RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony a6500







avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 18:52

Mirko, ibis è l'acronimo di In Body Image Stabilization. Stabilizzatore sul sensore insomma.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 18:57

C'ha anche un pulsantino programmabile in più rispetto alla A6300... Apperò :-P

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 18:59

Pare abbiano aggiunto un pulsante personalizzabile sul top late dietro al pulsante di scatto.
adesso ci sono C1 e C2 come sulle serie 7.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 19:00

Ah ok grazie .

Una cosa noto. Della a6300 pure ci si lamentava che costava il doppio della a6000 eppure qualcuno qui la ha comprata. Siate più onesti con voi stessi alla fine i produttori hanno ragione ad alzare i prezzi visto che vendono lo stesso

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 19:04

Lo ammetto, l'ho presa. Però ho ammortizzato rientrando la nex 6, il 18-200le, il 35 f1.8 e ratealizzando il resto in 5 mesi MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 19:06

Comunque il venditore (RP reporter di Valdagno, tanto per non fare pubblicità) mi diceva che visto il prezzo pensava non ne avrebbe venduta nessuna e che invece poi ha avuto decine e decine di richieste.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 19:07

Per fortuna non sono corso a prendere la 6300.....si sono resi conto che era una macchina incompleta (ibis e touch oggi sono d'obbligo secondo me).
Contento rimanga lo stesso form factor, peserà ovviamente di più, ma ci sta.
Nel complesso grande macchina così.
Vero, il prezzo sarà a ridosso della a7 attuale, ma per la nuova alzeranno di sicuro il prezzo, quindi....e la a7 di oggi non ha performance di af così avanzate

Nb: quando uscirà la olympus em1 mkii, costerà ancora di più......o perlomeno uguale...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 19:10

Incredibile l'impegno di Sony.
Sta sfornando ottimi prodotti. sulla carta anche questo è una bella svolta. staremo a vedere.
Manca solo un Exmor R

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 19:13

Tutti i dettagli:

www.bhphotovideo.com/c/promotion/12166/sony-a6500-and-rx100v.html#rx10

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 19:14

Bellissima notizia per chi ha acquistato la 6300

...Io mi incaxxerei non poco...Ma sony è così,per questo le ho preferito una olympus Cool
Nessun rispetto nei confronti dei suoi clienti. D'altronde non può fare concorrenza spietata anche sui prezzi agli altri brand che utilizzano i suoi sensori..Praticamente quasi tutte!!!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 19:16

Ma che due pizze... La 6300 l' avete comprata per le sue caratterisriche e bom tranQuilli che non svaluta... anzi una volta le sony avevano un bel rapporto qualità prezzo che si è andato a fregare bellamente, non so se per il terremoto in Giappone Brexit ecc...il prezzo della 6300 non avrà ricadute sono due macchine diverse.Se la chiamavano Pippofranco o se la 6300 la chimavano 5300 stavate meglio? ... Se esce una bmw serie 5 nuova vi disperate per la serie 3 che avete appena comprato?...
Ciò detto anche a me la piega che sta prendendo sony non piace proprio... Per me dovevano proporre le lenti che vengono chieste da secoli e sviluppare in modo progressivo l a6000 mantenendone il concetto ... invece boh stesso design, pompato di tecnologia ad alto costo fino ai 1200 e poi 1700... Mi pare il dji phantom 3 standard, advanced e professional, bah...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 19:26

Uci hai ragione, ma il discorso vale solo se compri qualcosa per portarlo a fine vita, cosa che difficilmente succede, nel senso che logica vuole che una volta spremuta (parlo di anni, non di mesi come qualcuno) una macchina la rivendi ai poveracci (leggi il sottoscritto) che aspettano le briciole e ti ci rifai qualche soldo da reinvestire. Ad aprile scorso ho comprato la rx100mk3 a metà prezzo dal nuovo praticamente, era fuori credo da 1 anno ed era già uscita la mk4, fattore che ha segato il prezzo!
Uno che ragiona così viene penalizzato da ogni nuova uscita a me invece va benissimo perché volente o nolente la 6500 ha rimpiazzato la 6300 con le conseguenza del caso

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 19:30

magari le nuove uscite segassero i prezzi, da qualche tempo mi pare che anche in fotografia ci sia una sorta di bolla speculativa come quella immobiliare con una corsa al rialzo dei prezzi, indistintamente sia sui nuovi modelli sia sui vecchi, se vogliono un bagno di sangue si accomodino ma ne pagheranno le conseguenze su lungo termine, e di certo non con i miei soldi

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 19:31

Se la chiamavano Pippofranco o se la 6300 la chimavano 5300 stavate meglio?
MrGreenMrGreen
No,ma mi metto nei panni di un utente sony che ha sborsato più di 1000 euro per una macchina che dopo 6 mesi è già stata superata..Io ero uno di quelli che aspettava con ansia l'uscita della A6003 convinto del sensore stabilzzato. Quando ho visto che non lo montava ho optato per altro..

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 19:36

W sony, ormai riesce a rendere obsoleti i vecchi modelli in meno di un anno, saranno contenti i vecchi acquirenti dell'A6300. MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me