| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:28
"Meno male" perché è meglio avere più scelta e quindi più concorrenza. C'è competizione, c'è miglioramento e c'è un abbassamento dei prezzi. Sì, meno male. |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:29
Filtro ma infatti non era diretto a te , era un a riflessione in generale, non è neppure la mia filosofia se lo hai capito Ashgan c'è scelta e scelta e c'è concorrenza e concorrenza, non è un bene sia quando è poca si a quando è troppa |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:30
Si Mirko...ma una scelta prima o poi dovrai pur farla... |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:34
mi sforzo di scegliere ma poi vedo sempre qualcosa d'altro che mi attira. Stamattina sono andato da expert, c'era la d3300 a 399 euri col vecchio credo 18-55 vr in "offerta" , affianco la d5300 a 700 e la d5500 a 800, poi sono passato al banco delle compatte, una bella Sony hx60 30x da 199 euro, la tentazione di prendere la compatta è stata forte, ma io sono di bocca buona |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:35
melody quanto vorrei che tu ti liberassi per un momento del tuo CREDO e ti rendessi conto che sto tono da "UNTO DEL SIGNORE" non ti porta da nessuna parte e' ha l'effetto opposto di quelli che ti prefiggi... per il resto, cambiando i toni e riscrivendo la cosa con meno disprezzo per il FF, le cose che dici possono essere in larga parte condivisibili... ricordando pero' cosa sacrosanta che il buon Super8 riporta: “ poi come ho ribadito mille volte, quando serve tanta pdc il gap si accorcia, quando ne serve il meno possibile - sport indoor ad esempio, dove un 70-200/2.8 va bene ma 135 e 200/2 sono ancora meglio, l'outdoor è e resterà regno dei supertele proprio per lo stacco che alla bisogna permettono - ritorna fuori in tutta la sua evidenza. „ Questa e' una cosa INNEGABILE! si il u4/3 e' un sistema geniale... peccato che comuque poco alla volta verra' snaturato anche lui con ottiche enormi e costose... si perche' il 25 1.2 tanto bello, tanto tutto costa un botto e non e' un fuscello... e ricordiamocelo... equivale a un 50 f/2.5 (se non sbaglio i "tordi contano") come PdC e quei due stop sui tempi, li recuperi con ISO piu' bassi sulla FF (a parita' di generazione di sensori)... e un 50 2.5 ipercorretto lo si fa volendo pure su FF, non piu' grande del 25 1.2 e non piu' costoso... il 55 1.8 sony ad esempio non penso sia tanto inferiore otticamente all'olympus... anzi... “ Il m4/3 farà terra bruciata....portabilità è la nuova frontiera. ... „ di che stiamo parlando? Melody... meno proclami... e' meglio :-)
 camerasize.com/compact/#692.614,624.395,682.400,ha,t |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:37
ma mi sbaglio o il corpo della sony è anche più piccolo della olympus? |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:45
Scusate, sto facendo il casting per il ruolo di fanboy. Riassumiamo i posti già assegnati: - ilmagocassandretto è il fanboy ufficiale di Sony visto che (parole sue) “ è ormai palese che già da questa tornata il sistema Sony prende decisamente il largo „ ; - melodyilterzoaccountèquellobuono è il fanboy ufficiale m4/3 (più Olympus che Panasonic) visto che (sempre parole sue) “ il m4/3 farà terra bruciata „ . Ci sono ancora liberi i posti di: - Canon fanboy expert; - Nikon fanboy expert; - Fuji fanboy expert. Offresi ambiente giovane e dinamico. Asternersi perditempo. Palesare qua la propria candidatura. |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:47
Ufffaaaaa...cosí non vale... |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:48
poi se prendiamo altre lenti invertiamo completamente le cose... il punto e' che su FF se si vogliono si fanno pure le ottiche piccole, basta farle meno luminose... solo che la gente (io per primo) cerca gli 1.4 perche' fa figo e quindi un f/1.8 lo si schifa per non parlare di un f/2.5... ribadisco tanto di cappello a OLY E PANASONIC per quello che stanno facendo... ma lo stesso piu' o meno lo si potrebbe fare su mirrorless FF, solo che su u4/3 un 1.2 fa figo, mentre un 2.5 su FF fa sfigato... |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:50
A caz...pita! Scusa Filtro tu sei raccomandato (da me), quindi o aspettiamo che Melody si faccia bannare di nuovo (non c'è due senza tre, si suol dire) e prendi il suo posto oppure posso creare una posizione ad hoc per te! |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:50
Luca,io rispondevo simpaticamente a rcris...giusto per essere chiaro |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:52
Mmh,grazie caro...ultimamente sono indiavolato con Olympus però...É da oltre un mese che ho la macchina a riparare...colpa del Wi-Fi. |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:57
Ottimo. Per te c'è libera la posizione di "Olympus hater consultant and advisor". |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 20:00
C è a chi interessa la profondità di campo e a chi non interessa è però bellissimo esser tranquilli ad una cerimonia pur alzando iso e chiudendo diaframma per avere più campo e subito dopo dedicarsi a dei ritratti ravvicinati buttando fuori campo tutto eccetto gli sposi. A volte mi è parsa perfino troppo la pdc del mio 56 1.2 che dovrebbe equivalere a bhooo un 2.8 forse nel formato pieno |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 20:05
Ottimo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |