RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos M5...questa sconosciuta?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos M5...questa sconosciuta?





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 18:23

www.juzaphoto.com/me.php?pg=193349&l=it

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 18:26

@Gioboll:
L'ho già detto eh? MrGreen Mi viene in mente ogni volta che osservo un test appositamente falsato per fuorviare le opinioni.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 18:40

@Sil-M, ma quelli non sono pupazzi, semmai birra, pennelli e portapenne! MrGreenMrGreenMrGreen

@Max, la Melody-style è sempre esistita: le cose non sono come sono, ma come il prossimo te le vuole fare vedere! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 18:44

Max B o Maxbini, scegli tu (visto che quando ti fa più comodo cambi nick;-)): dove avrei falsato il test?
Sono raw e nemmeno toccati... Ti rendi conto che neghi persino l'evidenza?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 18:53

Comunque, Najo78, per avere più credibilità nei test, i forumer pretenderebbero di avere a disposizione i raw delle foto pubblicate, perché le foto pubblicate sono sempre dei jpeg sviluppati, vuoi dalla macchina, vuoi dal sw, comunque non sono più "vergini nudi e crudi"

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 19:19

ma quelli non sono pupazzi, semmai birra, pennelli e portapenne!

Fanno sempre parte della corrente artistica del Pupazzismo.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 19:25

Apri le "recensioni" e metti a confronto M3 con M5 e poi dimmi
quali sono queste "grandi" differenze.....

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 19:54

Aspetto estetico, ergonomia, mirino, joystick touch, tanto per dirti le prime che mi vengono in mente...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 19:55

Apri le "recensioni" e metti a confronto M3 con M5 e poi dimmi
quali sono queste "grandi" differenze.....

Insomma, non mi fai pentire di avere speso solo 510€ in una M3 + 15-45 anziché oltre 1.000€ in una M5. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 20:02

Quello che mi ha lasciato parecchio perplesso stamane è stato il test in LV della 7D II con la M3 col 400/5.6L: nel mettere a fuoco la casa del vicino distante circa 100-150 mt ho posizionato la ghiera alla minima MAF (3,5 mt), poi ho premuto il pulsante di scatto della 7D II che ci ha messo un certo tempo X a beccare il fuoco (è di una lentezza incredibile, dovrei filmarlo) senza andare avanti ed indietro come faceva la 7D. Quando provo la M3 sono rimasto impressionato nel notare che il tempo di messa a fuoco è praticamente meno della metà.
Ma il Dual pixel non dovrebbe essere superiore all'Hybrid? C'è qualche settaggio LV della 7D II che ho cannato? Eeeek!!!

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 20:12

Apri le "recensioni" e metti a confronto M3 con M5 e poi dimmi
quali sono queste "grandi" differenze.....


Anche una 100D e una 7D2 hanno una qualità d'immagine simile in determinate condizioni, non per questo sono due fotocamere paragonabili

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 20:26

giobol ciao, quindi poi la 100d l hai venduta?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 21:30

/OT
No, è sempre lì. Sono indeciso, perché comunque operativamente la 100D è sempre veloce come una reflex.

Ora vedo il da farsi, perché la 7D II la uso solo per la caccia o per riprese dove è richiesta una certa sicurezza ed affidabilità strumentale, oltre al feeling che ormai ho acquisito con le reflex semipro dalla 50D in poi, mentre in uscite standard senza pretese prima portavo la 100D e qualche obiettivo, ora provo con la M3 e vedo come mi trovo.

Quello che invece ho messo in vendita è il 10-18, perché conferma che è stato solo un costoso capriccio, in quanto i supergrandangoli non mi sono mai piaciuti granché, infatti i 15 mm del 15-85 bastava ed avanzava, per le mie esigenze. Ho fatto la mezza cretinata di sostituire il bel 15-85 con l'accoppiata 10-18 IS STM + 18-135 IS STM. Del secondo però non sono pentito.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 21:55

Aspetto estetico, ergonomia, mirino, joystick touch, tanto per dirti le prime che mi vengono in mente...

estetica è abbastanza soggettiva
ergonomia non mi sembra esasperatamente differente
mirino: strapagato e non eccezionale
joystick touch non è anche questo un elemento che possa portare ad un giudizio eclatante sul gap tra le due.....
I risultati sono paragonabilissimi con una differenza di costo abissale.
Non va dimenticato che un indirizzo verso una Eos M viene generato in primis da una necessità di leggerezza e di minimo ingombro.....
Mi sembra quindi abbastanza fuori luogo un confronto con qualsiasi reflex.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2017 ore 22:06

She, la differenza di costo è abissale perché la M5 sostituisce di fatto la M3 come top di gamma, e quest'ultima non è che scivola in basso, uscirà di produzione a breve e verrà sostituita da un modello che si porrà all'incirca a metà del costo, come la M3 inizialmente, ereditando parte della nuova tecnologia della sorella maggiore.
Le differenze sono diffuse, la macchina è cambiata completamente, non è una semplice evoluzione. Ma se non ti serve l'AF ed il mirino della M5, la M3 va più che bene.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me