| inviato il 14 Settembre 2012 ore 19:51
Aldilà di tutto io mi limito a ricordare come questo forum sia nato per le foto naturalistche, dove la cosiddetta chiave di lettura "filosofica" non è nella maggior parte dei casi propriamente l'aspetto principale; bensì sono altri gli aspetti (nitidezza, colori, maf ecc ecc. la tecninca insomma) presi in considerazione per il giudizio... Non a caso il 60% delle foto ivi contenute sono ancora di quel tipo |
| inviato il 14 Settembre 2012 ore 20:08
He he For posso solo risponderti con "Quando si abbandonano le emozioni per il business...." ma forse sbagliamo noi a credere che il contrario sia possibile @Conte_hamlin Il giorno in cui la fotografia di paesaggio sarà semplicemente tecnica e nitidezza smetterò di scattare e butterò tutta l'atrezzatura. . Buona serata a tutti, Francesco. |
user1756 | inviato il 14 Settembre 2012 ore 21:53
Beh .... pero' questo 3d fino a questo momento ha avuto 3856 visite un po di persone interessate all'argomento ci sono |
| inviato il 14 Settembre 2012 ore 23:06
“ @Conte_hamlin Il giorno in cui la fotografia di paesaggio sarà semplicemente tecnica e nitidezza smetterò di scattare e butterò tutta l'atrezzatura. ;-). „ Intendevo avifauna, fauna e flora, non paesaggi: per quellii hai voglia che sono d'accordo con te |
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 9:13
Fortunato cosa mette in risalto questo forum sulla fotografia? Da la possibilita' a migliaia di persone di avere praticamente un sito personale su cui esporre le proprie foto, da la possibilita' di ricevere critiche costruttive, da la possibilita' di discutere apertamentamente su tanti aspetti tecnici. Il fatto che ad esempio le critiche non siano sempre costruttive (secondo me e' sbagliato generalizzare) non dipende dal forum ma dagli utenti. Penso sempre che un esempio virtuoso serva piu' di tante lamentele. Infine condivido che questa comunity si e' allargata tanto, condivido che questa crescita ha portato nelle pagine anche tante foto di minore qualita' e qualche utente che magari con meno esperienza giudica le foto solo con un "Mi Piace" o con un che bella anche dove magari il commento strapositivo non e' adeguato, ma magari lui non ha i parametri per giudicare in modo critici una foto e ne resta affascinato. Cosa c'e' di male? Ci sono utenti che postano foto molto belle e che vale la pena di guardare, ci sono commenti costruttivi e altri invidiosi o banali. Basta saper cogliere le cose positive ed andare avanti perche' criticare senza apportare niente di positivo e' facile ma secondo me anche inutile. Ho frequentato e postato foto in altri forum e non mi sembra che i risultati siano diversi. A me dispiace che su questo nuovo forum tu posti poco perche' per me le tue foto sono da ammirare e mi ricordo che quando mi sono permesso di commentarle esprimendo i miei dubbi nonostante non avessi minimamente le tue capacita' fotografiche hai risposto sempre con molta gentilezza. A me hai insegnato tanto e spero tu abbia voglia di tornare a partecipare come prima. Penso che il tuo esempio valga piu' di tanti commenti in topic come questo. |
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 9:28
“ Penso sempre che un esempio virtuoso serva piu' di tante lamentele. „ “ criticare senza apportare niente di positivo e' facile ma secondo me anche inutile. „ in linea di principio hai ragione, ci mancherebbe, ma che tu, Juza, Lauro... utilizziate sempre questa frase per squalificare questo tipo di discussioni lo trovo inadeguato; ho portato un esempio pratico (e potrei farne a decine, ma ... sono uscito dal tunnel... ) per dire che non è così semplice e soprattutto non è (solo) questione di novizi poco preparati, ma di uno "stile" condiviso ad alti (e altissimi) livelli... forse un pochino anche perchè, stringi stringi, le vostre stesse prese di posizione tendono a dire che va bene così... senza polemica e con spirito costruttivo... |
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 10:29
cambiare forum? farsi una idea se quel che accade quà si replica altrove? io in diverse occasioni l'ho fatto e in linea di massima ho avuto gli stessi risultati. Forse anche cambiare stato ( virtualmente ) e vedere se i nostri compagni d'europa sono altrettanto parchi di consigli; la sezione english di Juza può essere un esempio. |
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 11:11
Ma secondo me non è questione di "postare" invece di "lamentarsi" perchè in questo caso dipende prorpio dal sentiero su cui è indirizzata la baracca. Esempio....supponiamo che io vado in un paesae dove è usanza andare in giro vestiti con il cappotto con 40 gradi e poi arrivo io che invece vado in giro con magleitta e pantaloncini, ne arrivano altri 4 - 5 ... cambierebbe qualcosa? Hehehe ... NO! Il problema è che forse ci si trova davanti ad un contrasto tra fenomeno social e forum per critica fotografica. Lo dico in modo costruttivo perchè è fenomeno piuttosto curioso! |
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 11:16
bel 3d... tutti con le loro ragioni e visioni del forum e torti (i bisticci personali).. quello con cui mi trovo più d'accordo è Ivanmazzon quando dice: “ Riflettendo sul messaggio scritto da Lord, mi viene quasi da pensare che il forum sia spaccato in 2, da una parte il principiante che è ancora alle prese con l'imparare le basi e che quindi la maggior parte delle foto che vede qui dentro le considera spettacolari, anche se magari non lo sono ma comunque sono sempre superiori a quelle che lui riesce a scattare! In questa figura si cela la maggior parte degli utenti, compreso me, che bazica qui dentro... Dall'altra parte c'è l'utente più esperto che vede la fotografia in modo diverso, che in un'immagine prima di dire che è bella va alla ricerca della storia che racconta e la esamina con occhio più critico... Questo utente è in minoranza per cui si trova spesso fuori luogo e va a finire che dopo aver raggiunto un certo livello capisce che qui dentro non ha più margini di miglioramento e allora si mette alla finestra ricercando altrove un modo per migliorarsi ulteriormente! „ e Franco Borsi: io ho criticato spesso in maniera, a mio modo di vedere costruttiva, ho quasi sempre bisticciato e ricevuto MP dai toni accesissimi fino ad arrivare persino allo sfottò... quindi quando posso, commento in modo "critico", non commento se non vedo nulla che mi piace nello scatto e quando il tempo per stare sul forum è limitato uso il commento "speedy" per necessità.. |
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 13:57
Quindi se ho capito bene secondo te Maxim ci dovrebbero essere due aree commento una per i meno e una per i più esperti...non sono del tutto contrario, diciamo che dopo si apriranno altre problematiche, ma è un inizio... |
user1756 | inviato il 16 Settembre 2012 ore 14:02
Ivan sono in linea mi sembra piu giusto lasciare le scelte a chi è proposto e individui le soluzioni piu appropriate |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |