RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Full Frame Mirrorless [cr2]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon Full Frame Mirrorless [cr2]





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:19

ha delle carenze che se volesse canon potrebbe implementare tranquillamente...


canon non le implementa perchè ci sono i polli che tanto comprano ugualmente

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:26

Secondo la rivista di Namias non è detto che sia una ML con ottica intercambiabile:
www.fotografia.it/dettaglionewstecnica/20643/2016-10-26-rumors-canon--

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:30

Ufff. Metteranno un normale o giu di li...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:31

Secondo la rivista di Namias non è detto che sia una ML con ottica intercambiabile:
www.fotografia.it/dettaglionewstecnica/20643/2016-10-26-rumors-canon--

Giorgio B.


non me la sarei aspettata...praticamente come la fuji x100t, anzi dire leica Q fa più figo MrGreen

E perché cavolo non le implementa!

È questo che non capisco e mi lascia perplesso...

Reflex da 3000€ che hanno bisogno di magic lantern per avere peaking e zebra...
È ridicolo!


pure io penso che non le implementa perchè tanto le vende lo stesso, su questo punto di vista d'accordissimo! prima o poi sarà costretta a farlo....si potrebbero sforzare di più va!! considerando che ad ogni uscita aumentano i prezzi (ma questo un po tutti, leggevo pure nel topic olympus riguardo la nuova ammiraglia)
dirò di più....mi stupisco che abbia lo stabilizzatore interno a 5 assi!! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:35

canon non le implementa perchè ci sono i polli che tanto comprano ugualmente


Ma perché li devi definire polli?
Non possono essere semplicemente utenti ai quali avere o non avere la tendina elettronica o il 4k non cambia assolutamente nulla e quindi privilegiano altri aspetti, tipo la quantità di accessori soprattutto sull'usato o la facilità d'uso?
Odio questa tendenza a giudicare le scelte degli altri in base alle proprie esigenze! Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:37

Tuttavia la gente la comprerà perché c'è scritto Canon.

A Canon credo che sia questo che interessa. ;-)
I fanatismi da forum non credo che interessi a Canon, perché per ogni fanatico da forum ci saranno 100 utenti che poco o nulla capiscono di fotografia e comprano reflex Canon o Nikon perché c'è scritto Canon o Nikon nel frontale del flash incorporato.
Credo che questo spieghi anche il motivo della pubblicità che sta facendo Canon sulla nuova M5, per rassicurare l'utenza che la reflex non è morta, ma si sta trasformando (in realtà si sta trasformando da otto anni, ma loro non lo sanno perché non sono fanatici da forum MrGreenMrGreen).

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:39

quantità di accessori soprattutto sull'usato


accessori? ci sono tre lenti per questo sistema..

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:43

Canon deve la maggior parte del suo successo allo sviluppo di un af veloce e preciso (vedi USM) e allo stabilizzatore sui tele. Lato foto, il focus peaking servirebbe solo a montare vecchie ottiche. Questo serve a chi le ottiche non le ha o a chi vuole puntare ad un mercato di nicchia. Canon vuole vendere i suoi corpi e le sue ottiche.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:44

mancano anche le ottiche native

La M5 ha la cosa negativa che ha poche ottiche native Canon, invece la Sony ha l'enorme vantaggio che ha un ottimo adattatore che consente l'utilizzo delle ottiche Canon.
Ma per favore, piantiamola con queste putt.anate! Ma possibile che siete così ciechi che non riuscite a vedere la vostra faziosità che rasenta il ridicolo? Ma vi rendete conto che sembrate dei politicanti?

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:46

la sony ha il suo parco ottiche, chi adatta ha già un corredo canon

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:51

Vende il corredo Canon e passa ad ottiche Sony, sicuramente ci guadagna. In pratica, farebbe la stessa cosa di chi decide di passare da Canon a Nikon o viceversa. Chi si butta in questa strada del cambio, sa bene cosa lo aspetta.
Anche Mastro78 ha onestamente ammesso che se usi Sony con obiettivi suoi ottieni il massimo.

Il resto sono solo ripieghi che possono funzionare più o meno bene.

Comunque, Dexter769, che tu sei un fanatico religioso credo di avertelo già detto in altri topic. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 14:56

Canon ha un catalogo ef-m adatto al target a cui si rivolge. L'11-22 costa 300 euro, ha due zoom standard uno da 120 euro e uno da poco più di 200. Il 55-200 costa ca. 200 euro. Sono zoom a f variabile, ma sono piccoli, leggeri e stabilizzati. Sono anche otticamente validi. Ci vuole poco a capire a chi si rivolgono. Per i "malati" che come noi spendono soldi in questo hobby c'è il catalogo ef da montare sulle reflex.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 15:00

Quoto giorgio.
Che sony sulla carta sia un ottimo prodotto nulla da dire.
Ma ricordo che sulla carta la d5 sembra la peggior fotocamera della storia...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 17:01

mancano anche le ottiche native


E pensa se ci fossero... già così in Giappone M3 ed M10 vendono più di metà di quello che vende Sony con A5x00, A6x00 e A7 I e II messe insieme, figurati se avesse un parco ottiche più ampio.

Comunque, amici sonari, capisco il fegato marcio e le rosicate: Canon con delle macchine così così vende bene, Sony con macchine "fine ti monto" vende così così e non riuscite a farvene una ragione...

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2016 ore 17:33

a me delle vendite interessa poco, mi da' fastidio vedere paragoni tra una m5 e una a6300, c'è un abisso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me