RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Metodo Brenizer o Bokehrama - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Metodo Brenizer o Bokehrama - Parte II





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 1:36

ok allora confermo che l'iPad che non mi da il link del download...
Domani lo,scarico dal Mac...
Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 2:04

che fatica ragazzi, ma ce l'ho fatta!

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2307124&l=it

ecco la mia prima prova!
(non sono ai vostri livelli eh)

managgia ai forum .. quante ore ho perso MrGreen
ma sono felice, ne è valsa la pena.


è tridimensionale, praticamente. La ragazza esce dallo schermo!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 5:04

@Rupi

Bella!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 8:22

Mi sembra ben riuscita

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 9:15

Grazie mille ragazzi :-P
..anche se ancora non sono ai vostri livelli . .

La modella mi ha detto che se non fosse stato per l'attacco a terra con l'erba sulle gambe gli sarebbe smembrato il suo ritratto attaccato su uno sfondo sfocato apposta .. invece è tutto vero MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 9:36

La modella mi ha detto che se non fosse stato per l'attacco a terra con l'erba sulle gambe gli sarebbe smembrato il suo ritratto attaccato su uno sfondo sfocato apposta .. invece è tutto vero


Questo è uno dei problemi con questa tecnica, infatti occorre scegliere sfondi e location dove vi è una certa profondità, e si veda nel frame, altrimenti il rischio è la sensazione che il soggetto sia incollato in uno sfondo sfocato.

Ma nel tuo caso, essendoci alberi, foglie e quant'altro, la resa è tridimensionale e non incollata.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 10:15

Si esatto!
Infatti penso che per aumentare ancora di più l'effetto 3D la prossima volta scelgo un'inquadratura dove cadono delle foglie anche da su nella scena, che unite al piano a fuoco a terra aumentano la sensazione di integrazione ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 10:17

In verità lo scopo del Brenizer è l'esatto contrario, ossia ridurre la profondità di campo aumentando però l'angolo visivo.

Infatti non so quanto si possa applicare con successo agli scatti macro, dove invece si usa la tecnica del focus stacking.


Hai perfettamente ragione Raffaele.
Infatti è una "sperimentazione" forse balorda, ma quello che mi attirava era la possibilità di ampliare l'angolo di campo.

Ciao.
Roberto

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 15:44

Ieri mentre ero in giro con la mia ragazza, abbiamo fatto delle foto, quando tutto d'un tratto, mi sono ricordato di questa tecnica e ho iniziato a scattareMrGreen
L'unica pecca è che la posizione era stata presa perché mi interessava un flair che fuori uscita dai rami, quindi la luce non è venuta proprio ottimale, oltretutto la mia ragazza non si aspettava che facessi una raffica di foto, quindi si è mossa durante gli scatti...
Alla fine non è venuta male, peccato la distorsione prospettica, e che resettando la camera, non mi ero accorto di scattare in jpeg-.-'
Ma come si postano le foto qui?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 18:18

Ho fatto 2 prove ieri.. risultato consi consi.. ero al lago e nell'inquadratura ci stava l'acqua... sull'acqua lo stich non é il massimo...

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 19:04

Nella prima prova da me fatta mi sono accorto di un effetto di sfericitá della profondità di campo..Confuso





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 21:20

Piro quello è il problema più grande per me quando uso quella tecnica (perché fondo sempre almeno 15 scatti, non meno).

Quando si fa il merge delle foto può accadere che hai dei pezzi fuori fuoco (corretti) ma altri sullo stesso piano a fuoco.
Li bisogna correggere a mano o sistemare con la post produzione

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 22:06

Quando si fa il merge delle foto può accadere che hai dei pezzi fuori fuoco (corretti) ma altri sullo stesso piano a fuoco.
Li bisogna correggere a mano o sistemare con la post produzione


Non ho capito come si possa avere problemi delle zone a fuoco e non .. Se scatti in Manual Focus ed esposizione in Manuale pure non può succedere..

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 22:44

Non ho capito come si possa avere problemi delle zone a fuoco e non .. Se scatti in Manual Focus ed esposizione in Manuale pure non può succedere..


Esatto....... a meno chè non ci si sposta in avanti o indietro in fase di scatto.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 23:10

forse un piccolo movimento della ghiera.
io la prima l'ho fatta in automatico e poi in manuale ho riportato le stesse impostazioni e ho messo in mf..
forse maneggiando la fotocamera si è un pelo spostato il fuoco..
nella mia foto ci sono sterpaglie in basso a sx a fuoco oltre che alla testa della bambina..
della sfericità di campo mi sembra naturale. solo che usando pdc molto ridotta e tele non si nota.
ma se fai una panoramica sferica è normale. dovresti spostarti su una rotaia per non fare effetto sferico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me