RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma Merril vs Canon bigmpx sfida possibile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma Merril vs Canon bigmpx sfida possibile?





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 18:34

Vedendo i file al 100% senza ridimensionare o ingrandire , il foveon è imbattuto

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2017 ore 18:37

Al 100% a livello di singolo pixel sarà sempre più nitido! Ci mancherebbe! Eeeek!!!
Nessuno l'ha mai messo in dubbio.
Dopo ci sono gli altri problemucci da sistemare...;-)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 18:38

È ovvio, il foveon ha tantissimi difetti.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 19:18

Se non ne avesse, non sarebbe un prodotto di nicchia. Quale è.

user122476
avatar
inviato il 29 Aprile 2017 ore 19:30

Ma non ti da fastidio tutto quel magenta ovunque Otto?
Guarda le piante verdi con la 5Dsr. Sono Magenta.
Quello è C1 che ha profili che fanno cagare.
Io mi sono appena calibrato la 5Ds con un SG, finalmente sparito quel benedetto magenta ovunque, sto riguardando dei set fatti non mi sembra vero, il giorno e la notte.

Avevo degli incarnati dove un ragazzo di colore aveva subito il trattamento di Michael Jackson.

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2017 ore 20:46

Beh Master Capture One per me è quello che estrae il miglior dettaglio dai file della 5Dsr. Soprattutto le linee oblique, le trovo molto più "smooth" che su LR; ma sui colori, ancora non mi convince del tutto. Se quindi c'è un modo per sfruttarne le capacità e coniugare colore con precisione nel dettaglio, avrei fatto bingo. Se ti va di condividere il profilo...MrGreen
Non so se hai visto quanto escono dalla foto i fiori rispetto al pur ottimo merril. Che pure lui come wb va "aggiustato".
Poi SPP sui verdi combina il solito troia.io con la chiarezza pompata, per me.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 20:56

@Master sì, RawDigger ha una versione Profile a 85€. Non sopravvalutarmi, non sono un pro come te, ho comprato la Research Edition che per me è fin troppo. Comunque scrivi un'email a Iliah Borg e lui ti risponde, ci tiene a fare la figura di chi segue i clienti. Devo dire che ho fatto parecchi upgrades gratuiti, sono seri. Il motore è dcraw, ultimamente sembra quasi che decodifichi gli X3F, ma non completamente, dipende dalle foto, alcune mostrano lievi dominanti.;-) Il download gratuito non dovrebbe essere Profile Edition, bensì Research.

@Otto72 mi hai lanciato la polpetta avvelenata e io ho abboccato. Vorrei dirti che l'ho fatto in cinque minuti, mentirei però...MrGreen

Immagine Canon originale:





Sigma e Canon:





i mpx dp3m sono stati portati a quelli 5DSR, poi crop 1:1, scusate il montaggio da dilettante.

Molti di voi avrebbero fatto PP meglio di me sui due raw, lo so benissimo e non mi offendo se me lo rimarcate.

Ho scoperto che i due contagocce SPP funzionano insieme alla loupe, molto comodo.

Esattamente come Master, ritengo che +1.7 a dx per le Merrill sia un po' alto, fortunatamente in questo caso solo alcuni riflessi della sfera oro sono andati perduti.


avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2017 ore 21:13

Valerio ma quello non è un crop al 100% della Canon...Eeeek!!!
Dovrebbe essere grande così:




comunque, mi sorprendi sempre con i ricampionamenti per il dettaglio che riesci a tirar fuori, anche se in questo caso l'erba in primo piano mi pare alquanto irreale.
Anche il muro della fontana non va bene.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 21:18

Ci sono i raw di questa immagine? Intendo della sigma...

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2017 ore 21:22

Ci sono i raw di questa immagine? Intendo della sigma...

Eccolo:
www.dropbox.com/s/da80epw7l2h46ec/_P3M3853.X3F?dl=0

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 22:32

@Otto72 invertendo L e C per mostrarti un'erba più naturale, contagocce per Exp (ha fatto -2 invece di -1.7 EV e la foto è un po' scura), contagocce per WB sul selciato (0.25C+0.25M), entrambi agevolati da loupe al 100%.
A proposito, per 1:1 intendevo 100%, ma non volevo destare le ire del CignoMrGreen




avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 23:00

No ma sono d'accordo, sfida impossibile.. anche perche' non mi ci vedo a mettere una 5dsr in tasca e quando serve uscirla fuori e tirare fuori questo mentre sei in giro con la tua donna per altri motivi..




avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2017 ore 2:36

Vabbè Uly ma sulla portabilità non ho mai eccepito nulla!. Il discorso è sulla IQ: un bayer iperpixelloso "spreca" un sacco di pixel ma riesce ad ottenere un dettaglio migliore, passaggi migliori, e anche una maggiore sensazione di tridimensionalità senza le magagne dello sviluppo che ha il foveon ante DNG, e gestisce anche le ombre decentemente (pure la Canon che fino a ieri era giustamente giudicata mediocre).
Ma sotto gli 8mpx di output conviene allora uscire con la m4/3 che è ancora più versatile e se ce ne fosse una da 28-30mpx si avvicinerebbe anche come dettaglio visto che gli Zuiko sono eccezionali per risolvenza.
Poi ormai nei foveon ci vedo sempre una chiarezza pompata, a sensazione direi anche nell'ultima tua, ma non ero lì. Nelle mie, sicuramente.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 2:52

Fantastiche le m43.. per tanti motivi!

Ma...


quello che hai appena scritto fa capire che proprio, non e' cosa tua questa tipologia di fotocamera.

Se esci fuori una m43, nella stessa frase dove parlavamo della merrill.. io che le sviluppo appaiate le foto sembra che passo da quelle del cellulare a quelle di una apsc tanto e' lo stacco..

E sottolineo, anche a 8mpx c'e un abisso.. e la mia foto lassu' se ci vedi chiarezza confermi la mia tesi, sharpening quasi assente e elaborazione via kalpanika... forse i soli 2mpx non ti piacciono?

Qua un crop.. 100%.. una m43 tascabile per essere come la merrill deve montare un fisso piccolo..MOLTO piccolo.. arriva a fare questo?





Notte da riordino lavori.. altro che febbre del sabato sera..LA VECCHIAIA!


avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 3:03

La m4/3 da 30mpx metterebbe ancora più a dura prova gli obiettivi che una 50mpx ff, il limite del bayer sono anche gli obiettivi

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me