RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato la Sony A9 :-)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Ho provato la Sony A9 :-)





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 7:32

magari l'Iphone scatta con tempi lunghi e non soffre il flicker, chi lo sa?


no l'iPhone non scatta con tempi lunghi, ha l'antiflicker.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 10:34

Sony purtroppo ha fatto i test di progetto a 60Hz e gli è scappato il fatto che le fotocamere le utilizziamo anche in Europa a 50Hz

Quoto.
Come x le riprese video per eliminare il flicker si deve utilizzare un tempo di scatto 1/50".

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:07

Come x le riprese video per eliminare il flicker si deve utilizzare un tempo di scatto 1/50".


questo vale per tutti, non solo per Sony....

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:08

e solo con luci a scarica di gas (tipo neon) con luci a incandescenza il problema non sussiste....

user14103
avatar
inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:15


Per quanto riguarda il nuovo Sony 12-24 f4 per quelli di Lens Rentals pare essere davvero eccellente 
Vedremo come sarà rispetto al Sigma 12 24 ed al Canon 11 24 a livello nitidezza distorsione tenuta al flare ....il peso per me è ininfluente ...

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:18

Puoi mettere il link gentilmente?

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:21

Certo karmal, ma per sbilanciarsi così vuol dire che a nitidezza va molto bene, probabilmente paragonabile al Canon che su photozone ha dimostrato il suo valore ma anche le sue pecche.... Però costo e peso sono a vantaggio del Sony e non è poco,è vero anche che il Canon arriva a 11 e non 12

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:22

Devono ancora postarlo...

Qui è r Cicala su lens rentals

www.fredmiranda.com/forum/topic/1490883/18#14085238


avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:45

Grazie. Bisogna vedere perchè usa il condizionale. Certo che se fosse effettivamente stellare, essendo sufficientemente compatto e a un prezzo tutto sommato abbordabile, chi ha Sony non potrebbe esimersi dal prenderlo.

Fico, di quel millimetro in più del Canon (pur avendo un sistema Canon) ce ne possiamo importare, se è effettivamente così buono

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 12:14

Io sarei mooooolto più attratto dal nuovo 16-35 2.8 piuttosto che dal 12-24 per due motivi. Primo sicuramente i 2.8 sono decisamente più interessanti e lo rendono adatto anche per la fotografia notturna. Secondo la possibilità di montare filtri. Certamente l'angolo di campo è più stretto, ma magari si potrebbe abbinare con qualche Voigtländer ultra grandangolare.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 12:25

Il 16-35 2.8 è un bestione, non arriva a 12, costa parecchio, è lontano dalla filosofia della compattezza per cui ho preso un marchio diverso da Canon. Il 12-24 in qualche modo sarà filtrabile, a mio avviso

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 12:30

Il 16-35 è molto diverso, ad esempio è ottimizzato per avere un bokeh piacevole a 35 f2,8, rendendo la lente versatile dà questo punto di vista, oltre ad essere ovviamente grandangolare..

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 12:34

Dovessi decidere di tornare al 16-35/2.8 andrei su Canon, che potrei montare tranquillamente su a7r2

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 12:38

Assolutamente lecito, il bello del sistema Sony però è che sia il 16-35 sia io 12-24 sono stabilizzati, con Canon perderesti questa funzionalità che fa comodo quando si scatta a f11..

Edit : a ok, perché non il nativo direttamente?

user14103
avatar
inviato il 26 Giugno 2017 ore 12:55

Sembrera strano ma quel 1 mm in meno e quello che mi ha fatto decidere si vendere il 12 24 sigma art e tenermi il Canon..... ...sara perche sono abituato ai 10 mm del voigt..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me