RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d850 studio test dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d850 studio test dpreview





user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:03

Qui si ragiona e si cerca di capire se l'errore e dovuto ad un assemblaggio sbagliato perché è evidente che i problemi di autofocus ci sono ..
non capisco dove sia il problema, credo che tu ti riferisca al fatto che che nella foto a sx il contrassegno e oltre l'infinito, mentre nella foto a dx è allineato all'infinito

e non è un problema secondo te? Se una va come deve andare e l'altra no ...? se io metto a fuoco in un punto e il punto non è quello non è un problema forse?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:13

Già

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:19

Karmal ma stai parlando di autofocus o di manual focus?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:20

ti ripeto in fuoco manuale all'infinito è più precisa l'ultima D850 che la precedente D810 che ho avuto per circa 4 anni, almeno nel mio caso con uno Zeiss distagon 21mm

user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:26

Poi se parliamo del tracking vedendo questo video ne faccio più a fuoco con una a9 con ottiche Canon adattate che questa d850 ...

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:26

Vincenzo, come ti trovi con la D850?
Almeno un parere di chi ce l'ha!

user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:28

ti ripeto in fuoco manuale all'infinito è più precisa l'ultima D850

si ma siamo nel 2017 e serve un'autofocus preciso ...in manuale metto a fuoco con qualsiasi macchina..

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:33

si ma siamo nel 2017 e serve un'autofocus preciso ...in manuale metto a fuoco con qualsiasi macchina..


Karmal: ma ate chettefrega? SorrisoNon hai Nikon, e poi non fai in tempo a sballare una macchina che l'hai già messa in vendita!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:34

Esempio: Vendo sua maestà Sony 135mm f/1.8 ZA Carl Zeiss Sonnar T nuovo intonso usato due volte

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:35

si ma siamo nel 2017 e serve un'autofocus preciso ...in manuale metto a fuoco con qualsiasi macchina..


perchè nella D850 non è preciso? Hai avuto problemi con la D850?

Poi se parliamo del tracking vedendo questo video ne faccio più a fuoco con una a9 con ottiche Canon adattate che questa d850


riconosco che tu hai delle DSRL e ML migliori di quelle che ho io, d'altronde mi accontento di poco MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:39

Se vabbè karmal, dai... in 3d tracking cippa la lippa etc.

Allora io la metto in auto e poi mi lamento che non ha messo a fuoco il proiettile del rapinatore in banca... ma su.

Ci vuole un po' di oggettività.

Il problema segnalato da Antonio Benetti mi sembra ben più importante ma io confido sia quel modello problematico. Anche Vincenzo pare confermare che con il suo zeiss sia tutto ok.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:47

Karmal, siamo nel 2017 questa sarebbe una foto a fuoco? Ridimensionata anche:

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2508452&r=31799&l=it

user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:49

Che centra io non sono mica un fotografo e poi non l'ho fatta con la a 9 ma con la 5dsr da lontano croopata ...scatto rubato poi le mie reflex vanno bene te l'assicuro..

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:54

Diglloyd è uno serio e lamenta due problemi:

1) un disallineamento del sensore, non è ortogonale all'asse ottico dell'obiettivo, per cattiva geometria di fotocamera o errato montaggio: lo ha trovato sulla sua fotocamera e su altre due, tre.

Lo si vede bene a diaframmi aperti, perché l'immagine viene sfocata da una parte, e se cambi ottica, continua ad essere sfocata da quella parte.

Su fotocamere a grande risoluzione, il difetto impatta assai di più che su quelle a risoluzione normale o bassa.

Ovviamenmte, il difetto è incorreggibile da parte del fotografo, non ci fai nulla.

Puoi aumentare la PdC diaframmando, e recuperi il disallineamento aumentando la profondità di fuoco, sempre che non sia imponente, ma il difetto resta, non fotografi nitido a diaframmi aperti e dunque va mandata in Assistenza.

In Assistenza NON E' AFFATTO DETTO che ce la facciano a ripararla se il guaio è dovuto ad una microfusione fatta male, con geometrie non ortogonali: in tal caso la fotocamera è fottuta, e va sostituita.

Se invece è un problema di montaggio, ci sta che ce la facciano a riprenderla, comunque sbudellando profondamente la fotocamera, che a parere personalissimo mio, non è affatto detto che poi ritorni perfettamente come dovrebbe essere, perché ci vuole veramente tanta attrezzatura speciale dedicata, di produzione, per fare quel lavoro ed io dubito che un laboratorio abbia tale attrezzatura, non solo adesso che la fotocamera è uscita da poco, ma anche quando è consolidata sul mercato.

Se è una fusione fatta male, va disegnata la modifica, lanciato l'ordine di protipizzazione, fatto un numero di campioni, provati, rifatta la qualifica e passano tanti mesi.

2) un errore grossolano, una tolleranza fortemente errata tra il bocchettone di attacco dell'ottica ed il mirino ottico: crea problemi sulla MaF manuale e sulla conferma di fuoco col punto verde.

Io ho uno Zeiss 18 F 2,8 che sulla D 810 mette a fuoco perfetto, spacca il capello , col punto verde, e la ghiera di MaF manuale è affidabilissima, anche senza il punto verde: lui lamenta proprio questo la completa inaffidabilità della ghiera di fuoco e del punto verde per errore grossolano sulla tolleranza della lunghezza del bocchettone dell'ottica, in pratica la fotocamera ha un tiraggio pesantemente fuori tolleranza.

Anche qui, se la cattiva tolleranza è dovuta al bocchettone d'attacco ottiche fatto male, cambi quello e rimetti la fotocamera in tolleranza, mentre se è la microfusione fatta male, ha la dimensione errata assialmente, la fotocamera la butti via o te la tieni così.

diglloyd.com/blog/2017/20170929_0936-NikonD850-flange-focal-distance-d

.......come dico sempre, MAI comprare la roba appena uscita, va fatta provare agli altri, a chi gli "scappa" con urgenza la fotocamera nuova, che i rischi se li becchino loro.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:54

Vincenzo, come ti trovi con la D850?
Almeno un parere di chi ce l'ha!


sentivo il bisogno di avere una una DSRL con un monitor basculabile, una aerea di messa a fuoco leggermente più grande per non ricomporre nel ritratto, un paio di scatti in più nella raffica, non mi importava se la GD fosse leggermente inferiore alla D810, ho fatto il cambio solo per quello. Poi è arrivata la macchina e sono cominciate le sorprese rispetto alla D810, un mirino più grande e luminoso, un autofocus ancora più preciso e reattivo specialmente in condizioni precarie di luce, una tenuta dei colori ad alti ISO migliore della D810, una grana molto più secca ad alti iso, l'otturatore silenzioso in liveview, il focus peaking, sembra che gamma dinamica sia simile se non superiore. Per adesso mi trovo bene anche se due volte ho avuto un problema di gioventù con la XQD (ERR CARD), ho dovuto togliere e rimettere la batteria e inaspettatamente ho perduto parzialmente i settaggi dei menù che credo metteranno a posto con un prossimo firmware come è successo con la D500 appena uscita.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me