RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 600 , ormai ci siamo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D 600 , ormai ci siamo





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 18:57

Antonio Guarrera ha scritto:
D1ego mi parli di qualità d'immagine e poi esci fuori con i 24mpxl su aps-c? [..]
Però quando si parla di qualità per favore non usciamo fuori certi sensori (aps-c 24 mpxl) fatti per un pubblico che definirei "novellino" e che crede troppo ai numeri

Il mio discorso era questo: per le "foto di tutti i giorni" sono stracontento della D700 e mi accontento degli obiettivi che ho (non ho il "magico trio" f/2.8, perciò il "mi accontento").
Per andare lunghi (intendo 600mm ed oltre) con una qualità paragonabile bisogna spendere tanto di più... Non so nemmeno quanto ma roba di 10 mila € e quanti chili? 5?
Allora, per l'uccellino fotoricordo dal capanno e per guardarsi a casa sul libro che cos'è, mi accontento di una qualità inferiore (l'avevo già detto io che la qualità era sicuramente inferiore), un obiettivo che magari cede ai bordi (tanto su APS-C) piu il fattore di moltiplicazione 1.5 più la possibilità di croppare abbondantemente.
Il tutto con una spesa ed un peso di quanto? 1000€ ed 1 kg? L'unica cosa, sarebbe comodo un AF che funzioni un po' ed un corpo che non si squagli sotto il sole o sotto una pioggerellina.
Non è che abbia deciso né scelto un corpo in particolare ma sto pensando alla possibilità.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 19:34

penso stia sfuggendo nella discussione il target della nuova fx di nikon Entry Level quindi se devono ridurre i costi impossibile avere un af al top e un corpo indistruttibile e resistente all'acqua per come la vedo io;-)

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 21:19

snapsort.com/compare/Canon_EOS_5D_Mark_II-vs-Nikon-D600/specs
Non mi pare ci siano grandi differenze

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 21:37

la differenza principale la fa l'AF, poi da sensore sony di prossima uscita è lecito aspettarsi prestazioni superiori a quelle di un sensore canon di 4 anni fa.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 23:48

Secondo me... o nikon sta sp****nando il mercato, oppure canon deve darsi veramente una raddrizzata con i prezzi, altrimenti perderà un bel po' di clientela...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 0:59

sembrerebbe spettacolare, almeno su cartaEeeek!!!Eeeek!!!
ottima mossa nikon!

1500$ = circa 1800 € tra dazio d'importazione ed iva;-)

unica pecca neanche piccola (spero non sia vero) l'otturatore a soli 1/4000.
con lenti ultraluminose potrebbe essere un problema

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 1:45

Enrico non penso possa essere quello il problema dato che a quanto pare ci sono anche i 50 ISO anche se non nativi. Il problema è quando si vuole per forza avere tempi più rapidi. E' un appunto che ho fatto pure io dicendo che in 100.000 scatti in media un centinaio soltanto superano effettivamente 1/4000s e quindi almeno per me sarebbe un falso problema però perchè castrare?
D1ego non penserai che con una D3200 da 24 mpxl aps-c (orrendi...per me) puoi permetterti di usare un 300mm e poi croppare per avere un angolo di campo equivalente di un supertele perchè rimarresti deluso. Già a volte è quasi impossibile con i 16 o i 18 aps-c non oso immaginare con i 24Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 13:57

unica pecca neanche piccola (spero non sia vero) l'otturatore a soli 1/4000.
con lenti ultraluminose potrebbe essere un problema


e già...volendo fare ad esempio un ritratto con una lente f/1.4 a tutta apertura in pieno sole, effettivamente ci potrebbe essere qualche problema, anche a 50 iso

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 14:12

non sarebbe l' unico problema...soggetto che stringe gli occhi,ombre durissime,se possibile eviterei ma se vuoi far qualcosa di particolare,la mancanza dell' 8millesimo si fa' sentire.

user1856
avatar
inviato il 04 Settembre 2012 ore 16:50

e ora deve darsi una svegliata nel settore ff perché nikon sta per mettere sul mercato una pieno formato che é su un altro piano rispetto alla mk2


con 1/4000s minimo?

in pratica 1 stop in meno sui tempi, stando ai dati dichiarati, usando ultraluminosi con molta luce.... già, proprio un altro piano...MrGreen

importante però per me il mirino.... caratteristica fondamentale... spero sia almeno luminoso e grande come la concorrente.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 17:29

proprio una indecenza, solo 1/4000s, questa nuova DSRL sarà un fiasco clamoroso MrGreenMrGreenMrGreen


user1856
avatar
inviato il 04 Settembre 2012 ore 17:32

non è un indecenza: è solo un dato ad hoc per far si che i modelli superiori abbiano qual qualcosa in più... direi solo una scelta commerciale...

oh, io per'altro negli ultimi 6 mesi non ho tantissime foto a 1/8000s... solo 535... ma il discorso è che sembra fatto apposto per dare qualcosa in meno... fossi uno che scatta molto in piena luce con ultraluminosi, sigificherebbe dover usare degli ND variabili... una rottura di scatole...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 17:39

oh, io per'altro negli ultimi 6 mesi non ho tantissime foto a 1/8000s... solo 535... ma il discorso è che sembra fatto apposto per dare qualcosa in meno...


io nessuna a 1/8000, con 535 foto, la D600 come le MF non fanno per te, non ci arrivano, con la D600 non potrai risparmiare, io sì ;-)

user1856
avatar
inviato il 04 Settembre 2012 ore 17:55

ma se ho appena detto che ho poche foto nell'ultimo periodo? Confuso

sulle Mf considero il commento assai inutile... giacchè per dire, una coppia 1/4000s f/2 darebbe la stessa esposizione (prendo ISO identici) che 1/8000s f/1,4.
ma eliminando i casi sporadici di obiettivi più luminosi di f2.8 e considerando per dire l'uso di un normale, avresti che a TA (2.8) a 1/2000s avresti esposizione praticamente coincidente con un f1.4 a 1/8000s su una reflex.
questo per mantenere la PDC confrontabile.
quindic he senso ha quello che dici?

mi pare scritto giusto per fare la solita polemica... su una cosa tra l'altro neanche certa giacchè i dati di targa reali magari riportano altri valori
(in effetti è un po' strano anche il dato 16bit, riservato ad oggi, solo ai dorsi mf...ma vedremo al photokina o prima come si rumoreggia...)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 18:06

ma se ho appena detto che ho poche foto nell'ultimo periodo?

sulle Mf considero il commento assai inutile... giacchè per dire, una coppia 1/4000s f/2 darebbe la stessa esposizione (prendo ISO identici) che 1/8000s f/1,4.
ma eliminando i casi sporadici di obiettivi più luminosi di f2.8 e considerando per dire l'uso di un normale, avresti che a TA (2.8) a 1/2000s avresti esposizione praticamente coincidente con un f1.4 a 1/8000s su una reflex.
questo per mantenere la PDC confrontabile.
quindic he senso ha quello che dici?

mi pare scritto giusto per fare la solita polemica... su una cosa tra l'altro neanche certa giacchè i dati di targa reali magari riportano altri valori
(in effetti è un po' strano anche il dato 16bit, riservato ad oggi, solo ai dorsi mf...ma vedremo al photokina o prima come si rumoreggia...)



infatti basta chiudere il diaframma di uno stop e 1/4000s è ok, la mia era solo ironia per delle risposte da fan brand ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me