RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark II - Esempi foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark II - Esempi foto





user72463
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:00

diffrazione no,è stata scattata col 35 f/2 is a 1/125 a tutta apertura ,ma è evidente che l'ha massacrata in qualche maniera...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:03

La questione tenuta ISO però deve essere ripensata alla luce del trend dei sensori di aumentata la densità, se si continua a giudicare i sensori FF da 26 mpx in su zoommando con il lentino a 100% i vecchi aps-c inizieranno a sembrare migliori, in questo forum la questione è stata oggetto di faide ma esistono dati oggettivi che la qualità di immagine tra sensori di dimensioni diverse vada almeno normalizzata in fatto di risoluzione. Se si vuole pertanto confrontare la tenuta iso di una camera da 26 con quella di una da 18-20 aps-c bisogna ridurre la dimensione delle immagini della prima a 18-20 ed alla fine ci si accorgerà che le FF sono tutte (con una tolleranza di +o- 1/3 di stop) ad 1 stop di vantaggio sulle APS-C inoltre altro fattore che entra in gioco e che a volte prendendo dai siti viene sottovalutato è la capacità della lente di risolvere informazioni e la diffrazione, lo dico perchè ho visto siti confrontare la 5DsR con la 6D a f16 o mettere sulle due camere una lente che risolve 15mpx si e no pertanto puro vantaggio per il sensore che ne ha meno (si quello che ha più mpx andrà sempre un po' meglio ma è diverso il divario con una lente che ne risolve 30-35); morale della digressione servirebbero non solo 6D e 6DII ma anche una lente risolvente e scatti fatti in condizioni da avere dettaglio che arriva al sensore e poi portare gli scatti a 20mpx entrambi, solo così si vede il reale rapporto segnale rumore, perché spesso nei forum cadiamo nell'errore di concentrarci sulla quantità di rumore senza chiederci quant'è il dettaglio e se qualcosa è andato storto nel ricavarlo.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:04

Vabeh se è stata scattata ad f2 allora c'è un fuori fuoco grosso come una casa (edit: come un grattacielo) . Oltre alle cavallette, ovviamente MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:06

Non esattamente.
Se io non avessi mai preso in mano una fotocamera, potrei inquadrare male o non esporre correttamente, ma il rumore video sarà comunque da attribuire alla fotocamera indipendentemente da tutto.

Se i dati di scatto sono corretti (e corrispondono alla foto: comincio ad avere dei dubbi) qualcosa non quadra.
E non riesco a capire cosa.
Tralasciando i dati di scatto, quella sembra una foto a 1600 ISO ottenuta con una fotocamera che ha limite fisico (decente) a 800.

Come dici anche la seconda (e le altre 2, volendo) sono un po' troppo rumorose, però uno prende gli esempi per validi e poi ti vengono i dubbi.

EDIT
Quanto dici Franzlazz79 è corretto. Ed è la prima cosa che ho fatto, memore in passato di un utente che fece una prova simile quando uscì la 50D (postò proprio degli esempi di file della 50D "ridimensionati" per uniformarli alla 350D e ad altre fotocamere). Ma nulla è cambiato. Il rumore, come hai detto, dipende da molti fattori (scarsità di luce in primis), ma ci sono dei limiti "sensati" anche con tutte le attenuanti del caso. Forse ha pasticciato col jpg, però se metto in automatico e scatto una foto sulla mia via dopo il tramonto (e, a occhio, lì siamo ben prima che il sole tramontasse) può essere scura, sottoesposta o quello che volete, ma non avrà mai un rumore simile.

user72463
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:11

io invece non ho seriamente mai capito perchè bisogna "normalizzare" l'output..se prendo una macchina da 50 mpx è perchè mi interessa una macchina da 50 mpx,non riesco a capire il motivo per cui dovrei abbassarne artificiosamente la risoluzione a 20 per avere un file migliore
quella foto è una bruttura allucinante ,a parte il rumore ovunque è anche totalmente piatta,priva di dettagli,sembra veramente che l'abbiano presa e tirata su di 4 o 5 stop,senza alcun criterio

user100087
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:13

Su amazon a 1849 é spedita dal negozio Smart Gear London ed é un articolo del Marketplace a quanto sembra. Questo cosa vuol dire scusate? La garanzia é sempre 2 anni Canon italia,1 anno da venditore europeo oppure non c'è per niente? Chi può aiutarmi?

user72463
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:15

io eviterei di comprare sul marketplace di amazon,visti anche i casi passati..solo ed esclusivamente prodotti venduti e spediti da amazon

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:16

solo ed esclusivamente prodotti venduti e spediti da amazon
+1

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:19

sembra veramente che l'abbiano presa e tirata su di 4 o 5 stop


Già, vedi luce rossa del semaforo bruciata.
Sì possono fare mille ipotesi ma senza conoscere il contesto in cui è stata scattata e lo sviluppo eventualmente utilizzato non si arriva a nulla.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:30

Maxxy71: quello della "normalizzazione del file" è solo un metodo per fare un paragone con fotocamere con diverse prestazioni. Ovvio (almeno per me) che se prendo una fotocamera da 50Mpx scatterò al massimo formato possibile (altrimenti mi acquisto altro e risparmio pure).
Ovviamente si sa che più dettagli ai più aumenti anche i "difetti" e banalmente quella foto se la visualizzi (riduci non funziona: ho provato a farlo banalmente con photoshop, ma ho ottenuto un pessimo risultato: il rumore era ancora ben visibile) a schermo intero "diventa bella".

Volevo capire se quel rumore è "colpa" solo del fatto che il file è da 26Mpx oppure è proprio lo scatto che è stato modificato (opterei per questa ipotesi, ma ci si basa su quanto viene specificato altrimenti non si crede più a nulla).
Vado a cercarmi un jpg della 5Ds per vedere se con i suoi 50Mps si ottengono file talmente grandi che i dettagli fanno sembrare la foto rumorosa (ma ne dubito fortemente)

@Matteoago: se è del marketplace in sostanza l'articolo è gestito totalmente da Smart Gear London. Manda una mail a lui tramite il form di amazon e chiedi informazioni più precise (l'articolo non si sa nemmeno se è import parallelo, extra europeo o garanzia ufficiale Canon Inghilterra.).

user72463
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:33

idefix l'ho capito che è un modo per confrontare direttamente macchine di diverse prestazioni,ma non ne capisco l'utilità,sarebbe come mettere a confronto in pista una berlina e una sportiva ,e mettere una strozzatura al motore di quest'ultima per impedire che abbia più cavalli MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:36

Vero Max, ma se metti a confronto una berlina ed una sportiva e prendi come misura un parametro di efficienza come il consumo di benzina, non puoi lamentare che la sportiva, che va più veloce (Mpx) consumi di più (ISO).

Se una macchina che va il 30% più veloce riesce a mantenere gli stessi consumi, beh, è un notevole salto in avanti.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:06

Maxxy, ma quello che volevo capire io, in pratica, era se una foto da 26Mpx a 100 ISO era "così per tutti" oppure è un "limite" della 6D2 (da lì l'esempio del paragone tra 50D e 350D).

Cioè una foto da 26Mpx visualizzata in formato originale è così "rumorosa" (quindi il "rumore" non è video, ma semplicemente "troppo dettaglio che con 15px non noti) a causa del numero di pixel oppure è proprio un "limite" della 6D2?

Max, ok il paragone, ma come detto se devo prendere una fotocamera che a ISO 100 mi fa ottenere un jpg in camera come la foto in esame... consumo o meno, preferisco optare per altro anche se un'incremento (in proporzione e con tutte le considerazioni del caso) c'è stato.

user72463
avatar
inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:11

ripeto idefix,quella foto non dice nulla,se non che è stata scattata a iso 100
per essere così' rumorosa è stata (a mio avviso) scattata molto sottoesposta e recuperata pesantemente in post produzione,di almeno 4 stop

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:17

Quello SICURAMENTE non è un jpeg in-camera già solo per la presenza della firma del fotografo. Notare che non è una foto del test di Dpreview, è la foto di un utente postata sul loro forum. È probabile che sia una sottoesposizione tirata in alto in PP per far vedere il peggio del peggio.

Basta andare a cercarsi il thread originale e capirai cosa accidenti ha combinato a quella foto, che è completamente discordante dai risultati che puoi vedere negli altri esempi.

Io ho citato le fonti e dato l'indicazione di base delle foto che ho linkato proprio per evitare di far impazzire la gente.

Cercati il thread (io non lo faccio perché non mi interessa capire quale boiata abbia fatto il fotografo).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me