Canon. 80D per contenere i costi, 6D MII per sognare

Seguo comunque con grandissimo interesse

user92328
avatar
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 20:27

Baru
@Salvo L.G... meditate gente, meditate. Lo diceva Renzo Arbore. C'era ancora l'analogico, anni 80.
grazie...Sorriso però lo sai che, anche se me l'hai detto non mi ricordo lo stesso che lo diceva lui..!!Sorriso
Ma va bene lo stesso..;-)

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 20:57

Se a qualcuno potesse interessare, ho postato delle foto in galleria. Nessuna postproduzione. Solo file jpeg nativi. Ho solamente giocato con i parametri forniti dalla fotocamera. In particolar modo con contrasto, nitidezza e saturazione. Il denoise è sempre disattivato.
Quasi tutte le foto sono state scattate a 600mm, eccezion fatta per le macro e qualche panoramica. Le prove 46, 47,48,49,50, 59, 60 e 61 sono dei crop equivalenti a circa la metà delle dimensioni originali.
www.juzaphoto.com/me.php?p=25536&pg=galleries&l=it

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 20:58

600mm f4

1.img-dpreview.com/files/p/E~forums/60245273/dfe2a3366e3043a7b56a05c11

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:07

Spettacolari Davide, questa lente ha un ottimo sfocato secondo me

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:09

Grazie Davide.... davvero bellissime foto!!!! Concordo sullo sfocato. Notevole!

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:22

Molto belle, mai visto così bene il Sigurtà, nemmeno dal vivo. Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:22

Che foto, io sinceramente non ho più dubbi.
Devi solo riuscire a vendere la mia reflex ed obiettivi poi la comprerò.
I fiori hanno un ottimo dettaglio e sfuocato e il cervo è davvero notevole.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:28

Grazie per i complimenti. Ho postato altre quattro foto di animali. Giusto per farsi un'idea.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:35

Beh, complimenti per le gallerie splendide, credo che le immagini parlino da sole. Ma non si diceva che visto il sensore ci si poteva scordare lo sfocato e bla bla...

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:39

Beh, complimenti per le gallerie splendide, credo che le immagini parlino da sole. Ma non si diceva che visto il sensore ci si poteva scordare lo sfocato e bla bla...

Lo sfocato di obiettivi pro f/2.8 su FF è ben altra cosa. Per ottenere uno sfocato così come ottenuto da me con una bridge, il soggetto deve essere abbastanza lontano dallo sfondo, ed è quasi obbligatorio usare tutta l'estensione focale dello zoom. E' inevitabile. Poi dipende dall'abilità di chi usa la fotocamera posizionarsi nel migliore dei modi per ottenere il miglior bokeh. Io sono una pecora nera, prima trovo lo sfondo ideale e poi lo adatto ad un soggetto. Lo so, sono strano assai, ma sono fatto così.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me