@Massy72
“ A questo punto solo il prezzo è la discriminante che può far storcere il naso „
Vero
Il rischio di cedere ugualmente all'idea di provare (e se soddisfatto restare) con una "tutto in uno" di buona qualità
è alto...
“ Perché la comodità di questa macchina è innegabile. „
Eh... si !
Purtroppo si !
Personalmente da anni la comodità con qualità accettabile è ciò che cerco... dovendo divertirmi e basta.
“ Come lo è la sua assoluta qualità.
Non è perfetta ovvio. Ha un sensore piccolo. Ma non si diceva che le dimensioni non contano ma conta come si usa. Era così no? „
Ricordo fino a pochi anni fa le (giustificate) critiche alle bridge tra sensorio piccolo e ottiche buie
Avevo avuto una buona Fuji che senza eccellere come alcune bridge di oggi il suo lavoro lo faceva
Giudizi poi migliorati verso un paio di bridge quando hanno avuto lo zoom luminoso ad ottica costante
Una Panasonic f2.8 costante mi attirava anche se poi non l'avevo poi presa
Ora se non va bene neppure questa come qualità d'insieme... da una bridge cosa si pretenderebbe?
Ovviamente una FF con ottiche dedicate per uso specifico è su un altro pianeta...
Ma anche i suoi pesi, volumi e la scomodità (parlo per esperienza)
Attendo ormai solo di sapere come sarà la nuova Canon G1X III (credo si saprà il 17 ottobre)
Poi "il giudice"
si ritirerà per deliberare se e cosa tenere/cosa vendere e cosa acquistare
Verdetto A - Sony RX10 IV + compatta (vecchia cara P7800 o nuova Canon G1X III)
Verdetto B - Sony RX10 IV e basta
Verdetto C - Sistema m4:3 e basta
Non essendo integralista potrei scegliere A o B ed in futuro capire che ho "valutato male" e tornare definitamente al M4:3
Altri sistemi con formati maggiori invece non sono più di mio interesse...