“ ma tu hai mai usato un CZ su FF? „
diciamo che li ho avuti quasi tutti o comunque provati quasi tutti .
sia i ZE odierni che le versioni contax che le versioni del passato.
non mi fanno impazzire... tranne alcuni obiettivi che adoro tantissimo.
“ Però Cos c'è anche da dire che non sempre maggior apertura significa miglior stacco eh: magari ci sono lenti con diaframmi più chiusi ma con maggiore plasticità nella resa generale, tanto microcontrasto nelle zone a fuoco e sfocato morbido che aumenta tanto il senso di ''stacco'' dei piani.
„
certo!
infatti prima scrivevo che è importante anche lo schema ottico.
va da se che a livello anedottico di realizzazioni esistenti, nessun 24mm per formato 135 più chiuso di 1,4, ha lo stacco delle versioni 1.4
“ Mi vengono in mente certi 35mm tedeschi magari.
„
guarda, a me piace tantissimo la resa del summilux AA (quello con le due lenti molate a mano).
se rimaniamo su lenti per reflex, però il 35L in quanto stacco dei piani è un campione: 35mm più chiusi, a quello stacco non ci arrivano.
e neanche concorrenti di pari apertura.
una delle preoccupazioni che ho di un ipotetico 35LII che ne corregga i difetti e proprio quello di un prodotto con uno stacco dei piani diverso.
“ Questo chiaramente senza entrare nel discorso del personale e dei gusti, ma appunto oggi vedo che oltre alla corsa ai mpx c'è la corsa alle lenti più aperte del mondo, spesso (non è ovviamente il tuo caso, ma questo già lo sai) senza nemmeno interrogarsi sulla ''resa'' che possono avere (Poi io dovrei essere il primo a tacere dato che uso anche uno 0.95). „
IMHO invece la corsa al superluminoso è finita vent'anni fa.
di fatto i grandi contender oggi hanno corredi con meno "star" ultraluminose del passato.
Nikon è tornata un po' in pari con 24 e 35 g ultimamente ma se ci si pensa, sono millanta anni che non propone per dire un ultraluminoso normale che possa concorrere coi fasti del passato.
La perla che è stata il 28/1.4 anche mi pare fuori produzione.
Canon ha abbassato di 2/3 di stop il suo normale.
In Sony idem: un normale o quasi normale più luminoso di 1.4 va usato adattato... sia esso zeiss contax che minolta rokkor...
Leica continua ma ha diminuito i costi di produzione semplificando alcune cose sul 35lux.
insomma il discorso è assai lungo... cambiando formato, il normale che un tempo scese sotto f/2, oggi si trova solo f2.8 ovvero uno stop meno luminoso...