| inviato il 25 Settembre 2017 ore 14:16
Ma se Canon non fa una Mirrorless Full Frame inferiore alla concorrenza ("nata vecchia"), di che cosa si scriverà nei forum di fotografia? Rischiamo che JuzaPhoto chiuda per mancanza di pubblico! |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 14:56
Scherzi?!? Nascerà vecchia senza alcun dubbio...è una tradizione...altrimenti nuova per nuova passo a Sony! |
user67391 | inviato il 25 Settembre 2017 ore 15:25
Ignatius io sono strafelice del 50 1.2, ma è una questione personale anche. Il 50 1.8 nuovo non mi sembra cosi male, anzi. Per il 50 1.4, dove c'è la situazione piu' dolente, in una discussione dove si parlava del nuovo 85 1.4 is, si è accennato all'arrivo del nuovo 50 1.4 is. Ma forse sto un pò fuori dalla discussione. |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 16:10
Anche io felicissimo del 50 1.2 su FF e del 50 1.8 stm su M3. |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 22:07
Con due FF? Allora sarà superdotata!  |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 22:37
M5... perché il mirino elettronico in alcune condizioni, è essenziale. Le dimensioni sono comunque tascabili (zoom a parte), ma nella peggiore delle ipotesi, appesa al collo non è proprio un problema. Le misure sono pressoché simili ad una M6. Le differenze sono nell'ordine di un cm? @ Ignatius: non è come una 70d (che ho avuto), la M5, rispetto alla 70D, è superiore in termini generali di resa. Da immagini più nitide e definite (a parità di ottiche) rispetto alla già buona 70D. Hai un sensore ed un processore più evoluti ed ai massimi livelli... oltre a molte altre cose, che non sto qui ad elencare. Poi ci sono le ottime prestazioni video... |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 22:49
Oggi ho fatto qualche scatto con la M3 intorno alle 15:30, con il sole d'inizio autunno che trovi in Lombardia (per chi sia convinto che a Milano si debba andare con il colbacco come Totò : siamo sempre in Italia). Ebbene, devo ammettere che, anche maneggiando con il display tiltabile alla massima luminosità, non si vede molto bene. E mi è subito venuta in mente la M5. Tuttavia il problema non è solo il cm in più, ma come è dislocato: il mirino sporge, anche verso il retro della fotocamera, ed ha la tendenza ad impigliarsi. Ora, senza farne un dramma, c'è una differenza netta in praticità nell'estrarre e riporre da una tasca un parallelepipedo od un tetraedro, perdipiù di forma irregolare. Avendo avuto una M, alla quale mancava pure il grip, ho già sofferto da questo lato nel passaggio alla M3, non vorrei superare il limite con la M5. A tracolla son tutte buone, anche la 200D, ma non è il genere di macchina che terrei in spalla : se devo girare così, mi porto la 5D con il 40mm, cosa che ultimamente faccio molto spesso. La menata è che alla M6 manca il touch and drag del punto AF a mirino |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 23:27
Ma perché, sei ancòra indeciso tra M6 e M5? Nata vecchia per nata vecchia, orièntati sulla M1, che è già nata vecchia prima ancòra di nascere! |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 23:36
Ho acquistato circa un mese fà...nel sito "galattico" di cui parli...la canon M5 ..splendida! Non sono un fotografo PRO, ma da dilettante, ti confesso che mi ha piacevolmente sorpreso! Mirino, schermo leggermente più grande..la fanno preferire alla canon m6. Il mirino non è affatto da sottovalutare secondo me. Ovviamente ho già acquistato anche il 22mm, che consiglio vivamente |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 12:05
Io volevo sostituire la 60D con la M5, ma ho scoperto che con l'adattatore mi troverei in questa situazione Quindi diminuzione di ingombri e pesi minima... ibb.co/dg84G5 |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 12:08
@Fabiosk posso sapere quale sito consente il confronto dei corpi macchina? |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 12:16
“ Io volevo sostituire la 60D con la M5, ma ho scoperto che con l'adattatore mi troverei in questa situazione Quindi diminuzione di ingombri e pesi minima... „ In effetti, in quel caso bisognerebbe fare un passo in più e sostituire l'EF-S 10-18mm con l'EF-M 11-22mm. |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 12:17
camerasize.com/ Puoi fare la comparazione tra più fotocamere, con e senza obiettivi |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 12:19
grazie haedls |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |