RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo perfetto per scatti in interni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo perfetto per scatti in interni





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 22:42

Hai comprato una lente eccellente

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2017 ore 22:51

Questo lo so Dario, spero solo che sia giusta per me e che la userò tra 11 e 16...
Comunque appena mi arriva posterò qualche foto di esempio, anche perché ho letto di alcuni esemplari molto più soft ai bordi di altri e vorrei che l'occhio di chi già la possiede mi aiutasse a riconoscere se è nitida al punto giusto.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 16:00

come e andata finire?
Arrivata la lente?

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 14:04

Ciao Tommasorossi, la lente è arrivata pochissimi giorni dopo averla ordinata e devo dire che è assolutamente PERFETTA! Straordinaria la resa sia al centro che ai bordi, incredibilmente innovativa sia in campo foto che in quello video. L'ho usata per un lavoro che prevedeva scatti in un hotel e a qualche reportage aziendale. Unico neo, il peso veramente notevole ;-)

Grazie a tutti per avermi consigliato di prenderla. Non la userò spessissimo, perché di base sono un fotografo più "da mediotele" però è davvero una Ferrari (e bisogna anche imparare a dominarla).

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 14:42


avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 15:17

messaggio vuoto?

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 16:28

Fai un pensierino sul loawa 12mm f2.8 .. apertura di f122°.. e con una distorsione ridotta. .

Costa 1/4 rispetto al Canon e a f8 ... la qualita e notevole..

Come 15mm ti consiglio l irix f2.4 ... un 110 che nella versione blacotone .. ha più che ottime prestazioni per il prezzo che costa..

Si trovano dei distanon 15mm f2.8 .. per 1500 2000 euro e li non hai concorrenza alcuna..

user14103
avatar
inviato il 26 Marzo 2017 ore 16:33

Ma il laowa 12 mm e l'irix 11mm (su questo non ho capito la differenza delle due versioni firefly e blackston)dove si trovano?il primo volevo provarlo sulla Sony a99II.. ed il secondo su canon

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 16:53

@Wallywally scusa, dici a me? Perché ho già preso il Canon (felice dell'acquisto).

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 17:37

Ops.. scusa..

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 18:05

@Paolorush
Statisticamente parlando quante volte hai utilizzato il Canon da 11 a 14 mm e quante da 14 a 24?

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 18:20

@Niko_s

Lo uso quasi sempre tra 11 e 16 (con netta prevalenza a 11) sia agli eventi che negli smanettamenti personali o ricerche creative. Nelle foto interni di hotel, tuttavia, l'ho usato su tutto il range. Ad esempio ho fotografato le stanze stanze tra 16 e 24 mm ma altri ambienti come la palestrina e la hall tra 11 e 14.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 19:11

Grazie Paolo.
Mi capita che mi serva un angolo di campo molto ampio (quando non mi è possibile fare più scatti con il decentrabile). Cerco di capire (avendo già il 16-35 e i TS-E) se avere comunque la flessibilità di uno zoom (il Canon 11-24 o il Sigma 12-24) o preferire un fisso attorno ai 12 mm.
Per non parlare del fatto che al costo dello zoom Canon ci si può comprare un corpo Sony A7 II e un Voigtländer 10 o 12 mm.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 22:11

In effetti la sua vera forza è quella di poterlo usare da 11 a 16 (da 16 in poi ci vanno in tanti) e devo dire che la voglia è sempre quella di portarlo a 11 (anche perché non ci sono distorsioni o imperfezioni). A 11 il file è perfetto su tutto il frame (almeno sulla mia 6D). Bisogna solo stare attenti a quali oggetti si trovano ai bordi perché ovviamente si rischiano allungamenti eccessivi indesiderati. Vero è che costa davvero parecchio, io l'ho preso su galaxia a 2500€ ed era il prezzo più basso che avevo trovato (su molti siti online lo vendevano anche a 3500).

user14103
avatar
inviato il 27 Marzo 2017 ore 0:39

Per non parlare del fatto che al costo dello zoom Canon ci si può comprare un corpo Sony A7 II e un Voigtländer 10 o 12 mm.

Ma sei coperto da 11 a 24 mm .. e la qualità supera i fissi in questo range di focali .. io lo uso prettamente su 5dsr..e su 50 mpx non trema...
Comprando quest'ottica mi sono liberato dello Zeiss 15mm -Canon 14 LII e 24 LII ...e non me ne sono pentito ...favoloso...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me