RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma Dp2 Merrill vs DP2 Quattro sfida all'ultimo pixel


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Sigma Dp2 Merrill vs DP2 Quattro sfida all'ultimo pixel





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:46

MrGreen
Otto, per toglierci gli ultimi dubbi, devi fare due stampe 100x150: uno con la 5dsr e uno con la DP3M,. tagliarli in n pezzi e spedirli alla vecchia maniera (con piccione viaggiatore) a chi chiede un confronto in stampa :-)


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:47

Io non so per quale oscurissimo motivo.... e credetemi che fatico veramente a comprenderlo, ogni qualvolta si parla di foveon, deve sempre spuntare questa maledetta/benedetta 5Dsr, anche laddove nessuno si immagina minimamente di menzionarla.

Ma ditemi un po', quale strano meccanismo scatta nella vostra testa?

Al di là della risoluzione, che in stampa verrebbe totalmente stravolta in base alle metodologie usate, i files sono talmente differenti come impronta che se ad uno piace il foveon, difficilmente piacerà l'impronta della 5Dsr e viceversa.

Sono due cose DIVERSE, non esiste una migliore ed una peggiore, sono semplicemente DIVERSE.


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:51

domandona Otto.... ma cosa ci fai col bocchettone della tua 5dsr? MrGreen

occhio!


cmq ricordo a tutti qua che le foto per vederle bene le devi vedere tutte, non al 100%.. non amo un ritratto se vedo solo il naso.. per capirci.

Quindi parliamo di stampa?

a 150dpi , per godermele a mezzo metro, con 19mpx stampo fino a 90x60 puliti.
sempre 150, con s-hi , stampo serenamente fino a 130cm ...

Otto.. tu che godi solo da 49.9 mpx in su parti dai 148cm in su come limite.
quindi tutto cio che sta a 147 in giu lato lungo te neanche lo stampi avendo di proprieta' la National Portrait Gallery...


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:53

Paco dixit:
Io non so per quale oscurissimo motivo.... e credetemi che fatico veramente a comprenderlo, ogni qualvolta si parla di foveon, deve sempre spuntare questa maledetta/benedetta 5Dsr, anche laddove nessuno si immagina minimamente di menzionarla.


Paco... ma come non lo sai? e' tutto un gomblotto a cui aderiscono tutti gli user che scrivono in questo thread, per farti il lavaggio del cervello




e farti comprare finalmente la 5dsr! MrGreen (<LAVAGGIO ON>anche se secondo me devi comprare la A7rII invece della A7r<LAVAGGIO OFF>) La 5dsr di Otto!! proprio la sua!! , perche' lui non vede l'ora di liberarsene :-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:55

Steve Sex Tower dixit:
domandona Otto.... ma cosa ci fai col bocchettone della tua 5dsr?


beh... ULY la tua loupe fallica sulla merrill un po' e' inquitante MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:56

non difendo la loupe come se gli lasciassi peli pubici giornalmente pero' SorrisoMrGreen

e non mi eccito se qualcuno ne parla bene MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 15:01

Uly, perdonami ma si vede lontano un miglio che è ricampionata... non c'è dettaglio che puoi avere con una macchina che parte anche solo da 36mpx... al 100% è inguardabile, mentre è perfetta al 50% di ingrandimento, che è poi più o meno la dimensione di stampa, ma non è questo il punto...





questo è un 14mm (samyang...) i bordi non sono eccezionali, l'ottica costa nuova meno di 300euro, non si può pretendere chissà che (non va male eh per essere un 14), ma qua la risoluzione al 100% la percepisci che non è ricampionata.

in alta qui adobe.ly/2pE1YL1

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 15:09

azz! Husky che posticino!! dov'e'? (sperando che mia moglie non veda la foto, altrimenti "sono rovinato" ) :-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 15:12

@Lucadita per onestà critica, la pensata di fare un ipotetico 500% per distinguere un Foveon da un Bayer, funziona finché il Bayer non è la 5DS(R). Diciamo che la risoluzione superiore della Canon non l'apprezzi se non scatti foto che esigono risoluzione, ma se parlo di targhe o scritte lontane, tutti a dire che non capisco niente di fotografia artistica (che fra l'altro è vero)MrGreen

@Husqy non insistere a visionare oltre il 100% con SW che non fanno interpolazioni evolute (in pratica, quasi tutti). I modesti FastStone Viewer e Irfanview sono gratuiti, sotto FSV selezioni Smooth, sotto Irfanview neanche quello e implementano Lanczos. In quel modo discrimini qualsiasi 20-24 mpx Bayer che fanno la figura del cioccolataio coi Merrill, non parliamone coi Quattro.

@Vinciaru un po' OT, se riesci a postare due scatti sd4-H e 5DSR allora sì che confrontiamo pari risoluzione, sarà un bel confronto, ma bisogna trovare scene in cui la risoluzione è decisiva.

OT Siccome c'è chi raddoppia il file Merrill o Quattro per confrontarsi con la 5DSR, la procedura corretta è: Resize col lato lungo settato a 8688, ossia i px 5DSR, con Lanczos o Lanczos sharper o bicubica (simil-Lanczos). Otto può confermare che è rimasto sorpreso dal dettaglio che restituisce la sua dp3m in questo modo. Questo significa normalizzare in prestampa. Anche dopo Resize la dp3m di Otto (perché quelli sono i file X3F che ho avuto per le mani!) regge tranquillamente il 500% con la 5DSR, che naturalmente mostra bordi estremi penosetti col 70-200. Fate voi i conti del formato di una stampa 500%, se poi la esaminate a 2-3m probabilmente anche i bordi sembrerebbero accettabili e siamo daccapo con questi confronti al limite.

Dimezzare il file 5DSR è concettualmente sbagliato perché il prodotto RES x SNR rimane invariato, ma il SNR (di per sé già migliore) aumenta del fattore sqrt(2)=1.41, a scapito della risoluzione che diminuisce dello stesso fattore, ma nessuno lo percepisce se nella scena non vi sono dettagli adatti, anzi il miglior SNR dà L'ILLUSIONE della maggiore risoluzione.;-)

AVE, Uly!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 15:15

husqy..era una prova a farsa.. alla fine quello che ho scritto su è l'unica cosa che serve sapere.. a 150dpi stampi con 20mpx 60x90..

con i 39mpx ricampionati visti tante volte e ottimi grazie al diverso sensore delle quattro arrivi a 130cm..

a me bastano avendo la lente che monta e gli ingombri che ha.

magari ad altri no se devono appendere la Sindone..

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 15:18

@Luca ero alle Seychelles, ma onestamente non è che mi sono piaciute poi così tanto, nemmeno a mia moglieMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 15:18

Val.. occhio che adobe IMPAZZISCE se gli fai fare resize senza andare di multipli.. o vai di doppia o quadrupla.. puoi verificare tu stesso il diverso valore di nitidezza sul resizing .. raddoppiare i pixel o dimezzarli va sempre meglio che aggiungerne a random di spari..

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 15:19

@Husky: perfetto! il mio portafoglio ringrazia! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 15:22

@Husqy non insistere a visionare oltre il 100% con SW che non fanno interpolazioni evolute (in pratica, quasi tutti).
Valerio oltre il 100% non guardo mai niente, anzi al 100% solo se ho da fare ritocchi di fino, altrimenti mai... sono sempre al 25/30% MrGreen

a me bastano avendo la lente che monta e gli ingombri che ha.
eh beh come rapporto ingombri/qualità penso sia imbattibile, però ammetterai che il dettaglio di un file nativo di una bigmpx è un altra cosa rispetto a quello ricampionato, a prescindere che ti serva o meno per le stampe che vuoi fare.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 15:34

io penso di aver guardato per la prima volta un file al 100% in questi thread :-) e comunque vedo che non fa per me... pero' se si fanno discussioni "accademiche" e' giusto farsi le pippe... ;-)
Io continuo a ringraziare mamma Sigma e papa' Kalpaniga per il DNG per i file a colori... i miei occhi sanguinano meno e mi godo di piu' il sensorino :-)
IO comunque sono piu' interessato al B&N che al dettaglio... sarebbe interessante vedere un bayer risoluto vs foveon per vedere che succede sul versante B&N...






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me