RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II, parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II, parte 5





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 20:51

....Che sia peggio della 6D old è davvero assurdo. Io sospendo il giudizio ed aspetto nuove.
Son passato da pochi gg a Fuji XT-2 ma una parte del mio cuore sta sempre con Canon; non è possibile che si stiano a questo punto!

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 20:54

Comunque, in termini di gamma dinamica sulle ombre, il vantaggio della 5d mark IV sulla 6d mark II è evidente: questo, non solo in termini di rumore visibile, ma anche di dettaglio residuo e preservazione delle cromie.

Dubito che tale differenza si possa colmare con un intervento al firmware della fotocamera o con una nuova versione di dpp. Non so se sia un problema dovuto al rumore introdotto dagli adc, rumore di readout o quant'altro, ma intacca in modo visibile anche il dettaglio, quindi non si compensa con la riduzione del rumore.

Insomma, se si intende fare lavorare il sensore in tali condizioni, la 6d mark II non mi sembra la scelta più indicata, e la 5d mark IV è un'opzione decisamente migliore.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 20:58

Comunque a fare un giro fra le foto scattate con la 5ds e 5dsr c'è da rimanere basiti sono spettacolari
a me che faccio solo paesaggi attizzano parecchio

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:01

Vorrei far notare che spesso chi passa daapsc a ff rifáil parco ottiche....
possibile ma non necessariamente vero. c'è chi pianifica il passaggio a FF corredandosi prima di ottiche anche su APS-C buone per il pieno formato.

Poi comunque a mio avviso valgono anche altri criteri che sono l'ergonomia e la scelta di obiettivi

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:03


Comunque a fare un giro fra le foto scattate con la 5ds e 5dsr c'è da rimanere basiti sono spettacolari
a me che faccio solo paesaggi attizzano parecchio

Se è necessaria risoluzione elevata, sono senz'altro valide opzioni.

Anche perché, da 20.2 a 26.2 megapixel la differenza è abbastanza modesta: personalmente avrei preferito che si fossero fermati a 22 megapixel, ma migliorando le prestazioni del sensore a livello di rapporto segnale rumore.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:29

Ragazzi Canon vuole esattamente che il popolo della 6D ragioni come HBD: che chi ha la 6D pensi più di passare alla 5DS o 5D4. Che chi ha la 5D4 sia soddisfatto di aver speso 1500 euro in più, e dal loro punto di vista non vogliono ripetere una 6d che cannibalizza la 5d3 così come Nikon evitò di ripetere una D700 che cannibalizzava la D3, fece la D800, un sacco di gente si lamento' e ora tutti dicono che la D810 è il top di categoria....

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:39

Imaginezeta, ma questa storia della 6D che ha "cannibalizzato" la 5D3... ma ci sono dei numeri o sono sempre le solite sparate da forum che non hanno un riscontro preciso nella realtà?

Curiosità, perchè noto una certa leggerezza qui e altrove, non ce l'ho con te in particolare, ma mi hai fornito l'assist, nel fare dichiarazioni di vendite, mercato e altro basate sul.. beh, niente a quanto pare. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:42

Nel mio caso reputo la 6d mark II un'alternativa apprezzabile, rispetto alla 6d, dato che va a colmare - almeno in parte - quelle che ritenevo essere le maggiori lacune del modello attuale.

- velocità di scatto e reattività generale
- sistema di messa a fuoco, in termini di numero di punti e opzioni di funzionamento, nonché operatività con combinazione di ottiche ed extender con apertura massima di f8
- dual pixel cmos

Se si valuta solo la qualità d'immagine, per quanto ho visto non consiglierei di sostituire la 6d con la 6d mark II.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:43

Beh, per un fotoamatore per molti aspetti era meglio comprare una 6D piuttosto che una 5D III risparmiando parecchi soldi, quindi sono più che convinto che la 6D abbia cannibalizzato parecchio la 5D III.
Discorso diverso per il mercato dei professionisti, dove sicuramente la 6D ha avuto un impatto molto limitato sulle vendite della 5D III

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:49

Qualcuno ha visto questa?

3.img-dpreview.com/files/p/TS6240x4160~sample_galleries/8212334571/455

Nella zona d'ombra vedo un disastro Eeeek!!! Sono solo io?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:49

Giovanni, ma quello che non sappiamo è: quanti fotoamatori compravano la 5D3 prima dell'arrivo della 6D? Siamo sicuri che siano lo stesso segmento? O semplicemente la 6D mirava ad un diverso bacino d'utenza che, in piccola parte, poteva sovrapporsi con quello della 5D3?

Perchè, come sempre, i numeri ce li ha solo Canon e a guardare i suoi ultimi trimestri direi che forse ne capiscono qualcosa più di noi... sarò molto curioso di vedere quelli che presentano fra sei giorni e, soprattutto, quelli del prossimo trimestre.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:52

se la 6d ha cannibalizzato la 5d iii, potrebbe succedere la stessa cosa tra 80d e 6d II. Ho una 70d con qualche ottica ef-s : chi me lo fa fare di spendere 2000€ per una 70d ff MrGreen? Passo alla 80d, risparmio e sono a posto ancora per qualche anno

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:54

Che servirebbero i dati non c'è dubbio, ma a logica trovo che sia più che credibile che molti fotoamatori siano andati sulla 6D piuttosto che sulla 5D III anche avendone la possibilità economica perché per un uso amatoriale la 6D non aveva nulla da invidiare ad una 5D III e costava molto meno (diciamo circa 1000 €).

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:55

Daniete fiorani Non esageriamo!
Giovanni azzi mi puoi definire l'uso "amatoriale"?
Mai capito...devi sempre esporre e schiacciare un bottone...

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:55

Nel mio caso reputo la 6d mark II un'alternativa apprezzabile, rispetto alla 6d, dato che va a colmare - almeno in parte - quelle che ritenevo essere le maggiori lacune del modello attuale.

- velocità di scatto e reattività generale
- sistema di messa a fuoco, in termini di numero di punti e opzioni di funzionamento, nonché operatività con combinazione di ottiche ed extender con apertura massima di f8
- dual pixel cmos

Se si valuta solo la qualità d'immagine, per quanto ho visto non consiglierei di sostituire la 6d con la 6d mark II.


Amen. Credo che questo sia il succo di più di 70 pagine di discussione. Non aggiungerei null'altro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me