RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Piu' veloce la 5div o 7D II ??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Piu' veloce la 5div o 7D II ??





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 10:37

"Quello che fa il 400 5.6 adesso la 7D2 e la 5D3 se lo scordano."

Non ho capito che vuoi dire

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 10:56

Affianca la 5DIV alla 7DII , servono entrambe


Questa e' la soluzione che vorrei evitare ,preferirei averne solo una di reflex ...Il gap dei megapixel 7d2/5d4 ho visto sono facilmente colmabili con un po' di magheggio al momento di necessita' MrGreen
Fondamentale e' per me che alla 5d4 non manchi la potenza di AF della 7d2 ...se gli manca questo non so' quando e se me la piglio ...

user17361
avatar
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 11:40

Fondamentale e' per me che alla 5d4 non manchi la potenza di AF della 7d2


Questo aspetto sul 500 liscio lo perdi di sicuro, basta guardare i numeri, la 7DII ha 65 punti AF tutti a croce, tuttavia guadagni sulle lunghe distanze anche con ottica moltiplicata, sia come qualità e che come Af , lo dico da possessore di 7DII e 5DIII , e se fa meglio la Mark III figurati la IV

Mi sento di dirti che il martino ravvicinato in volo con la 5DIV te lo scordi, ma un tarabuso o un cormorano che sono abbastanza grossi con ali aperte, li becchi più agevolmente con la 5DIV con una qualità anche migliore.

Tu pensi al Af, ma guarda anche un altro aspetto, sulle lunghe distanze le aps-c tendono ad impastare, solitamente fotografo poche volte avifauna oltre i 15 metri, ma perché la maggior parte delle volte mi passano pennuti di piccole/medie dimensioni davanti, ma ci sono anche Gru, Cicogne, Tarabusi Ecc ecc

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 14:00

Ma tu Vincenzo l'hai mai provata la 5d4 ??

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 14:10

Vinx invece io trovo preferibile la 5Dsr con il 500+1.4 piuttosto che la 1DX2 con la stessa ottica duplicata...Eeeek!!!
E' proprio sulla lunga distanza che la bigmpx massacra gli altri corpi!

user17361
avatar
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 14:54

Ma tu Vincenzo l'hai mai provata la 5d4 ??


No non l'ho provata, ma basta leggere i numeri
41 a croce
21 a croce a f/8

e ti ripeto :

Se fa meglio la Mark III figurati la IV


@Otto

La mia è un esperienza personale

Ho le stesse foto fatte al lupo con carcassa fatte sia con 70D e 1,4 e poi con 5DIII con TC x2 , ebbene la FF seppur con un Tc x2 ha avuto la meglio, nei dati di scatto c'è scritto cosi ApproximateFocusDistance>156/1</aux:ApproximateFocusDistance>

Forse la 5DsR massacra gli altri corpi perché non risente degli effetti del filtro passo basso

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 14:55

Boh poi dipende anche dalla sensibilità usata, agli alti iso le prestazioni si livellano.

user17361
avatar
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 15:27

Inoltre la 7DII avendo tutti i punti Af a croce aggancia bene anche con i laterali, la foto sotto e un crop e guadate come e defilato il pennuto





Tuttavia con il moltiplicatore davanti mi sono sentito il motorino Af ronzare avanti e indietro due per beccare un cormorano che partita in volo, e la luce c'era

Sotto trovate il link a Dropbox dove ho messo le foto al lupo, una con la 5DIII e tc 2x e altra 70D con il solo tc 1,4 , sono jpeg convertiti con Lr senza toccare nulla, tutto di default, escludo micromosso perché erano tutte cosi

www.dropbox.com/sh/yomq7reohvm5tb0/AADly9ZMRAPfBo33x781E8Caa?dl=0

user17361
avatar
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 15:53

Ecco perché dico che con la 5DIV non sono sicuro che avrei fatto la foto al pennuto sopra




I punti a croce non arrivano fino ai laterali più estremi

E questa la sua area inquadrata






Questa sotto quella della 7DII





Non esattamente un area ben coperta quella della 5DIV, se poi ci metti che i laterali non sono a croce fate un po voi
Però sulle lunghe distanze io preferisco le FF

Il tutto " A Mio Modesto Parere "

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 17:22

Secondo me tanta gente ancora non ha capito bene come si una Aps-C! Si continua a paragonarla alla FF senza tener conto della differenza di pixel. Cioè, la 7D2 si può paragonare solo alla 5DSr e da quello che ha realizzato Otto nelle sue prove non sembra emergere una differenza di resa così eclatante.

user17361
avatar
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 17:37

Secondo me tanta gente ancora non ha capito bene come si una una Aps-C!


Illuminaci

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 18:02

Vinx non puoi paragonare il dettaglio della 5d3 con la 7d2 sulle lunghe distanze .Semmai puoi farlo sulle corte ...
Almeno che tu non lo faccia in una situazione ad alti iso o se non hai le ottiche/reflex ben tarate
Inoltre tieni presente che a parita' di distanza quando con una 7d2 sto' agganciando il soggetto con il punto laterale estremo con una 5d4 ho comunque in aggancio il medesimo soggetto magari con un punto piu'centrale ,ma l'area di copertura e' maggiore rispetto alla apsc proprio per la larghezza del sensore .

user17361
avatar
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 18:16

Vinx non puoi paragonare il dettaglio della 5d3 con la 7d2 sulle lunghe distanze


È per quello che vado ripetendo che c'è le vogliono entrambe.

In entrambi i casi per un motivo o per l'altro, guadagni da una parte e perdi in un altra

Io spero in una 5DsrII con Af e raffica migliore, ma ci credo poco.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 18:20

Le Aps-C sono il miglior banco di prova per testare la nitidezza degli obiettivi. Non perdonano neanche i più microscopici errori di realizzazione. Secondo me su una Aps-C non ha senso andare oltre i 300mm a meno che non si usino i 400mm 2.8L IS, solo così si può conservare dettaglio anche a distanza.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2017 ore 18:26

Secondo me su una Aps-C non ha senso andare oltre i 300mm a meno che non si usino i 400mm 2.8L IS, solo così si può conservare dettaglio anche a distanza.


Lascia fare anche il 500 f4II non scherza ,anzi .....;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me