RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Rx10 MkIV - seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony Rx10 MkIV - seconda parte





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 15:28

Boghero potresti spiegarmi? Non ho capito molto ma è un mio limite MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 15:34

@Massy72
A questo punto solo il prezzo è la discriminante che può far storcere il naso

Vero
Il rischio di cedere ugualmente all'idea di provare (e se soddisfatto restare) con una "tutto in uno" di buona qualità
è alto...

Perché la comodità di questa macchina è innegabile.

Eh... si !
Purtroppo si !Cool
Personalmente da anni la comodità con qualità accettabile è ciò che cerco... dovendo divertirmi e basta.


Come lo è la sua assoluta qualità.
Non è perfetta ovvio. Ha un sensore piccolo. Ma non si diceva che le dimensioni non contano ma conta come si usa. Era così no?

Ricordo fino a pochi anni fa le (giustificate) critiche alle bridge tra sensorio piccolo e ottiche buie
Avevo avuto una buona Fuji che senza eccellere come alcune bridge di oggi il suo lavoro lo faceva

Giudizi poi migliorati verso un paio di bridge quando hanno avuto lo zoom luminoso ad ottica costante
Una Panasonic f2.8 costante mi attirava anche se poi non l'avevo poi presa

Ora se non va bene neppure questa come qualità d'insieme... da una bridge cosa si pretenderebbe?

Ovviamente una FF con ottiche dedicate per uso specifico è su un altro pianeta...
Ma anche i suoi pesi, volumi e la scomodità (parlo per esperienza)


Attendo ormai solo di sapere come sarà la nuova Canon G1X III (credo si saprà il 17 ottobre)

Poi "il giudice" MrGreen si ritirerà per deliberare se e cosa tenere/cosa vendere e cosa acquistare Cool
Verdetto A - Sony RX10 IV + compatta (vecchia cara P7800 o nuova Canon G1X III)
Verdetto B - Sony RX10 IV e basta
Verdetto C - Sistema m4:3 e basta

Non essendo integralista potrei scegliere A o B ed in futuro capire che ho "valutato male" e tornare definitamente al M4:3
Altri sistemi con formati maggiori invece non sono più di mio interesse...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 16:20

Si parlava che tutto è fermo da anni.. è relativamente vero.. in realtà.. si va avanti a piccoli passi.. Per molti l'importante è avere sempre meno rumore.. a quanto pare.. per pochi è importante avere più gamma dinamica..

Mi ha impressionato RED.. con i suoi 17ev dichiarati.. con una tecnologia che è quella attuale...

Per certi versi.. una degna alternativa potrebbe essere una A6500 o una X-T2 con una batteria pompata e con un tamron.. 16-400.. Più grande.. più ... tutto..

Per essere altrettanto comodo dovrebbe essere una bridge.. ossia zoom motorizzato.. con motori silenziosi..

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 17:27

Leggo con molto interesse perché vorrei passare da reflex a bridge facendo foto naturalistica..qualcuno a già qualche scatto da mostrare?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 17:32

Gli scatti sono quello che sono, in compenso si vede come lavora l'af

www.dpreview.com/forums/thread/4211789

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 18:15

24 fps.....

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 19:19

se è vero, com'è vero, che ottica e sensore non sono stati toccati, per avere un'idea degli scatti potresti dare un'occhiata a quelli della rx10 mkIII che, essendo sul mercato già da un po', avrà migliaia di esempi sparsi per la rete ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 19:20

anche su juza mi pare ci sono parecchi scatti

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 19:39

Scatti molto belli... La scimmia è na roba tipo king kong....

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 19:45

secondo voi quello sono le differenze sostanziali con una buona APS-C (Reflex o mirrorless) dove questa Sony potrebbe perdere?

Tenuta ISO?
Stampa?
Gamma?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 19:56

Su un altro forum parlano di stampe professionali 50x70 fatte con reflex ff da 6 mega pixel. Se tanto mi da tanto un sensore moderno da 1" e 20 mega potrebbe tranquillamente essere uguale se non superiore. Ma dovremmo poter fare un raffronto perché è sempre per sentito dire

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 20:08

Dpreview recensirà a breve?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 20:24

seguo con interesse e curiosita'

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 20:36

una domanda:che differenze ci sono,in termini di tenuta agli alti iso gamma dinamica tra una fz2000 e una rx10iii?????o meglio chi fa foto migliori tra le due sopracitate?????
agli esperti l'ardua sentenza;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 20:46

Sensore uguale
Autofocus molto meglio Sony
Lente molto meglio Sony 24-480mm F2.8-4.5 vs 24-600 f4

Quindi tenuta alti iso e gamma identiche, la Sony ha un autofocus di un altra categoria e una lente più lunga e al contempo leggermente più veloce



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me