RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 58 1.4 g?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikon 58 1.4 g?





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:32

Il Sigma lo vedo più per i panorami e riprese da cavalletto. Con lui il discorso "oggi vado leggero", proprio non te lo puoi permettere. Credo che se inseriamo ogni lente nel suo privilegiato settore di utilizzo, allora possiamo trovare la quadra, altrimenti non se ne esce...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:37

Il Sigma lo vedo più per i panorami e riprese da cavalletto. Con lui il discorso "oggi vado leggero", proprio non te lo puoi permettere. Credo che se inseriamo ogni lente nel suo privilegiato settore di utilizzo, allora possiamo trovare la quadra, altrimenti non se ne esce...

con quel che pesa.... va utilizzato per scopi mirati, indubbiamente, lo ho preso per quello.....
La sua forza è alle medie e brevi distanzi, all'infinito non è tanto diverso dal 50mm/1,4 Nikkor, quest'ultimo lo ho venduto perché, per i panorami, adoro il 35mm

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:40

:cool: Ue... Gian Carlo F.. io lo uso per i matrimoniMrGreenMrGreenMrGreen certo la resa del 58 la preferisco, però
mi piace poco il prezzo (esagerato per quella lente)
Ho visto degli usati (tenuti bene ) a 1100 euro, appena riesco magari lo acchiappo.
Il sigma se lo usi bene è ottimo, poi il resto lo fai in post... con il 58.. riesci ad avere degli scatti "creativi" grazie al suo sfocato, con lo scatto pulito senza post...(più o meno)

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:44

......... Gian Carlo F.. io lo uso per i matrimoni.......

è comunque un bestione ben bilanciato, un matrimonio, anche se impegna, poi non è certo una escursione in montagna!MrGreenMrGreenMrGreen

Pensa quando uscirà l'85mm!! Credo sia 1,3 kg.... sono fuori di testaMrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 18:57

Io detti via il Nikkor 50 F 1,4 AFS G perché ottica vile: è morbido e poco risolvente a tutta apertura ed ha un coma sagittale da fondo di bottiglia anni'70.

E se uno si vuole divertire, qui ci sono dei RAW scaricabili scattati da me con quel trabiccolo lì che fanno vedere l'entità del coma:

www.mediafire.com/folder/tbewsvcbt8zac/Nikkor_50_mm_AFS_-_G

Ho anche il micro Nikkor 60 MM F 2,8 AFS G, che va benissimo, spacca il capello in quattro, ma è f 2,8, è poco luminoso, ed io necessitavo di una focale media sui 50 - 60 mm luminosa e con alte prestazioni, nitida.

Una focale media di grande luminosità deve dare prestazioni buone a tutta apertura, altrimenti è inutile comprarla, uno compra un F 2 che va anche meglio e spende un terzo.

Dovendo procurarmi una focale media buona, provai il costoso 58 F 1,4: si rivelò una barzelletta, oltre che essere una scatoletta di plastica vuota, inutilmente grande, con una lentina piccolina nel mezzo, otticamente è spregevole, a tutta apertura ed a diaframmi aperti è penoso, va come il mio vecchio 50 mm F 1,4 che avevo venduto, ma costa quattro volte e mezzo tanto.

Fatta quella prova, poi presi il Sigma 50 F 1,4 Art, che va benissimo ed è costruito benissimo.

Io non ho più i files di prova.

Ma quanto funziona male quel trabiccolo lì lo si può vedere su tanti siti.

Oltre a PhotographyLife, già postato, è bene dare un'occhiata ai seguenti:

1) LensTip: www.lenstip.com/397.4-Lens_review-Nikon_Nikkor_AF-S_58_mm_f_1.4G_Image

2) The Digital Picture Lens Comparometer
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

Qui fanno confronti spalla a spalla, basta passare il mouse sull'immgine e si commuta da un'ottica all'altra: col confronto col Sigma 50 F 1,4, il Nikkor 58 F 1,4 è penoso, anche il centro è pessimo e resta pessimo anche a diaframmi chiusi, ad F 8 il Nikkor, nel centro, ve peggio del Sigma a tutta apertura, ad F 1,4, se chiudiamo il Sigma di un diaframma, il confronto, semplicemente, è improponibile.

Sempre quel sito fa anche confronti di tenuta al Flare: il Sigma 50 MM F 1,4 Art si fuma, semplicemente, il Nikkor 58 MM F 1,4, che ha un flare diffuso ed imponente:

www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Flare.aspx?FLI=0&API=0&FLICom

e se uno si vuol divertire, trova altri esempi su altri siti, che sempre dimostrano le pessime prestazioni di quella costosa ottica di plastica.


avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:10

Alessandro.. ho capito quello che intendi.. e conosco le tue idee in merito a queste lenti e sotto certi versi ti do ragione
Io ho avuto il 50 1.4 G.. su tre lenti provate solo il primo era decente.. gli altri a 1.4 facevano c....e con uno sfocato nervoso .....
Però a livello "creativo" il 58 mi è piaciuto molto .... l'art è un gioiello... ma come scritto in precedenza lo vedo
"asettica" come resa... giusto perfetto da testare al "banco"..
Io non farei un confronto dal punto di vista "tecnico" quanto sulla particolarità della resa...
Per esempio.. a me piace molto il Lens Baby 56 1.6 velvet... per me uno spettacolo........
ma non vado certo a vedere le curve MTFSorriso
comunque complimenti per la tua conoscenza in materia di otticaSorriso
Ale

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:32

Pollastrini hai detto tanto e ripetuto centinaia di volte, però non hai ancora rivelato di chi ti stai vendicando!
Lo si può intuire... Uno che scrive nel suoi commenti "comprate tutto ma mai Nikon", danneggia certamente la Nital, oltre che Nikon. Dai... un moto di coraggio e dicci che cosa ti hanno fatto!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:44

No, dai! Il Lensbaby Velvet è davvero improponibile, a parte tutto.
Sicuramente una lente personale e diversa dal mucchio, ma è anche vero che evoca gli effetti campionati da app per smartphone. E' definito soltanto a f5.6 e f8, e poi comincia a diffrarsi, costa 600dollari, e quell'effetto vellutato lo si può tranquillamente riprodurre con Phs, con la possibilità di personalizzarlo in infinite varianti.
Per quella cifra, piuttosto, mi prenderei il Nik 50 f1.2, che a TA è fatato anch'esso.
Ultimamente, visto che se n'è parlato di striscio, sto godendo con questo gingillo da 120euri, che ha un linguaggio che apprezzo molto (difetti inclusi):
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2064665&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2063203&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2064742&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2064536&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2065537&l=it

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:45

Ulisse .. per quanto riguarda Nital ho deciso di comprare il materiale in Asia ( lo pago quasi la metà ) poi se succede
qualcosa lo butto... per me possono andarsene... dopo quello che mi hanno combinato...
credo sia OT questo discorso...
Parliamo del 58MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 19:52

Canopo 70 la questione riguarda soltanto che un tizio si sta vendicando per fatti privati, scrivendo nei forum.



avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 20:08

Ulisse .. per quanto riguarda Nital ho deciso di comprare il materiale in Asia ( lo pago quasi la metà ) poi se succede qualcosa lo butto... per me possono andarsene... dopo quello che mi hanno combinato...


In passato con la COFAS non ebbi problemi. Nital non l'ho mai messa alla prova, anche per il fatto che per le mie modeste esigenze Canon offre qualcosa che più mi si adatta.

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2016 ore 20:13

Caneca a me piace è un bel giocattolo di plasticaMrGreen
Ma quella lente non deve essere definitaMrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 20:16

Ciao, io l'ho avuto, ci ho litigato per mesi, poi l'ho venduto perché tutto sommato non potevo permettermi, essendo un fotoamatore, di tenere una ottica sopra i mille euro per giocarci. Diciamo che in effetti la tridimensionalità che si ottiene è da favola, unica, ho anche il 50/1,4 e la differenza si vede, però la nitidezza è un terno al lotto, a causa della strana curvatura di campo "a sombrero": due soggetti alla stessa distanza posizionati uno al centro e uno a lato non vengono a fuoco contemporaneamente e con la D800 si vede eccome. In pratica, con un soggetto tutto bene, con due (e io ho due figli) sono volate più bestemmie che in un fuori onda del mio compianto concittadino giornalista… Risultati abbastanza imprevedibili, insomma. Certo che quando la foto esce bene l'effetto si nota… Per il discorso delle foto notturne ai paesaggi con punti di luce, bella la resa, ma la focale 58 mm non è granché versatile, è spesso lunga...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 20:28

per quanto riguarda Nital ho deciso di comprare il materiale in Asia ( lo pago quasi la metà )


Stai attento che non ti rifilino degli usati senza segni. Nel mio curriculum "fregature esotiche" stanno una Nikon el2 con specchio graffiato (restituita), una pentax MX con specchio disassato (restituita) una Pentax ME super con frammenti di pellicola all'interno (me la tenni tanto era perfetta), un Nikkor AIS 50 f1,4 nuovo con una vite invitata male e il barilotto lievemente rovinato (me lo tenni poiché il risparmio era "troppo" e il resto era perfetto). Premetto che non avevo cercato materiale grigio, ma i negozianti me lo avevano rifilato senza dirmelo... Il materiale regolarmente importato, l'ho sempre trovato perfetto in tutto e gli imballi sigillati.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 20:33

due soggetti alla stessa distanza posizionati uno al centro e uno a lato non vengono a fuoco contemporaneamente e con la D800 si vede eccome.


Intendi che si vede a occhio oppure in condizione di test?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me