RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tecnica Scatti Street


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tecnica Scatti Street





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 22:45

Si Davide, per adesso sto provando con macchina al collo senza guardare nel mirino o display e fuoco in manuale impostato in precedenza in base alla focale scelta


In questo caso preferisco chiudere il diaframma, trovo molto difficile scattare a f1.4/2.8 senza guardare nel mirinoMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 22:55

Prossima uscita chiudo fino addirittura ad f4 ;)
...e porto pure il bastone :)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 1:46

Tutto sommato io capisco chi, come te Danpa, non si fa problemi a scattare a diaframmi aperti.
Lo faccio anche io ogni tanto, per necessità di luce. Però, secondo me... il gioco della Street gira tutto attorno ai tempi di scatto.
Più sono veloci meglio rende la foto.
E per veloci intendo di non scendere mai sotto 1/125.
A parte che non si cerchi volutamente il mosso (che è piacevole come stile sia chiaro), o si fotografi soggetti statici.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 6:48

Io ho seguito un workshop leica von Eolo perfido. Due giorni di corso con sedute di shooting di gruppo e solitarie, revisione delle foto e teoria. 200€ ben spesi.
Il maestro Eolo perfido scatta ad ISO1000 e da f5.6 cosi da avere tempi veloci e la possibilità di regolare la messa a fuoco velocemente senza dover guardare nel mirino (leica M, dunque manuale focus). In più salutava tutti, fermava la gente per fargli ritratti, si buttava in mezzo alla folla per rubare scatti... Insomma.. Lo street può essere molte cose

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 7:56

Però, secondo me... il gioco della Street gira tutto attorno ai tempi di scatto.


Siano lodati gli iso auto con limitatore di tempi di scatto minimo a 1/250 di sec. (io avrei preferito 1/500)....AmenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 8:18

Io uso una GX7 col 14-42 (28-84 ecq.)

Otturatore silenzioso, af su riconoscimento visi, microbolla sulla slitta flash, ISO auto, F6,3 se c'e' luce, S 1/80s se e' nuvolo.

Se vi fa' piacere, ecco un mio album:

www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/albums/72157654732743940

user33346
avatar
inviato il 24 Settembre 2016 ore 8:19

Tutto molto interessante.. Purtroppo mi sono accorto solo adesso di questa discussione e devo andare a rileggerla con calma e bene...
Intanto aggiungo un paio di cose... Dal punto di vista tecnico ottimo l'otturatore elettronico e la possibilità di silenziate completamente la macchina.. Dal punto di vista "filosofico" il concetto di "coerenza visiva" ovvero l'uso di una sola ottica fissa...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 8:20

Cercando di stare appunto sopra 1/125 il 2.8 é quasi d'obbligo nelle condizioni in cui spesso mi trovo, anche ad iso 1600 che su 5d uso senza alcun timore. Certo mi avete giustamente fatto cambiare idea sull'acquisto di un 35 f2 da usare sempre aperto.
Leo ma in che macchine trovo gli auto iso con tempo minimo a 1/250, é una funzione che si usa in priorità di diaframma?
;)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 8:23

inoltre se posso esprimere un giudizio personale...nella Street la furtività non é consigliata, spesso e meglio cercare il contatto, la relazione col soggetto...alcuni soggetti ti sorridono facendo la posa, altri ti guardano dritto negli occhi, altri ancora distolgono lo sguardo, altri ti fanno capire che non vogliono essere fotografati, ecc....semmai dove si devono prendere precauzioni, é per predire la scena che si sta svolgendo, e posizionarsi passando inosservato per poter scattare velocemente quando tutto "quadra" nel mirino.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 8:29

Intanto aggiungo un paio di cose... Dal punto di vista tecnico ottimo l'otturatore elettronico e la possibilità di silenziate completamente la macchina..


Otturatore silenzioso, af su riconoscimento visi, microbolla sulla slitta flash


Ma parlate di Street o di foto naturalistica di animali?MrGreen

user33346
avatar
inviato il 24 Settembre 2016 ore 8:31

Nella street è proprio la "furtività" l'approccio essenziale.. La relazione con il soggetto è interessante ma non è Street.. (Street photography manuale del fotografo di strada di David Gibson)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 8:35

Leo ma in che macchine trovo gli auto iso con tempo minimo a 1/250, é una funzione che si usa in priorità di diaframma?


Per esempio nel Eos 6D, ma oramai su quasi tutte le macchine...si a priorità del diaframma.

user33346
avatar
inviato il 24 Settembre 2016 ore 8:37

Ma parlate di Street o di foto naturalistica di animali?

Ovviamente silenziare la macchina rientra nell'approccio furtivo (parolaccia) alla street

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 8:37

Nella street è proprio la "furtività" l'approccio essenziale.. La relazione con il soggetto è interessante ma non è Street.. (Street photography manuale del fotografo di strada di David Gibson)

e allora vuol dire che David Gibson l'ho capito male o non sono d'accordo con lui.
Perché ha fissato i canoni della Street vitae Aeternam?...che peccatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2016 ore 8:40

Non sapevo di questa funzione con tempo minimo... ero cosí contento della mia nuova 5d old ;)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me