RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè non uso i filtri


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè non uso i filtri





avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 14:54

Molti (ma non tutti) sembrano bravi fotografi ma sono solo bravi utilizzatori di software

E ciò ti rode? in fotografia siccome di immagini si parla è l'immagine a glorificarsi o a squalificarsi da sola, è verissimo che il digitale ha molto "democratizzato" quest'arte e avvicinato all'hobby molta gente che altrimenti non comprerebbe rullini, non svilupperebbe, non stamperebbe. Noto un certo astio "in generale" della vecchia guardia che sale su un piedistallo e giudica i "novellini". Io davanti ad una bella foto non dico "bella ma è ritoccata a photoshop", è veramente retrò come attitudine, dico bella senza se e senza ma. Se al contrario non mi piace che il pastrocchio sia stato causato dallo scatto o da photoshop poco importa rimane per me un pastrocchio. Per come la vedo io Molti (ma non tutti) sembrano bravi finchè non fanno vedere le loro foto, ma sono bravi utilizzatori di parole (e senza scendere in particolari) . Direi è diventato uno sport sempre più praticato.

L'altro giorno siccome mi è vicino a casa ho fatto un salto all'esposizione di Dreamscape a Porto Recanati (complimenti ragazzi), sono entrato e mi sono trovato una sfilza di foto stampate in grande (stampate superlativamente oltretutto). Molte già le conoscevo dal forum ma trovandomele da vanti nella mia mente mi è venuto " porca@@@ che foto della madonna!!" , non mi è nemmeno per un microsecondo balenata in testa la disputa photoshop/no photoshop. Il risultato finale era lì, bellissimo, fruibile senza spiegazione (non come quelle c@@ di modern art senza capo nè coda che spesso ci propinano mostre snob). Davanti ad un risultato finale se viene da 300 pose di uno startrail o da un singolo RAW stirato o da un semplice JPG è quello che conta, senza bisogno di avvocati.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 14:57

" Molti (ma non tutti) sembrano bravi fotografi ma sono solo bravi utilizzatori di software "
E ciò ti rode? in fotografia siccome di immagini si parla è l'immagine a glorificarsi o a squalificarsi da sola, è verissimo che il digitale ha molto "democratizzato" quest'arte, e avvicinato all'hobby molta gente che altrimenti non comprerebbe rullini, non svilupperebbe, non stamperebbe. Noto un certo astio "in generale" della vecchia guardia che sale su un piedistallo e giudica i "novellini". Io davanti ad una bella foto non dico "bella ma è ritoccata a photoshop", è veramente retrò come attitudine, dico bella senza se e senza ma. Se al contrario non mi piace che il pastrocchio sia stato causato dallo scatto o da photoshop poco importa rimane per me un pastrocchio. Per come la vedo io Molti (ma non tutti) sembrano bravi finchè non fanno vedere le loro foto, ma sono bravi utilizzatori di parole (e senza scendere in particolari) . Direi è diventato uno sport sempre più praticato.

L'altro giorno siccome mi è vicino a casa ho fatto un salto all'esposizione di Dreamscape a Porto Recanati (complimenti ragazzi), sono entrato e mi sono trovato una sfilza di foto stampate in grande (stampate superlativamente oltretutto). Molte già le conoscevo dal forum ma trovandomele da vanti nella mia mente mi è venuto " porca@@@ che foto della madonna!!" , non mi è nemmeno per un microsecondo balenata in testa la disputa photoshop/no photoshop. Il risultato finale era lì, bellissimo, fruibile senza spiegazione (non come quelle c@@ di modern art senza capo nè coda che spesso ci propinano mostre snob). Davanti ad un risultato finale se viene da 300 pose di uno startrail o da un singolo RAW stirato o da un semplice JPG è quello che conta, senza bisogno di avvocati.



Ohh, finalmente l'affermazione definitiva ! MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 14:57

E' questione di opinioni; io non penso che senza una buona scena di partenza si possa tirar fuori una buona foto grazie all'uso di PS...o forse ci si può riuscire qualche rara volta, ma non certo per centinaia di foto: alla fine se un fotografo ha o meno le capacità di vede, non c'è Photoshop che tenga :-)


E su questo siamo d'accordo al 100% (che poi, oltre a scambiare opinioni, e' quello cho mi fa visitare il tuo sito tutti i giorni).

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 15:06

Senti caro eru
A me non rode proprio niente e tantomeno il qualunquismo spicciolo da quattro soldi come il tuo.
E' vero come le foto che si squalificano da sole certi tipi si squalificano con quello che dicono. Se poi hai la coda di paglia, tranquillamente tagliatela.
Quanto a quelli bravi con le parole dovresti guardare alle tue e magari oltre ad andare a guardarti i profili faresti bene a guardarti anche il resto.
Comunque le mie foto le puoi vedere su www.centimetridinatura.it se proprio ti preme.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 15:09

Entro in punta di piedi, perché non ho mai usato l'analogico, perché ho qualche filtro, perché uso Aperture e PSE solo per l'esportazione del file (ma Aperture lo uso abbastanza sui miei RAW).

Si sono dette un sacco di cose, alcune buone altre meno. In fondo si tratta di approcci e filosofie. Il mio me l'ha suggerito mio padre facendomi pensare alla differenza tra FOTOGRAFIA e IMAGING. Nella prima si tende a cercare la luce, a coglierla e, usando gli strumenti a disposizione (dalla lente a PS e chi piú ne ha piú ne metta) si cerca di riprodurla. Nella seconda si crea una immegine che, semplicemente, non é mai esistita.

Le foto di Eru o di Caterina o di Fortunato sono secondo me Fotografie. Ma non si puó non affermare che in giro si vedano molte allucinazioni della realtá. E queste, a mio avviso, devono essere considerate in ambito diverso e neanche accostate alle prime.

Luigi

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 15:13

Si sono dette un sacco di cose, alcune buone altre meno. In fondo si tratta di approcci e filosofie. Il mio me l'ha suggerito mio padre facendomi pensare alla differenza tra FOTOGRAFIA e IMAGING. Nella prima si tende a cercare la luce, a coglierla e, usando gli strumenti a disposizione (dalla lente a PS e chi piú ne ha piú ne metta) si cerca di riprodurla. Nella seconda si crea una immegine che, semplicemente, non é mai esistita.


E' quello che,tra una offesa e l'altra cerco di dire da un'ora
Photografia = dal greco antico , photos=luce graphè=scrittura
cioe' scrittura con la luce

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 15:18

Entro in punta di piedi, perché non ho mai usato l'analogico, perché ho qualche filtro, perché uso Aperture e PSE solo per l'esportazione del file (ma Aperture lo uso abbastanza sui miei RAW).

Si sono dette un sacco di cose, alcune buone altre meno. In fondo si tratta di approcci e filosofie. Il mio me l'ha suggerito mio padre facendomi pensare alla differenza tra FOTOGRAFIA e IMAGING. Nella prima si tende a cercare la luce, a coglierla e, usando gli strumenti a disposizione (dalla lente a PS e chi piú ne ha piú ne metta) si cerca di riprodurla. Nella seconda si crea una immegine che, semplicemente, non é mai esistita.

Le foto di Eru o di Caterina o di Fortunato sono secondo me Fotografie. Ma non si puó non affermare che in giro si vedano molte allucinazioni della realtá. E queste, a mio avviso, devono essere considerate in ambito diverso e neanche accostate alle prime.

Luigi


Amen. Grazie perchè hai saputo esprimere quello che per mancanza di tempo ancora non sono riuscito a scrivere, usando anche i toni che avrei voluto usare io. Trovo che interventi come questi siano la cosa migliore di questo forum.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 15:23

Amen. Grazie perchè hai saputo esprimere quello che per mancanza di tempo ancora non sono riuscito a scrivere, usando anche i toni che avrei voluto usare io. Trovo che interventi come questi siano la cosa migliore di questo forum.

Hai ragione
ripeto lo sto dicendo da un'ora
ma se non ti rispettano e ti offendono in quattro ti devi pur difendere o no?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 15:27

Le foto di Eru o di Caterina o di Fortunato sono secondo me Fotografie. Ma non si puó non affermare che in giro si vedano molte allucinazioni della realtá

Si però guarda che "Digital Art" è una branca dell'arte molto complessa, richiede una dose di tecnica e di senso artistico spesso infinitamente superiore a ciò che è richiesto nella semplice fotografia e se io fossi un Digital Artist (e purtroppo non lo sono) mi sentirei molto, molto offeso di sentire i miei lavori messi in un unico calderone assieme a fotografie che sono semplicemente fotografie post-prodotte male o con cattivo gusto, e senza il senso della misura (tra parentesi la mia galleria ne è piena perchè partiamo tutti da qualche punto per imparare).
Voglio dire che le fotografie allucinazioni della realtà cui ti riferisci non c'entrano nulla con la Digital Art, sono e rimangono in tutto e per tutto fotografie, semplicemente fotografie che spasso partono già scarse in fase di scatto e sono rese ancora peggiori con una cattiva post-produzione.
La digital Art è questa www.2dartistmag.com/ e in ogni secondo scambierei le mie scarsi doti fotografiche e di photoshopper con le doti del peggiore dei digital artists degni di quel nome.

Tempo fa prendevamo come esempio Marc Adamus, ha uno stile estremo, è vero ma non mi verrebbe in mente di dire che le sue non sono fotografie. Come dice Juza mettere la via lattea come sfondo ai baobab è digital art (se fatta bene), lavorare su curve, microcontrasti, manual blending anche di 5000000 RAW (forse in quel numero è un pò superfluo) in maniera univoca rimangono fotografia che piaccia o no.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 15:28

Al9000bysca ....ho visto le tue foto, complimenti, ma non hanno nulla più di molte foto sia sul forum che sul web, a prescindere da come sono state ottenute.

Hai fatto come premessa poi tutta la filippica della camera oscura ecc...ecc... credevo scattassi con un 35mm, tra le altre cose nel web ci sono molti che scattano acnora in pellicola, diciamo che mi sarei aspettato un commento così "purista" da loro non da uno che anche se da poco scatta con il digitale.

Quello che voglio dire, ed in questo concordo con Eru, che a prescindere dalle metodologie, è una singola immagine che vale molto più di mille parole.
Se una foto è ben eseguita, ha un buon dettaglio, vista al 100%, in definitiva sia di buona qualità, che sia ottenuta in un modo o in un altro in fin dei conti poco conta.

Diciamo poi che, a parte che ti sei presentato un po' "arrogantuccio" ma potremmo confinarlo nel carattere, hai scritto 6/7 messaggi, ma non è stato molto chiaro il tuo punto di vista, cioè fai il distinguo tra immagine costruita con PS e immagine reale?
Bene, ma non è questo il topic adatto, si parla di filtri, PS è una necessaria conseguenza all'uso di tecniche che prevedono l'uso di doppie esposizioni.

Sei contrario alle doppie esposizioni, va bene, è un tuo diritto.
Insomma non mi è molto chiara la tua posizione.
Ciao
CL

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 15:33

Si Alberto, anche se trovo che i toni si siano alzati da entrambe le parti, come accade nel 99.9% dei casi. Vi ho seguito in silenzio aspettando che la cosa rientrasse e sono davvero felice che si torni a parlare di idee nei toni giusti. Sicuramente sono topic ben più interessanti delle battaglie Canon-Nikon. Per quanto riguarda la mia posizione, ammetto anche che probabilmente sono influenzato dalla mia scarsa abilità in PP, ma non credo che cambierei di molto opinione nemmeno se fossi un mago come Juza.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 15:45

Credo però che si stia uscendo fuori dai binari, il titolo e la natura della discussione mi sembra chiara, e si può brutalmente sintetizzare con "chi usa o chi non usa fitri.
Chi usa i filtri, (vabbè io non sono nessuno, ma chiedetelo a Fortunato) non è che non postproduca affatto, che non saturi un po' i colori, che non faccia in alcuni casi degli aggiustamenti locali, allo stesso modo come li fa un Eru , che a quanto pare molto spesso fa il manual blending.

Il primo parte da un file "finito" a livello SOLO di gamma dinamica, l'altro lo compone il file finito, con 2/3 scatti, ma poi partono da un file con una completa gamma dinamica entrambi.
O sbaglio?
Non mi sembra, a parte qualche caso postato da juza, che, perforza chi faccia uso della doppia esposizione, debba essere un intossicato da PS.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 15:49

Credo però che si stia uscendo fuori dai binari, il titolo e la natura della discussione mi sembra chiara, e si può brutalmente sintetizzare con "chi usa o chi non usa fitri.
Chi usa i filtri, (vabbè io non sono nessuno, ma chiedetelo a Fortunato) non è che non postproduca affatto, che non saturi un po' i colori, che non faccia in alcuni casi degli aggiustamenti locali, allo stesso modo come li fa un Eru , che a quanto pare molto spesso fa il manual blending.

Il primo parte da un file "finito" a livello SOLO di gamma dinamica, l'altro lo compone il file finito, con 2/3 scatti, ma poi partono da un file con una completa gamma dinamica entrambi.
O sbaglio?
Non mi sembra, a parte qualche caso postato da juza, che, perforza chi faccia uso della doppia esposizione, debba essere un intossicato da PS.
Ciao
LC


Ma prendere il meglio dai 2 ambiti no ?

Perchè allora mi vien da dire, se uno ottiene foto migliori perchè può permettersi filtri,corpi macchina e lenti al TOP e ottiene quindi scatti più convincenti ...

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 16:02

Ma prendere il meglio dai 2 ambiti no ?

Per me si, scatto molto con i filtri, quando questi per un motivo o per un latro non li trovo adeguati, faccio un bracketing...
Con buona pace di tutti.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2012 ore 16:23

Diciamo poi che, a parte che ti sei presentato un po' "arrogantuccio" ma potremmo confinarlo nel carattere, hai scritto 6/7 messaggi, ma non è stato molto chiaro il tuo punto di vista, cioè fai il distinguo tra immagine costruita con PS e immagine reale?
Bene, ma non è questo il topic adatto, si parla di filtri, PS è una necessaria conseguenza all'uso di tecniche che prevedono l'uso di doppie esposizioni.

Sei contrario alle doppie esposizioni, va bene, è un tuo diritto.
Insomma non mi è molto chiara la tua posizione.



Ciao Lordcasco:
Ti ringrazio per il garbo con cui ti rivolgi:
Mi scuso per la lunghezza ma mi sembra che si sia un po' confuso tutto. E allora chiarisco.
Non so se hai seguito tutta la discussione che ormai va avanti da 2 ore: Questa discussione ormai, per me, va ben al di la' del fatto tecnico.

Non mi va di stare qui a riquotare tutto ma la mia affermazione di pertenza era questa:
Per quanto mi riguarda i filtri ND e i digradanti sono imprescindibili nella foto di paesaggio. Ma devono essere di qualita'.
Provare a mettere dei Lee davanti alla lente (anche doppi o tripli) per credere.
Un'altra cosa cui nessuno ha accennato, mi sembra, e' che non puoi partecipare a nessun concorso con una doppia esposizione.
Infine ho sempre cercato di imparare dagli altri e se i Grandi del Paesaggio (Jhon Shaw, Hans Strand, Mark Adamus, Art Wolf etc.) usano questi filtri un motivo ci sara, o no?

La trovi arrogante?
Da qui sono stato "attaccato" prima sui concorsi poi sulla camera oscura fino a che
difronte a tali affermazioni
Non vedo perchè insistere nello svilire uno strumento solo perchè non lo si sa usare...
Per fortuna non tutti la pensano così: altrimenti andremmo in giro ancora col carretto e comunicheremmo tramite piccioni viaggiatori.

HO DOVUTO PRECISARE:
Lavoro in Aeronautica e da 12 anni con la qualifica di "Assistente alla Grafica e alla Cartografia". Sono un Grafico professionista quindi.
Per lavoro utilizzo 10 ore al giorno Photoshop, Corel Draw, In Design, Quark X Press e tutti i principali programmi
di grafica e composizione editoriale. Quindi nessuno meglio di me sa apprezzare gli strumenti informatici.
MA LA FOTOGRAFIA E' UN'ALTRA COSA.

Poi sono venute le offese gratuite di Eru:
Vabbè però anche tu quasi vergine di un forum al tuo 14esimo post esordisci con "Pornochop" è un pò come mettersi al posto del pagliaccio del lunapark che aspetta le torte in faccia
ed altro.

Quindi:
Se vogliamo fare un discorso tecnico facciamolo pure ed allora ti dico:
Certo che le mie foto non hanno niente di piu' o di meno di altre perche', primo non ci devo campare con le foto e secondo, e mi dispiace che non si sia capito, io la penso esattamente come la maggior parte di voi. Ma scusate vi ho detto che lavoro professionalmente con Photoshop per cui vi pare che (scusando la parafrasi) sputerei nel piatto in cui mangio. Signori, non so se si e' capito ma a me Photoshop da' da mangiare!
Uso Photoshop, uso Photomerge per i panorami, mi piace fare quando non riesco a farlo con un filtro sul campo, doppie esposizioni per il cielo, mi appassionano gli HDR.
E allora tutte le varie prese di posizione, offese ed insulti su quanto ho detto, scusami ma mi sembrano tanto un salire sul carro del
vincitore e tirare pietre al popolano. Poi mi dici che "Io" sono arrogante??
L'arroganza a cercarla bene e' in altri interventi.
E scusami ma si dovrebbe capire che qui la cosa e' piu' generale a va al di la' della discussione tecnica.
E cioe' e' possibile esprimere, essendo rispettati, idee diverse dalla maggioranza? e dico maggioranza perche' mi sembra indubbio di quale
sia l'orientamento medio deli partecipanti a questo topic e, piu' in generale al sito di Juza ( a proposito l'unica cosa di cui mi pento e' stata di tirare in ballo il sito ma poi ho precisato a Juza come la penso su questo).

Oppure mi devo sentire dire cose tipo
Molti (ma non tutti) sembrano bravi finchè non fanno vedere le loro foto, ma sono bravi utilizzatori di parole (e senza scendere in particolari)
e da chi poi? da chi giudica gli altri in base a quanti post mettono e non fa certo foto migliori delle mie?
Beh se e' questo allora signori sono arrogante e me lo tengo con buona pace.
Certo non e' molto popolare parlare di corda in casa dell'immpiccato ma fino a che nessuno lo fa e ci si uniforma al pensiero comune, beh per qualcuno potra' anche andare bene ma io sono nel posto sbagliato. (E questo vale in un topic come nella vita).
Detto questo mi scuso con tutti ma questo tipo di discussione mi sembra piu' interessante dell'altra. Ma se si aprira' un topic apposta la proseguiro li'.


PS. A proposito mi scuso con Eru per usare bene le parole. Se mi dovesse ricapitare di interloquire con lui cerchero' di essere un po' piu' ignorante.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me