RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Full frame VS M43 + special guest!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Full frame VS M43 + special guest!





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 15:09

uly ...il nocticron non l'hanno fatto per avere 2 cm a fuoco anziché 5 .... credimi...ha carattere,tanto...un microcontrasto a tutta apertura strepitoso...niente aberrazioni sferiche...le ottiche 1.8 economiche piccolissime e performanti ci sono già da 5 anni....il nocticron è una opportunità in più ma non è solo questione di pdc....

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 15:14

@Ulysseita
ai patiti della pdc di un solo occhio chiedo di farmi vedere un grande ritratto attingendo ai grandi nomi della fotografia dove ci sia questa pdc cosí ristretta ... non ottengo mai risposta ... eppure quando si fotografava con la pellicola con il medio formato la pdc era ancora meno e lo sfocato (non il bokeh...) di una bellezza commovente .... solo che si pensava a "ritrarre" il soggetto e non il bokeh ...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 15:20

Angelo...
sei così sicuro che per avere ciccia in un file centri il formato? canon 5D3 che prende legnate da una m4/3 del 2012 a 100 iso?

a me pare che a volte la genti parli a vanvera...hai mai usato il formato di cui stai parlando?








avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 15:21

Comunque, ottimo l'esempio fatto, foto alla mano, a pg 1 della discussione.
Voi notate differenze tra FF e m4/3?
Beh, io sì. Vogliamo parlare della siepe? Ma non vedete che su FF sembra quasi in rilievo e m4/3 è più appiattita? e i rami degli alberi? ben separati dallo sfondo su FF e mezzi "spalmati" su questo con m4/3?
Vabbè....per carità...adesso esagero, lo so...ma è tanto per rendere bene l'idea di cosa intendo quando affermo che la differenza c'è e si vede...

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 15:25

@Angelodeias
ma su scatti con esposizione corretta la gamma dinamica è la stessa c'è poco da fare, e almeno di alzare di 5 stop fino a 2 stop non c'è tutto questo degrado come le vecchie apsc.


Certo le apsc attuali vanno meglio ma la differenza c'é.
Se fotografi una scenza ad alto contrasto e la vuoi riprodurre così come la vedi (pensa all'interno di una chiesa con zone illuminate da finestroni dove entra il sole e zone in ombra) la giusta esposizione é quella che mi permette di utilizzare tutta la gamma dinamica recuperando le alte luci e aprendo le ombre.
Questa é gamma dinamica che hai a disposizione se la vuoi usare.
Non a caso la gamma dinamica si vede nel raw e non nel jpeg che é castrata di 2ev.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 15:28

@Melodycafe.
Hai ragione .... non si può generalizzare sulle ff , io ho Nikon D600 e Sony A7Ii
;-)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 15:31

@Angelodeias
Se voglio fare un lavoro di fino, e come fanno anche chi ha una FF, faccio diversi scatti e li unisco con maschere di luminanza. ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 15:46

@Murphy ... nelle chiese il cavalletto non me lo fanno usare ... Altrimenti lo usano come clava e mi bandiscono ... un daspo da tutte le chiese :-)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 15:48

ahahahaah

mettila qualche foto qua su Juza ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 15:52

Hai ragione ... La mia galleria piange.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 15:59

Se voglio fare un lavoro di fino, e come fanno anche chi ha una FF, faccio diversi scatti e li unisco con maschere di luminanza. ;-)

un commento che si commenta da solo.......MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 16:06

Grazie uly

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 16:12

tzeol in che senso?Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 16:20

nel senso che parliamo di "fotografia"...."una" fotografia...uno scatto...
Poi, per carità, tutto si può fare!...ma allora perde di senso anche il confronto...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 16:24

quindi aprire le ombre di 5 stop è ancora fotografia? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me