RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jura contest 04 (18-26 settembre 2017): topic di discussione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Jura Contest
  6. » Jura contest 04 (18-26 settembre 2017): topic di discussione





user104642
avatar
inviato il 25 Settembre 2017 ore 10:50

Tutto potrebbe dipendere da cosa si intende per fotomontaggio e post produzione e dove si nascondano le eventuali differenze. Ripeto, secondo me il confine è sottile e credo sia più semplice, per i prossimi contest togliere ogni regola che possa interferire con la libera creatività. Dire fotomontaggio si, solo se realizzato in faso di scatto, oppure post si, ma niente livelli, porterebbe solo altre incomprensioni e letture soggettive delle regole. Imho.


Direi che per post produzione si possa intendere tutto il necessario per lo sviluppo del file originale (ombre-luci-contrasto-colore-grana-conversione b&w-ritaglio compositivo ecc ecc) e per fotomontaggio tutto quello che stravolge, con immissione/eliminazione di oggetti-forme-luci-bagliori che in fase di scatto non erano presenti e che vanno 'costruire' l'immagine di partenza.
Si potrebbe iniziare a discutere

user90373
avatar
inviato il 25 Settembre 2017 ore 11:09

@ Stefano_1960

Facciamo un esempio, se quell'ombra fosse stata ottenuta in ripresa mediante l'uso di una luce appositamente posizionata con in più una adatta piegatura dello sfondo e, successivamente "fluidificata" in post per ottenere l'effetto "grasso" ci troveremmo davanti a post-produzione? ;-)

user104642
avatar
inviato il 25 Settembre 2017 ore 11:10

Facciamo un esempio, se quell'ombra fosse stata ottenuta in ripresa mediante l'uso di una luce appositamente posizionata con in più una adatta piegatura dello sfondo e, successivamente "fluidificata" in post per ottenere l'effetto "grasso" ci troveremmo davanti a post-produzione?

Secondo me si

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 11:12

Si potrebbe iniziare a discutere

Ok! Sorriso

Io trovo semplicemente la proposta di Rcris sensata.

Lasciare al giudice la facoltà di esprimersi, all'inizio del contest sul quale giudicherà, e dire se sono ammessi o meno i fotomontaggi.

In un tema come questo alla fine potevano anche starci: introspettivo, difficile... il primo contest, "la mamma è sempre la mamma", secondo me non lasciava spazio alla realizzazione tramite fotomontaggio, e una foto creata così magari il giudice poteva proprio non volerla per quel tema (da qui la regola, anche perché lì il giudice era Rcris stesso MrGreen).

È molto versatile secondo me il lasciare al giudice la facoltà di decidere cosa includere o meno a livello di fotomontaggio. Però butto là un dubbio che mi viene su due piedi: in un tema in cui ad esempio andassero forte i paesaggi per dire, le esposizioni multiple e le maschere di livello sono da considerarsi "fotomontaggio"? Io avrei pensato di no, secondo me sono post produzione (come l'idea alternativa di realizzazione dello scatto di Nicola citata da Ettore): ma chiedo per sicurezza.

user90373
avatar
inviato il 25 Settembre 2017 ore 11:16

@ Stefano_1960

E allora, tirando in ballo l'ormai onnipresente detto:- " Non è il mezzo ma il fine ciò che conta" facciamo finta che tutto vada bene. ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 11:17

"Basta che non vi siete fatti niente voi, le macchine s'aggiustano" MrGreen

user104642
avatar
inviato il 25 Settembre 2017 ore 11:22

È molto versatile secondo me il lasciare al giudice la facoltà di decidere cosa includere o meno a livello di fotomontaggio

Secondo me no. No perchè se il giudice è un 'manipolatore' seriale delle sue foto ed ha, nella realizzazione al computer, la sua massima espressione è chiaro che avrà un occhio di riguardo verso le elaborazioni.

Però butto là un dubbio che mi viene su due piedi: in un tema in cui ad esempio andassero forte i paesaggi per dire, le esposizioni multiple e le maschere di livello sono da considerarsi "fotomontaggio"?

Direi di no perchè non si 'modifica' negli elementi fisici presenti, ma è chiaro che se cominci ad aggiungere il sole, le nuvole,alberi,neve,nebbie,foschie o comunque a stravolgere quello che era nella realtà....diventa fotomontaggio

user104642
avatar
inviato il 25 Settembre 2017 ore 11:24

" Non è il mezzo ma il fine ciò che conta" facciamo finta che tutto vada bene. ;-)

Ettore, mi va benissimo, anzi lo auspico e che sia scritto chiaramente ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 11:47

All'inizio la regola era stata messa perché qualcuno l'aveva chiesto per evitare "composizioni" (es. prendo una foto di un uccello, prendo la foto di un pesce che salta fuori dall'acqua, unisco le foto ed ottengo un uccello che prende al volo il pesce): e su questo tutto sommato mi trovate d'accordo.
Elaborazioni definiamole "spinte" secondo me ci possono stare, si tratta di capire come definire "spinte".
Comunque io lascerei alla libera interpretazione del giudice ogni volta: se per lui una foto non rispetta la sua concezione di "no fotomontaggio, sì postproduzione" semplicemente non la considererà.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 11:54

allora visto che cris ha lasciato a me l'ultima parola provo a chiudere il discorso, almeno fino alla fine del contest. poi possiamo tornarci eventualmente ci fosse bisogno.
fotomontaggio è una tecnica ben chiara che consiste nel "mixare" due o più immagini insieme, cosa che nicola ha fatto. Detto ciò, uno scatto simile si sarebbe potuto ottenere anche con una singola immagine, richiedendo però molto più tempo, studio, applicazione ed esperimenti. Avrebbe potuto fare anche uno scatto singolo e poi lavorare l'ombra in pp ma sicuramente sarebbe stato più difficile ottenere lo stesso effetto.
Quando eravamo bambini e giocavamo al campetto di calcio o di basket, in genere ai più scarsi si permetteva qualche strappo alla regola per non "mortificarli" tanto... mi ricordo i famosi passi (pallacanestro) che si perdonavano sempre ai più scarsi. discorso diverso invece per quelli bravi. Da loro si aspettava non solo di attenersi alle regole ma di dare anche l'esempio agli altri. Questo secondo ruolo è quello che riveste nicola in questo momento e che ha ampiamente dimostrato di saper sostenere con le sue parole togliendo di fatto qualsiasi imbarazzo sulla decisione finale.
Per quanto mi riguarda quindi, la foto deve rimanere nella pagina Jura ma fuori contest, perchè sarò molto contento di commentarla comunque in fase di verdetto (non prima) e penso che vista la situazione, Nicola può partecipare al contest con una nuova foto (ripeto, senza che tolga la attuale) magari non frutto di fotomontaggio questa volta... MrGreen
In qualità di giudice mi sento comunque sereno (qualcuno ha parlato di influenzare il giudice), essendo pienamente consapevole della natura goliardica del contest ma anche della sana competitività che l'ha distinto fin dall'inizio e che costituisce anche un aspetto che nutre la nostra passione. ;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2017 ore 12:12

Parole sagge di Alepou.
Trovo abbastanza discutibile, ma legittimo eh ;-) , trovare motivazioni per giustificare il non rispetto di una regola che non è affatto interpretabile. La fotografia è una cosa, il fotomontaggio è un altra. Non peggio o meglio, non giusto o sbagliato, semplicemente è un'altra cosa. Come e quanto poi uno elabori in modo complesso il fotomontaggio è del tutto relativo e irrilevante, li sta alla bravura ma anche allo stile ma sempre all'interno di un'altra categoria restiamo.
Se la foto di Nicola, o di un altro autore, invece di aver un responso positivo avesse avuto critiche negative (per capirci fosse stato un palese e orrido fotomontaggio, non oso immaginare le "forche" per il non rispetto del regolamento...ma questo non si fa: o una regola vale per tutti, bravissimi o scarsi, o per nessuno.
Io prenderei il buono anche da questa piccola, e confermo civilissima, polemica e cioè che dal prossimo contest potrebbe esserci la foto "fuori contest" cioè una foto che non rientrando nel regolamento comunque sia pertinente al tema, facile no? MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 12:32

Nel frattempo a latere ho messo i link ai topic del contest in tutte e 4 le mie foto messe fin'ora, in effetti è anche quello un ottimo metodo per dare visibilità ai topic dei contest!

user90373
avatar
inviato il 25 Settembre 2017 ore 13:43

Al fine di evitare in futuro qualsivoglia " le regole esistono anche per essere infrante " eliminerei la regola tanto, per parlar chiaro, in guerra ed in amore .......................... ! Il gioco viene dopo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 13:49

Bellissimo messaggio Alepou, come sempre fra civili si trova sempre la quadra senza farsi la guerra.

Per quanto riguarda "il limite" che si può regolamentare per il contest è veramente difficile da inquadrare, perché sì possono esserci valori oggettivi come il fotomontaggio fin qui citato, ma se dovessi prendere la definizione di Stefano:

e per fotomontaggio tutto quello che stravolge, con immissione/eliminazione di oggetti-forme-luci-bagliori che in fase di scatto non erano presenti e che vanno 'costruire' l'immagine di partenza.


Sarebbe molto dura capire se uno scatto sia legittimato o meno per partecipare, per esempio in un paesaggio se metto un filtro per accentuare il tramonto o un bagliore e poi rendo il tutto realistico?

E allo stesso modo se tolgo quasi tutto e lascio solo l'essenziale per il mio messaggio come fa il grande Arconudo? Non è manipolazione estrema anche quella?

Per me ci si dovrebbe rimettere alla sensibilità del giudice, ma è la mia opinione e vale uno come tutti Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 14:17

MrGreen sono stato in giro e non ho seguito...stamane ho aperto il topic ed ho trovato una valanga di risposte...

Mi sono detto, capperi, Alepou ha decretato il vincitore oppure i ragazzi devono aver trovato una super foto da commentare e per la quale vale la pena confrontarsi...MrGreen evidentemente mi sono sbagliato...

Basta butei, gavi rotto i maroni con sta storia...Nicola ha sbagliato ed ha elegantemente rimediato con la sua saggia decisione...adesso torniamo a parlare di fotografia!

Dunque....ehm...ehmmm...MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me