| inviato il 14 Luglio 2017 ore 14:11
Ok, Bitter. Buon pranzo |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 14:55
“ hanno riparato le macchine, tipo quella di waake, ma non hanno comunicato a nikon la modifica, cosi che molte macchine ora con otturatore ok , risultano di fatto ancora con otturarore ko. e chi li mette nella white list adesso? mentre ltr provvede direttamente a fare queste cose, gli altri non si sa. „ Per risolvere questo dilemma basta telefonare a LTR al n. 011.814488 ed esporre il problema, l'operatore saprà sicuramente indicare la corretta procedura e dare le corrette indicazioni x il rimborso. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 15:17
Dai serpentoni entusiasti si è passati ai serpentoni disperati. Questa fotocamera si è rivelata la più grande PATACCA della storia fotografica. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 15:23
“ Questa fotocamera si è rivelata la più grande PATACCA della storia fotografica „ La patacca FF l'anno presentata settimana scorsa |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 21:10
".Dai serpentoni entusiasti si è passati ai serpentoni disperati. Questa fotocamera si è rivelata la più grande PATACCA della storia fotografica..." e come sempre i tuoi interventi non servono a nulla...tu non fai critica, tu inquini il 3d e basta. sappi una cosa, per ogni utente scontento della d750, ce ne sono molti di più contenti, con un rapporto più favorevole di altre macchine più affidabili ma scarse... e comunque ora, anzi da fine 2016, la d750 è affidabilissima. se vuoi parlaee della poca serietà di nikon ok, ma sulle d750 ora in commercio no. finiamola con i tifi da stadio. |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 23:58
“ se vuoi parlaee della poca serietà di nikon ok, ma sulle d750 ora in commercio no. „ ...E questo si che è un ossimoro!!? |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 9:21
“ sappi una cosa, per ogni utente scontento della d750, ce ne sono molti di più contenti, con un rapporto più favorevole di altre macchine più affidabili ma scarse... „ Caorso La D750 è ancora tutt'oggi a 3 anni dal lancio una fotocamera che in ambito fotografico è al top, le ultime uscite delle case concorrenti lo dimostrano in quanto hanno colmato il vuoto che la D750 aveva creato ma a caro prezzo (quasi il doppio del prezzo di acquisto della D750 o castrazioni da "ai confini della realtà"). Effettivamente nella D750 l'ossimoro è reale e forse è stata la causa di questi problemi, www.dpreview.com/reviews?category=cameras&sort=rating come si vede qui sopra è ancora,dopo 3 anni, la seconda classificata (la prima è la D500) nella classifica delle recensioni del sito DP review (testata che non fa sconti a nessuno). Solo chi non possiede la D750 parla male della D750, chi la possiede si lamenta x i problemi ma sa già che una fotocamera simile Nikon non la metterà mai più in produzione, la D500 insegna, qualità al top ma a caro prezzo. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 12:46
Sono sempre stato in Nikon! |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 12:47
Anche io in Canon |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 0:38
caro Bitter non ho Nikon - o meglio le mie Nikon sono ancora a pellicola e senza af - ma sono capitato sul precedente thread per curiosità perché volevo capire la qualità della d750 e come sempre accade anche per altri brand, appena c'è quelloche osa mettere in luce alcuni comportamenti scorretti arrivano i possessori di feticcio che sentono attaccata la propria divinità e il proprio ego. ho trovato quest'altro richiamo, era già noto? petapixel.com/2017/07/14/nikon-recalls-d750-third-time-shutter-issue/ io non so se nikon è consapevole da tempo di stare vendendo macchine fallate ma è sospetto che questo problema coinvolga macchine costruite in 2 anni quando già si conosceva il problema. È complesso il problema e capire quali logiche aziendali ci sono sotto, se gli otturatori li producono loro o son fatti da terzi, se hanno commesso errori progettuali e non ne vengono fuori e chissà quali altre ipotesi. di sicuro non sono in grado di garantire che chi compra una d750 sia sicuro di poterla usare anche professionalmente. È un peccato perché è oggettivamente un modello che offre molto. Se ti fa piacere ho trovato delirante che di fronte al fatto che nel mondo continuano a trovarsi esemplari difettosi e di fronte al tuo dubbio sulla consapevolezza di nikon ti si rispondessw sulla bontà della garanzia Nital, delirante dal punto di vista logico, senza voler entrare nel merito di chi ha ragione. Comunque alla fine va tutto a vantaggio di Canon che fa una 6d ii o altre fotocamere che hanno sempre fastidiosamente qualcosa in meno delle concorrenti - a parte la serie 1 - ma di solito sono abbastanza affidabili |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 9:05
Black Imp Probabilmente non sei al corrente dei gravi problemi di affidabilità dellla Canon 70 D che brucia le schede madri, e la casa madre si è limitata a riparare le fotocamere in garanzia solo in Brasile,mentre in tutte le altre nazioni è l'utente che deve mettere mano al portafogli x avere la fotocamera riparata. Visto che le dinamiche del problema che afligge le 70D è simile a quelle della D750, come mai la casa madre non fa sostituire tutte le scede madri difettose con quelle riprogettate? E i problemi di autofocus che afliggono la 1DXii che nalla fotografia automotosportiva portano il fotografo al cambio di corredo per non perdere il lavoro? Almeno Nikon ha riparato e ripara a costo 0 tutte le fotocamere difettose, mentre Canon se ne sta tranquillamente a guardare alla faccia dei suoi utenti. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2431899 |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 9:05
La mia 70D non s'è bruciata ^^ |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 10:05
TheBlackbird neanche alla mia D750 si è rotto l'otturatore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |