RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon "M" "Il club dei reietti", una storia di catacombe, zombie e buona compagnia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Canon "M" "Il club dei reietti", una storia di catacombe, zombie e buona compagnia





avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 0:04

Quindi in pratica secondo il pensiero di Max B potremo avere questo scenario:

EOS M1 (Mirorrless FullFrame) compatibile con EF-M-FF (ed EF mediante adattatore ?)

EOS M5,M6,M100 (Mirrorless APS-C) Compatibili con "EF-M-FF", EF-M ed EF (con adattatore)

Giusto ?

Non so voi ma io ora immagino gli ingegneri Nikon che se la spassano "mo famo meglio noi MrGreen" :-P

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 0:46

Non so voi ma io ora immagino gli ingegneri Nikon che se la spassano "mo famo meglio noi

Infatti, faranno una baionetta che si spacca al primo innesto e partiranno i richiami già in negozio. MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 1:12

Non c'è motivo per il quale un obiettivo aps-c, che sia EF-S o EF-M, non possa andare su una ipotetica mirrorless FF.

Perché dovrebbero mettere questa limitazione? Questa sì che sarebbe una castratura intenzionale.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 8:13

@Xabart:
immagino gli ingegneri Nikon che se la spassano "mo famo meglio noi"

Nikon avrà un solo innesto mirrorless, quello FF, che sarà compatibile solo con le ottiche FX (salvo modalità Crop)

@Olo
la limitazione è intrinseca e si chiama cerchio di copertura. Canon ha già dimostrato di non gradire la modalità Crop sui corpi FF, i motivi ci sono e si possono riassumere nel concetto di: il gioco non vale la candela.

Il tutto: SMMO

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 10:28

Nel caso delle reflex, non avere la modalità crop porta dei vantaggi (e cioè gli obiettivi aps-c possono usare tutto lo spazio disponibile in più nei corpi aps-c), e degli svantaggi (non si possono usare gli obiettivi aps-c). Si può scegliere l'una o l'altra delle due strade.

Nel caso mirrorless non c'è nessun vantaggio, solo svantaggi, quindi sarebbe estremamente stupido da parte di Canon, o di chiunque altro, prendere questa strada.

Riasumendo, il gioco sarebbe usare obiettivi aps-c su ff, e qua ci siamo. Non ho capito cosa sarebbe la candela, dato che questa cosa costerebbe zero a Canon.


avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 13:35

il motivo per cui Canon non ha implementato il crop su FF secondo me è da cercare nel fatto che col mirino ottico oscuri il 60% dell'inquadratura e guardi da uno spioncino ridicolo, questo handicap col mirino elettronico cade e quindi non ha più senso....

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 13:59

bla bla bla bla bla blaMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 14:12

Uhmmmadonna! Confuso

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 15:29

Non ho capito cosa sarebbe la candela, dato che questa cosa costerebbe zero a Canon.


Zero non costa nulla, il controllo qualità c'è sempre, andrebbero testate anche tutte le lenti EF-S, ed il progetto delle stesse dovrebbe tenere conto del formato alternativo. Non è che giocano a Lego scambiando i pezzi a piacimento, la produzione industriale è complessa.

La candela è il vantaggio ottenuto giocando. Il giocatore è Canon, cosa ci guadagna? Un pugno clienti in più, a cui contrapporre un sacco di vendite di lenti specifiche per il formato in meno.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 16:01

Personalmente trovo senza senso consentire ad obiettivi APS-C di essere montati su reflex FF per avere immagini col bordo cerchiato o comunque pesanti vignettature.
Certo, c'è sempre chi dice che la foto FF la puoi croppare in maniera equivalente al APS-C. Ok, ma allora che senso ha spendere 1500€ in una FF economica, quando con 500€ prendi una APS-C di pari caratteristiche ed usi tali obiettivi?

Vabbè, SMMO.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 16:07

Boh, mi pare che Nikon consenta sulle sue FF (con specchio) di utilizzare le lenti APS-C in modalità "crop".

Forse l'unico senso che ha questa facoltà è che consente, a chi passa da APS-C a FF, di potere affrontare la sostituzione di tutte le ottiche un po' per volta.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 16:44

Ignatius infatti Nikon lo fa, e anche Sony, ma non vedo tutto questo gran successo su quella caratteristica. Alla fine quando prendi una FF ti fa comodo aspettare un po' a sostituire le ottiche, ma poi finisci con prendere le sue ottiche.
Inoltre il corredo aps-c Canon è strettamente consumer.
Non dico che non mi sarebbe piaciuto poter usare il 17-55mm sulla 5D, forse avrei evitato di comprare il 24-70. Canon lo sa e proprio per questo me lo impedisce : vuole altri soldi ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 19:07

Nikon lo fa ma in video e quindi solo live view, ovvero mirino elettronico....
mentre in foto presentano una cornicetta nel mirino, praticamente ti devi cecare per vedere....

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 19:24

@ Giobol
Con una mirrorless ha senso.
Immagino due situazioni diverse.
1. Giornata lavorativa con lente FF.
2. Uscita leggera con lente apsc (ad esempio il M 22).

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 19:27

ha molto senso se hai una camera con tanti mpx, il crop viene ricco e ti allunga la focale.....


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me