user67391 | inviato il 07 Settembre 2017 ore 12:38
Mediocre la 6d come qualità costruttiva? Sarà questione di gusti e aspettative diverse sicuramente. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 12:39
O di come usi la macchina e tieni alle tue cose. Le mie cerco di tenerle sempre bene per poi rivenderle (tanto prima o poi le rivendo). Un amico, stesse uscite, l'ha disintegrata. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 12:41
“ Lucy, globalmente si equivalgono dipende sempre cosa serve a te. Se fai il paesaggista una a7r2 e 12-24 o d850/810 con 12-24 sigma sono il top. Se fai il ritrattista l'85 1.2 non lo batti. Sono sempre scelte. Trovo stupido cambiare brand ogni due anni per la nuova uscita, e non dirmi che la nuova fa cose che con quella prima non potevi fare „ D'accordissimo..! ma.. il discorso ritratti ora che sigma si e' messa a fare vetrini come il 135 direi che e' finito.... e sui 50mpx della 5dsr vs i 42... avrei delle riserve avendo sviluppato tantissimi file.. I 50mpx se usati e bene con le giuste lenti sono uno step sopra i 42 tanto osannati per DR. insomma, se si guarda AI FATTI e non alle leggende da forum.. generazione precedente con d810..5dsr/5div.. a7r2.. tutte eccelse ma ognuna con qualche pecca (la piu' nuova senza dubbio migliore per mediana di performances, 5div come e' giusto che sia).. quella troppo lenta (d810).. quella acerba con alcune performances uniche (eyeaf nella a7r2).. quella che quando serve e' la regina ma limitata per tanti versi (5dsr).. e se si va in profondita', ne trovi altre 300 di magagne in ognuna.. Sta di fatto che qua noto piu' topic e post sui corpi che ANCORA DEVONO USCIRE NEI PROSSIMI 2 anni (sony e Canon) che su lenti, tecniche, post... la generazione snes vs megadrive... rivatnt vs 3dfx.. psx vs nintendo 64.. ecc ecc e' cresciuta ormai |
user67391 | inviato il 07 Settembre 2017 ore 12:42
Qui non si parla di come la si tiene in uso, ma di qualità costruttiva Ankarai. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 13:12
La 6d è particolarmente allergica all'acqua...è risaputo e testato sulla mia pelle.... La rotella centrale imbarca acqua che è un piacere.... |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:07
Si canon è decisamente paracula. Una cosa che mi fa incaxxare è la mancanza della misurazione spot sul punto AF selezionato. E' una feature importante per un professionista, e visto che la serie 5 è professionale... |
user92023 | inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:50
Posto che non ho alcun rimpianto di averla acquistata (anzi!), per quella che è la mia modesta, e rozza, esperienza, i 50 e più mpx della 5 DS-R bastano ed avanzano, viste le "cautele" che il loro utilizzo impone (e non parlo di limiti della macchina, ma proprio di conseguenze che scaturiscono da un numero così elevato di pixels e, di conseguenza, ANCHE dalla loro dimensione). Ciao. G. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 14:56
Ben venga una nuova macchina da molti megapixel così magari uscirà anche una serie 1da molti megapixel. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:02
Le 1D nascono per avere la migliore tenuta ISO possibile, dubito che alzino i megapixel a breve |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:08
“ Le 1D nascono per avere la migliore tenuta ISO possibile, dubito che alzino i megapixel a breve „ non è mai stato così. hanno invertito la tendenza dalla 1dx. Hanno sempre fatto modello sportivo da pochi mp e modello 'moda' dal doppio. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:09
Ricordiamo la divisione 1d/1ds nelle serie 2 e 3.. Li la 1d aveva priorita' velocistoche e maggiore allungo, la 1ds era il big mpx.. entrambe ROCCIOSE. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:13
I sensori bsi nascono anche per avere tanti mpx e grandi tenute iso... Se canon li userà, sarò lieto... |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:22
“ Ricordiamo la divisione 1d/1ds nelle serie 2 e 3.. „ c'era anche 1d da 4mp con sensore ccd e 1ds da 11 con sensore cmos. |
| inviato il 07 Settembre 2017 ore 15:24
“ Si canon è decisamente paracula. Una cosa che mi fa incaxxare è la mancanza della misurazione spot sul punto AF selezionato. E' una feature importante per un professionista, e visto che la serie 5 è professionale „ altra cosa che ho sulla eos 3 e per cui quando ho visto la prima digitale canon abbordabile come prezzo, la 5d, mi sono sentito decisamente preso in giro da canon. quando poi uscì la 5d II... mi sono inca.zzato ancora di più. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |