RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji S5 pro-seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji S5 pro-seconda parte





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 10:47

@Giuliano
Mi voglio riallacciare al tuo discorso di prima e dei continui attacchi che hai ricevuto su altri thread.
Il problema non è quello che dici, ma come lo dici.
Ti confesso che il tuo modo di porti mi creava nervosismo. Non mi capacitavo della tua ostinazione a voler imporre un sensore vecchio di 10anni e di soli 6mega, e confrontarlo con i più moderni sensori da 20-30mega.
Però non ti ho mai contestato nulla, piuttosto mi sono andato a documentare, per verificare la veridicità delle tue affermazioni.
Se vuoi evitare scontri le prossime volte, cerca di avere un approccio più soft. Perché così non rischi di far sentire ridicolo chi si è comprato una reflex da 3600 euro e pensa di aver preso il meglio. Anche perché, per quello che offre il mercato oggi, magari quella reflex è proprio il meglio.
Scusa la mia franchezza, ma per onestà volevo dirtelo.
Fine ot

Sempre con grande stima nei tuoi confronti.;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 10:49

Ma certo Zeppo, ci mancherebbe, nessuno qui credo voglia sostenere il contrario. E considera che questi scatti sono stati esposti male di proposito per testare il recupero delle alte luci. Ma credo sia innegabile che le capacità di salvare dettaglio in alto sia notevolmente superiore rispetto ad apsc anche moderne. Io scatterei molto più serenamente con un tipo di sensore che si comporta in questo modo.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 10:50

Pino: la d800 recupera di più o di meno?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 10:51

Perché non proponi un confronto diretto visto che hai tutt e due le macchine?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 10:51

Ma come immaginavo per il resto non fa nulla di miracoloso... dove i bianchi sono bruciati non c'è nulla da recuperare
Zeppo, però quello è già uno scatto sovraesposto, il bello di questo sensore per me sono le situazioni di forte contrasto, ma anche qui il limite arriva, sopra i 3stop bruci informazioni comunque.

user4758
avatar
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 10:53

Zeppo, però quello è già uno scatto sovraesposto, il bello di questo sensore per me sono le situazioni di forte contrasto, ma anche qui il limite arriva, sopra i 3stop bruci informazioni comunque.


Vorrei appunto vedere questo... come si comporta nei forti contrasti dove poi sei costretto a recuperare in post

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 11:04

Eh no, caro Gianluca, questa volta voglio prendermi tutte le soddisfazioni su questo topic con gli interessi .
Io ho il dente avvelenato per troppe provocazioni ed insulti gratuiti nel passato.Attacchi,non toni.....altro che approccio soft.
A me piace dire le cose come le vedo senza imporre niente a nessuno.. Non è un mio problema se qualcuno si sente ridicolo con macchine da 3600 euro. Io ne ho avuta una da 6000 e l'ho venduta per questa che ai tempi la pagai 1400.Per me, e sottolineo per me, fu una giusta scelta.
Oggi vivo felice sia con la 6D che con la Fuji s5 ( che ,ad onor del vero, sto usando di meno).I tempi sono cambiati
Però non amo essere preso in giro.
Scusa la mia franchezza.;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 11:06

Esatto.....situazioni di forte contrasto.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 11:19

Perché non proponi un confronto diretto visto che hai tutt e due le macchine?

Il confronto diretto con le due fotocamere lo troverete agganciato al topic che ho aperto ieri sui raw della Fuji S5 pro e che ha avuto seguito sullo sviluppo dei negativi della S5 (già postati in quel topic da Ilgattonenero). Nel pomeriggio farò l'upload dei raw identici della D800 e della S5.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 11:21

Aggiungerò anche i raw della D200 dato che è la cugina della S5, vediamo cosa ne esce

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 11:23

Scusate se entro nella questione proponendo qualche eresia, ma non esiste qualche "picture style" (o firmware) che sottoespone le alte luci e sovraespone le basse in una misura preimpostabile, in accordo alla luminosità ambientale?

La gamma dinamica andrebbe a vantaggio del recupero delle basse, soprattutto se si sottoespone per salvare il dettaglio nella alte luci e quindi i sensori hanno abbastanza capacità di gestire il segnale anche nel compensare una differente esposizione nella stessa foto.

Non conosco la problematica in dettaglio e quindi potrebbe essere un'eresia...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 12:53

Ma come farebbe sta benedetta Fuji a recuperare informazioni che non esistono?


Realizza una sorta di HDR In-camera unendo le informazioni di luminosità provenienti dai pixel "sdoppiati" del SuperCCD. In questo modo recupera le bruciature ed aumenta la gamma dinamica.
È un artificio hardware+software, ma sembra che lo faccia molto bene.


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 12:53

Ricapitolando ... fa degli ottimi jpeg,al contrario dei cmos puoi esporre senza badare troppo alle alte luci perche perdona sovraesposizioni,ha 6 megapixel,alti iso ovviamente non li consideriamo e cosi anche la gamma dinamica sulle alte luci non a iso base...poi i colori nettamente superiori alle canonikonsony dove stanno? postatemi foto dove abbiamo passaggi tonali e colori che secondo voi non puoi ottenere con un cmos attuale...sono curioso.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 13:04

Giuliano,
Quando il confronto si mantiene sempre nei giusti toni, è sempre piacevole la discussione, anche con punti di vista diversi.
Io prima di spararle mi documento. Come sto facendo qua.;-)
Poi.....magari.....confesso anche una mancanza, perché no.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2016 ore 13:10

Esatto Gianluca, non bisogna non solo sparlare ma soprattutto rispettare.
Qualità rara confessare le mancanze.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me