RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xix)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xix)





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:28

Ti diro di più, questa cosa del sovraesporre la farei solo limitandomi all'esposimetro della macchina.
Non sono sicuro che con un esposimetro esterno non succedano disastri...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:30

Maserc, ti avevo letto, per questo..mi sono documentato in giro per il web.. ;-)

e quelle ombre viste più volte con strisciate verticali che manco 5d e 5dii recuperate di 2 stop..

stranamente , davvero stranamente, ho trovato prima roba italiana che ne parlava di roba inglese..

Devo dire che la comunità foveon italiana è davvero di spessore e preparata tecnicamente, in genere certe cose le trovi solo in inglese..


user68299
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:31

FOTO ORIGINALE SOVRAESPOSTA -> 2 STOP





RECUPERO 2 STOP + 2 EVIDENZIA.






Capito che succede? Registri tutte le informazioni dei colori e della pulizia sovraesponendo.
Guarda nella foto sovraesposta quanti colori si vedono.
Poi sottoesponendo, tutte quelle informazioni rimangono.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:34

Uly avevo un profilo anche lì.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:37

Interessante anche il gruppo su dpreview. Ma a scrivere che ci capisce qualcosa sono solo un paio.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:41

Un'altra cosa da provare, di cui al momento non ho riscontro è ridurre a zero la riduzione di rumore sulle luci.
Dovrebbe aumentare il dettaglio.
E poi usare Ps per lisciare.

user68299
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:44

Un'altra cosa da provare, di cui al momento non ho riscontro è ridurre a zero la riduzione di rumore sulle luci.
Dovrebbe aumentare il dettaglio.
E poi usare Ps per lisciare.


A me la riduzione rumore che fa piace molto.
Non solo il file diventa un pelo più morbido (e soprattutto con le Merrill per me è importante) ma soprattutto elimina tutta la sporcizia in modo piuttosto "naturale".
Non te ne accorgi neanche che c'è una riduzione rumore, il file è molto "naturale".

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:45

Se la vuoi più morbida, elimina la nitidezza (definizione) extra. Sembrerebbe che lo 0, in realtà sia un +0.8

@Master
Mi piace il tuo avatar attuale...;-)

user68299
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:48

Se la vuoi più morbida, elimina la nitidezza (definizione) extra. Sembrerebbe che lo 0, in realtà sia un +0.8


Non mi da fastidio la nitidezza, anzi, solitamente almeno 0.5 lo do sempre.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:49

Io preferisco farlo in Ps o Lr. Mi dà più fiducia.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:50

Sì ma finchè non leggo un comunicato ufficiale di uno straccio di ingegnere sigma a sta roba non ci credo MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:51

Setras, ma a me l'ha detto il Katzuto in persona...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:53

dp0





alta risoluz
www.mediafire.com/view/xjg4kygijlm5mgf/DP0Q2748.jpg

uno di quegli scatti credo difficile per un bayer!
(ma conoscendo il posto fotografato, non sono convinto della resa di rosso e arancione, su cui il bayer ha meno problemi. e qua la luce non mancava).

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:54

Non so se funziona con la DP Quattro, dovresti provare Paco.


Master, secondo me la Quattro funziona diversamente.

Se sovraesponi di 1 stop oltre il valore massimo dell'istogramma, clippa e tanti saluti.

Con lei, se lavori per salvaguardare le luci, riesci a recuperare le ombre oltre ad 1 stop in maniera dignitosa.

Questo scatto è sottoesposto di -0,7EV come vedi (per salvaguardare le luci).





Qui ho fatto un recupero abbastanza selvaggio sulle ombre (per il Foveon ovviamente)





Qui trovi il file in HD per valutare le ombre.

Non dico che non ci sia rumore, dico che sono ampiamente sufficienti per stampe e per qualsiasi altra pp ulteriore.

www.dropbox.com/s/pmq3wsrn64mi2g1/SDIM0602.jpg?dl=0


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:56

Azz io ho esposto bene sulle alte luci..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me