JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vediamo.. il 50ino ce l'ho... il 24mm 2.8 anche... mi servirà il 70-200 f4 e un 100 macro... poi posso vedere per la 6dII o raccogliere centesimi per anni per la 5dIV... uhm...
<OT> Vorrei solo puntualizzare una cosa su questa storia delle garanzie Canon. Brevemente vi informo che se il prodotto è acquistato da un rivenditore italiano con scontrino ed il prodotto ha il tagliando di garanzia europea (Certificato EWS) gli anni di garanzia sono 2. Se richiedete fattura, rimane come sempre solo 1 anno. </OT>
Sul mercatino vi è un utente che propone 6d mark II nuove a 1800 euro, con garanzia di due anni (in realtà specifica "garanzia ita", quindi non so se si riferisca a quella Canon). Personalmente utilizzerò altri canali di acquisto, quindi segnalo la cosa a titolo informativo.
si Ozelot,la garanzia è di 2 anni per i privati,solo che il secondo anno lo dovresti rispedire al negozio dove l'hai acquistato,se si tratta di prodotti con garanzia Europea se invece acquisti prodotti canon Italia entrambi gli anni (o tutti e 4 se si parla di prodotti canon Pass) sono assistiti direttamente da canon,quindi se ne fa sempre carico il camera service come detto altre volte,è quello che ha scritto Mario Biglietto del camera service di Napoli,come risposta a precisa domanda,sul forum del canon club Italia,io come ambasciatore non porto pena
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!