RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova roadmap Fuji: 8-16 f/2.8, 200mm f/2.0 e 250mm f/4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuova roadmap Fuji: 8-16 f/2.8, 200mm f/2.0 e 250mm f/4





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 13:38

Stefano, il paragone che fai è praticamente folle, un 56 1.2 è un 56 1.2 pure su ff, cambia solo il campo inquadrato e quindi la pdc.

Ti sbagli il paragone non l'ho fatto io, l'ha fatto Christian:
200 f2 per foto sportive altrimenti 100-400 Fuji il 300 2.8 canon-nikon costi alti cambia profondità tra 200 f2 Fuji e 300 2.8 in FF contro ABS differenze sono esempio un 56 1.2 Fuji uguale un 85 1.8 in FF sono ancora dei vantaggi per il formato 24x36 in certe situazioni (profondità di campo).

Io ho evidenziato le differenze di peso e costo tra 56 e 85 con i link alle recensioni degli obiettivi citati.
Sono alla mia quinta Fuji, se non apprezzassi il marchio mi sarei fermato prima, però ritengo che ci vorrebbe una maggiore cautela, sia negli elogi che nelle critiche.

user63757
avatar
inviato il 28 Novembre 2017 ore 13:49

se le Mirrorless continuano a migliore si spera nei prossimi anni diventerà più facile la scelta comunque gia adesso molto fotografi abbandonano la Reflex vediamo se Nikon,Canon nei prossimi anni si muovano anche per le Mirrorless allora in quel caso molti non farebbero cambio sistema motivo si mantengano le stesse ottiche.
per quanto riguarda il 56 e 85 ok

user81826
avatar
inviato il 28 Novembre 2017 ore 13:56

Non è questione di elogi e critiche! È questione di paragone sbagliato o meno. Io il 56 non penso lo comprerò mai, un 85 1.8 Nikon forse si.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 14:10

Il 56 non credo che lo prenderò nemmeno io, ho però l'85 1,8 che non uso quasi mai.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 19:17

si sa quando uscirà l'8-16? Previsioni?

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 9:42

Dovrebbe nei primi mesi del 2018.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:29

e stato presentato insieme al 80 macro che e gia nei negozi ma 8-16 nessuna novità quancuno ha notizie in merito

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:53

e stato presentato


Non se ne sente più parlare neanche sui siti di rumors...mah...penso metà anno.




avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 14:25

seguo

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 14:04

non so so quanto mi toccherà aspettare, ma sono in lista per lo zeiss 23 x-mount

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 14:44

ma sono in lista per lo zeiss 23 x-mount


Hai ben 2 obiettivi con focale 23mm, ti manca quello che fa 3? Confuso

Senza contare che è un palese OT ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 17:40

certo che, riguardandolo... che bestione!
A 'sto punto passo a Sony MrGreen
No, scherzo... ma penso terrò stretto il 10-24, anche per la questione filtri...

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 18:12

piovono fotocamere a catenelle ma ottiche nulla forse a costruire le fotocamere gli viene piu facile.....ma

user81826
avatar
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 18:40

Cavolo, in meno di un anno hanno buttato fuori 5 nuove ottiche native per attacco X e ci si lamenta? Sorriso

user91788
avatar
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 20:57

Se sto a guardare le dimensioni delle ultime uscite fuji, ( 80 macro/ 8-16 / 200 ) mi vien voglia di passare a m43 o tornare a reflex. Io sono tra quelli xhe hanno sacrificato una certa qualità ecc... in favore della compatezza. Con le ultime uscite, ivi compresa la xh1 , mi pare che fuji abbia intrapreso un altra strada, anziché progettare ottiche compatte stanno uscendo questi bestioni. Il 27 è vecchio e presenta molti limiti, il 35 avrebbe un af da aggiornare, non esiste un tele compatto oktre il 50 f/2 che a conti fatti tele non è. Bho.
Imho.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me