RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il 50mm e la street photography


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » il 50mm e la street photography





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 10:15

Cecato pure io dall'adolescenza (quindi da poco tempo MrGreenMrGreenMrGreen)

Concordo sono Amante di ottiche in particolare grand'angoli luminosi.
Non ho mai messo in relazione miopia e fotografia, ma miopia e metamedicina che qualche spunto per la fotografia può aiutare...cambia spesso montatura....;-);-)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 13:54

Secondo me è più facile usare male un 35mm che usare bene un 50mm.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 14:20

È molto personale la cosa, solo le immagini possono dirlo;-)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 14:25

Io sono miope e porto gli occhiali dall'età di undici anni, e questo ha sicuramente cambiato il modo nel quale vedo il mondo e - di conseguenza - quello nel quale lo fotografo: un campo visivo molto più ristretto (la montatura degli occhiali è una cornice), una maggiore attenzione alle geometrie complessive dell'immagine rispetto ai dettagli (che spesso mi sfuggono), una preferenza per profondità di campo limitate (perché nella mia percezione fatico molto a tenere a fuoco l'immagine complessiva) e quindi diaframmi molto aperti.


Miopia e profondità di campo limitate?(cioè?) Dettagli che sfuggono? (se porti una correzione come fai a non vedere bene?) Fatica a tenere a fuoco l'immagine complessiva? (perchè mai?) Diaframmi molto aperti?(nel mirino se tu usi un diaframma aperto o meno non cambia assolutamente nulla)
Insomma non ho capito nulla di quello che stai dicendo.

Io sono miope(pure io dall'età di 11 anni) e non ho nessun problema. Una volta che metto gli occhiali o ancora meglio le lenti a contatto ci vedo benissimo,meglio di altre persone che non portano correzioni.Tra l'altro se la montatura è troppo piccola e sembra di guardare in una cornice basta munirsi di una più grande o indossare le lenti a contatto.

Detto questo per me la lunghezza focale ideale è 42 mm o 50 mm , dipende dai casi

user158139
avatar
inviato il 06 Agosto 2018 ore 16:45

Ciao Sadko, compagno di cecità MrGreen

Provo a spiegarmi meglio: non posso portare le lenti a contatto e quindi sono vincolato agli occhiali. Questo comporta una riduzione del campo visivo (ovvero, della porzione del campo visivo teorico alla quale il cervello si abitua a prestare attenzione) data dalla "cornice" della montatura. Non sono io a sostenerlo, ma tutti gli oculisti con i quali ho avuto a che fare, alcuni dei quali miopi a loro volta.

Sul fuoco, se sei miope (e anche senza seguire le teorie di Bates e seguaci) dovresti sapere che il nostro principale problema è utilizzare correttamente la fovea (se hai mai utilizzato un paio di occhiali stenopeici dovresti capire cosa intendo). A me, credo di conseguenza, piacciono molto le foto con limitata profondità di campo, che mi agevolano un compito (concentrare la visione su una porzione limitata del campo) con il quale il mio sistema ottico (occhi, nervo ottico e cervello) ha qualche problema. Questo intendevo con la predilezione per i diaframmi aperti.

Più in generale, il sistema visivo umano è molto complesso e le aberrazioni ottiche di una delle componenti (gli occhi), non ché gli strumenti di correzione, hanno effetti talvolta controintuitivi sul risultato, ovvero quello che chiamiamo "visione".

Va da sé che un fotografo si porta dietro, nel bene e nel male, le specificità del proprio "sistema ottico".

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 13:01

Io non ho conoscenze teoriche sulla mia miopia ma ti posso dire quello che vedo io.Sicuramente è vero che con gli occhiali il campo visivo sia ridotto per via della montatura (anche se l'ampiezza di quest'ultima influisce )e che si perda la visione periferica ma per quanto mi riguarda da vicino ci vedo bene e non ho nessun problema ad osservare una fotografia senza occhiali e non prediligo foto con più o meno profondità di campo
Così come non ho nessun problema a scattare...una volta che metto l'occhio nel mirino che possiede la correzione delle diottrie per me è come lavorare senza occhiali
Il non plus ultra sono le lenti a contatto che porto con grande piacere(ma non regolarmente),anche se ci ho messo un po' per trovare quella giusta.
Mi viene il dubbio che le nostre differenze siano dettate dalla gravità della miopia: io ho un difetto lieve (-1,50 diottrie) e non ho altri difetti visivi

user67391
avatar
inviato il 08 Agosto 2018 ore 13:11

Io personalmente non mi creo problemi, anche perchè non ho una scelta vastissima di ottiche. Ne prendo una, al massimo 2, e pedalare.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2018 ore 23:08

Io sono astigmatico, porto gli occhiali e mi trovo bene con il 28 mm. Prima in manuale e ora con l'uso del telemetro faccio più fatica, ma questa è dettata dalla mia ignoranza e che devo imparare a velocizzarmi. Comunque non metto a fuoco nienteeee senza occhiali

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 8:13

Io in strada scendo con il 35mm FF sempre, al massimo in macchina se mi serve il 50mm con un click mi diventa un 50mm APC-S.
Solo in Giappone trovo difficile entrare nella scena, ma perché per la loro cultura vedono malissimo i fotografi stranieri che rubano i loro ritratti.
Se ti beccano spesso si nascondono il volto, o peggio infieriscono.
Solo in quell' occasione scendo in strada con un 24-105 ma non sempre.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 17:55

Io in Giappone ci vivo e la street la faccio con 24 o 28. I giapponesi sono solo più restii se si vedono inquadrati, ma spesso sono anche più distratti perché non si aspettano che uno si metta a fare fotografie.

user122030
avatar
inviato il 09 Agosto 2018 ore 21:03

non è meglio allora un 35 o più per allontanarsi dal Giapponese che non vuol essere fotografato?
domanda da neofita

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 21:45

Io il Giappone lo vedo solo in cartolina!

MrGreen

O nei film di Kurosawa o Kitano!

MrGreenMrGreen

Quindi la street la faccio col 20!

MrGreenMrGreenMrGreen

Ma siccome il mio 20 è un SIgma Art dalla MAF pseudocausale non ci azzecco mai!

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Ed infatti, pur essendo la street il mio genere preferito, nelle mie gallerie non v'è traccia!

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 0:28

Si anche in Giappone e' meglio un 35mm per i miei gusti, ma con un tele catturi più' scena senza croppare troppo, tele leggero ;-), nel mio caso 24-105 ma potrebbe essere un 70-200 per poche ore.
Io non vivo in Giappone ci bazzico spesso, e fotografare da vicino persone crea problemi.
Nagasaki - Fukuoka - Yaztushiro - Kagoshima etc etc ne ho visitati per 6 mesi l'anno.

Guardate la gente dentro il tram (Nagasaki), si accorge di essere fotografata, l'autista si nasconde e la signora anziana si spaventa, l'altra dietro sparisce.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2874417

In Giappone in tutti gli smartphone, viene disabilitata la funzione silenziata dello scatto foto, quindi potete immaginare quanto tengano alla privacy

Scatti una foto? devono poterti sentire tutti

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 8:17

Scatti una foto? devono poterti sentire tutti


Ma veramente?Eeeek!!! potrei riconsiderare l'uso della 5d old MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 8:42

Ma veramente?Eeeek!!! potrei riconsiderare l'uso della 5d old MrGreenMrGreen
MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me