| inviato il 20 Marzo 2022 ore 13:14
“ Ma il pana 50-200 è moltiplicabile? „ si “ Sarebbe da mettere in concorrenza anche il pana 50-200 a questo punto... Ottica che hanno in pochi e che nn ho mai realmente capito se ha una resa paragonabile al 40-150... „ il problema principale è il prezzo, costa veramente troppo per non avere nemmeno il diaframma costante; per il resto chi lo ha lo adora e se lo tiene stretto |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 13:43
Il pana 50-200 è moltiplicabile e credo lo abbia provato, moltiplicato, Centaurorosso. È vero che il 50-200 ha un'apertura variabile, un po' come i vari 100-400 di altri marchi, ma anche per questo pesa solo 650 grammi. |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 14:38
Infatti, é nel puro spirito m43 .... Compatto e leggero, e se mi dite che é pure di gran pregio... Cavolo, se fosse sicura l'uscita di una ipotetica G10.. |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 16:20
“ Infatti, é nel puro spirito m43 .... Compatto e leggero, e se mi dite che é pure di gran pregio... Cavolo, se fosse sicura l'uscita di una ipotetica G10.. „ cosa ti impedisce di usarlo su una g9? |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 16:24
Il fatto che sia una macchina che nn mi dà molto di più della em1 mk2 che ho già.. Ho voglia di cambiare, o mi prendo la OM-1 e sto con tutto Oly, o una G10 e cambio tutto ( tranne il 12-100 ) |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 16:31
E hai ragione Lorenzo1910…. Ma qua si aspetta con ansia una altra g10 …chissà mai se arriverà …. |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 21:25
Spero di sì, anche se mai la comprerò (il mio budget è sempre volutamente basso)... Avere più scelta è comunque preferibile... Magari la chiameranno G11... o G10bis |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 21:47
Vero!! La ricordo anche la G10!! Si in effetti SE MAI la faranno... dovranno trovargli un alto nome. Ma come ho detto in altri post, ho molti dubbi... A me basterebbe vedere un test fotografico fatto bene della GH6 x capire se il sensore nuovo rende di più o siamo sui livelli di em1 mk3 / OM-1 .. |
user109536 | inviato il 21 Marzo 2022 ore 12:02
Sono passato da Pentax a micro 4/3 quasi esclusivamente per motivi di peso e dimensioni. Non mi da però fastidio usare il 40-150 f2.8 con entrambi i moltiplicatori anche se peso e dimensioni, ancora MOLTO contenute rispetto ad altri marchi, sono effettivamente oltre quello a cui ero abituato. Ma in questo caso la qualità che mi serve si paga. |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 12:35
“ Il fatto che sia una macchina che nn mi dà molto di più della em1 mk2 che ho già.. Ho voglia di cambiare, o mi prendo la OM-1 e sto con tutto Oly, o una G10 e cambio tutto ( tranne il 12-100MrGreen) „ comunque puoi usarlo anche sulla em1.2 e... funziona lo stesso , non avrai la doppia is, ma quella non l'avresti nemmeno col 40-150 (che non è stabilizzato) sta cosa di usare solo ottiche dello stesso brand sinceramente fatico a comprenderla |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 12:56
Non sono un talebano del marchio, ci manca...anche se credo che le prestazioni migliori si hanno con Oly / Oly, Pana / Pana.. Se devo prendere il 50-200 allora mi prendo il 40-150 con 1,4 e spendo meno! Il 50-200 a mio parere avrebbe senso con la doppia stabilizzazione e un ipotetico 2x su una nuova G9mk2.. cioè, ha senso assolutamente anche con una G9, ma per farmi cambiare brand e puntare su quello, vorrei una alternativa Pana alla OM, perché tanto ho già capito che mi comprerò un nuovo corpo macchina  |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 20:41
“ il problema principale è il prezzo, costa veramente troppo per non avere nemmeno il diaframma costante; per il resto chi lo ha lo adora e se lo tiene stretto „ Effettivamente è caro e non ha diaframma costante, ma è piccolo e stupendo (almeno per me); lo trovo un ottimo abbinamento al 12-100; anche perchè da 50 a 100 è comunque un po' più luminoso. E', come dici, una di quelle lenti da tenere. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 20:51
Amo Olympus...perché scatto solo JPG... Ma le lenti le preferisco non Olympus A parte il giocattolo (tappo 9mm) ho cambiato il 12-32 pana con il pancake Olympus solo per lo zoom motorizzato... Per fare qualche video ai bimbi Il 12-35 mi è stato rubato...l'ho rimpiazzato con i pancake e alla fine non ne sento la mancanza...anzi Ma il 35-100 è insostituibile |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 22:22
Gemmino ma tu lo usi sempre con la pen-f?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |