RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

D 850, l'annuncio ufficiale (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » D 850, l'annuncio ufficiale (parte II)





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:29

Lato video penso che Sony in questo momento con una a7s2 sia imbattibile. Non c'è niente da dire.

Chiaro spendere 5mila cucuzze per la a9 dovrei vivere solo di video. Come minimo.

Manca poi tutta l'accessoristica. Diventa abbastanza impegnativa la faccenda.

A quel punto con sbattimento zero mi prendo un osmo u4/3 e tanti saluti. Non sarà una Sony ma a semplicità etc faccio tre balzi in avanti carpiati.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:31

Zeppo, non penso che abbiano fatto questo esempio per dimostrare che recuperando 2372397239 stop di ombre si possa avere una foto stampabile in A2 come vorrebbe AP.
Anche leggendo l'articolo si evince che è un modo come un altro per dimostrare che l'ampia gamma dinamica offerta dai sensori più moderni permette di registrare moltissimi dettagli anche quando l'immagine sembra praticamente buia e scura, cioè sottolineare quello che la 6DII non ha MrGreen (ma la 5DIV si).

5 anni fa un recupero del genere era semplicemente fantascienza, artefatti del genere si avevano già con un +1,5 e i dettagli non erano così precisi.

Che poi ci sia gente che, in una condizione simile, scatta una singola esposizione invece di farne 3 o 5 in bracketing a raffica alta (pure a mano libera, cribbio), perchè tanto poi recupera 5Ev di ombre..... cosa dire, anche se ci fossero vaccini per la stupidità ci sarebbero movimenti No Vax nel mondo.........

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:32

Comunque la mia considerazione su DPReview era parecchio bassa, ma dopo quest'articolo hanno perso completamente di credibilità!

Secondo loro dovrebbe dimostrare il "crazy dynamic range" della D750... in realtà dimostra soltanto che schifezze indicibili si possono ottenere anche dal miglior ritrovato della scienza e della tecnica!


capisco cosa vuoi dire...
Diciamo ceh vista la qualità della zona in cui sono stare aperte le ombre li BISOGNAVA fare una doppia esposizione...questo è assolutamente ovvio...

Il fatto è ceh ade esempio la 6d ti genera questa sporcizia già con molto meno recupero...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:36

5 anni fa un recupero del genere era semplicemente fantascienza


la D4 e la D800 lo facevano paro paro circa 5 anni fa...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:39

Allora ha ragione AP...

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:39

Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:41

Non parlavo di sony, non cambiare discorso... che poi nel video oggi è preferibile sony non dovete convincere me ma chi ha canon ....

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:47

Ad ogni modo é meglio attendere degli approfondimenti raw alla mano, perché per quanto sulla carta sembri (e sará) sicuramente ottima, le primissime impressioni di Dpreview (mi pare fossero loro) parlavano di una IQ paragonabile alla Fuji MF a bassi ISO e una resa di gran lunga superiore alla D810 ad alti ISO. Probabilmente dai grafici sotto i conti non tornano.

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#FujiFilm%20GFX%2050S,Nikon%20D8

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:48

Allora ha ragione AP...


mi riferivo esclusivamente al recupero, che non è l'unica cosa di un sensore ma una cosa, poi per la resa e la croccantezza del file, non cambierei mai e poi mai un sensore D5 con un sensore D4, tenuta colore fino a 104 mila iso esagerata, su D4 già i 12800 la tenuta colore era al limite e NR cromatico altino, NR non c'è paragone, gamma ad alti altissimi iso non c'è paragone.... non sarà un parametro a legittimare quello che dice AP... oggi il sensore è un insieme di compromessi, D5 ha rinunciato alla gamma in basso per averne di più in alto, ha un file più croccante nulla a che vedere con D4 e non si tratta di 21 vs 16, anche i colori e la luminosità delle foto sono un altra cosa, jpeg in macchina, e per queste macchine è fondamentale la differenza è imbarazzante ... insomma ma di cosa aveva ragione? della gamma a bassi iso? se ti serve quella forse la tua macchina non è una top di gamma nikon dipo Dx ....

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:50

la D4 e la D800 lo facevano paro paro circa 5 anni fa...


Scusa eh, 6 anni fa.
7 anni fa.

6 e mezzo.
6 anni e 10 mesi.
6 anni 10 mesi, 14 giorni 7 ore e 44 minuti fa non si facevano recuperi del genere.

Che pignolerie, certe volte.

Probabilmente dai grafici sotto i conti non tornano.

Perchè la Fuji MF ha una resa identica da 1600 a 12800 ISO per poi crollare a 25600?
Cioè, c'è un motivo o questi sono grafici validi come l'indicazione che una flautolenza intestinale dà circa la distanza temporale dalla prossima evacuazione?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:54

Il motivo é che i raw che hanno utilizzato non li hanno tirati fuori dalla macchina, ma gli sono stati forniti in un qualche modo, tant'é che sotto c'é chiaramente scritto in rosso
"(e) indcates estimated values that are not based on the normal test protocol. For example, the Nikon D850."
Difficile? Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:56

Visto che AP dice che la D4 è la stessa cosa, aprisse questo file
www.dropbox.com/s/foayxta4ee046b9/nikon_d850_12.jpg?dl=0
12800 F/4 1/400 600 mm .... ridimensionato a 16 MP, da Jpeg non da raw, questo al file di una D4 gli spiccia casa ad alti iso, gli da la mano e lo fa accomodare fuori... ma scherzano? e te lo dice uno che la D4 l'aveva....

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:57

Arrivato annuncio ufficiale; Kit con 24/120, senza prezzo indicativo, almeno io non lo ho visto, niente, vuol dire che ogni negoziante può in teoria prezzarla come vuole, per fortuna che esiste il Web, Nital può aspettare. Personalmente non la cambio con la mia D800E, e neanche con la D4

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:58

Sinceramente dare dei giudizi ora basandosi su quel grafico della GD che è stato mostrato mi sembra veramente fuori luogo.
Si tratta di un grafico STIMATO (non si sa come) senza il dato a ISO 64, con il dato a ISO 100 e il dato a ISO 1600 (non si sa derivati da dove), una bella linea retta tirata in mezzo e poi altri punti qua e là più avanti.
Dal punto di vista logico e scientifico al momento questo grafico ha valenza pressoché nulla.
Poi può essere che il grafico reale non si discosterà molto, ma al momento nessuno può saperlo.
Personalmente io mi aspetterei un grafico un pochino più vicino alla D750 tra ISO 100 e ISO 1600 senza raggiungerlo e valori a ISO 64 paragonabili alla D810, ma è una mia idea.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 14:00

Sinceramente dare dei giudizi ora basandosi su quel grafico della GD che è stato mostrato mi sembra veramente fuori luogo.


ma infatti io l'ho linkato ma l'ho detto.... poi come al solito chi è in malafede ci si attacca chiaro ...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me