RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5, parte V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M5, parte V





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 22:21

Pensare che ci sono incompetenti che prendono una xpro2 pagandola quasi come un d750...pazziMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 23:28

Altro video interessante:

www.lesnumeriques.com/appareil-photo-numerique/canon-canon-eos-m5-p351

E' in francese, non ho capito bene tutto, ma il tizio francese:

- fa vedere benissimo quanto sia maneggevole da usare
- la confronta con una panasonic ML (Gx8, se ho capito bene), e sembra deicisamente più compatta!
- la usa con obiettivi EF (35 IS f2), e non mi sembra si lamenti della velocità AF
- si lamenta invece del prezzo un poco alto...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 0:27

Un video tratto da photokina:



viene anche brevemente mostrata la stabilizzazione software nei video, in accoppiata all'ef-m 22 stm: sembra abbastanza efficace, ma come tutti gli interventi software sarà poi da valutare quanto si perda in termini di nitidezza, e la comparsa di eventuali distorsioni nell'immagine.

E' assente la modalità 4k, tuttavia, se fossero riusciti a migliorare le problematiche di aliasing e smaltimento del calore (non che vi fossero surriscaldamenti tali da interrompere il video, ma la qualità d'immagine decadeva in modo evidente, in particolare sulla prima eos m, dopo qualche decina di minuti di utilizzo), rispetto ai modelli precedenti, sarebbe comunque una notevole miglioria, per i video in full-hd.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 7:55

Anche in america c'è l'IVA.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 8:06

www.ebay.it/itm/Canon-EOS-6D-Digital-SLR-Camera-DLSR-Body-Only-BRAND-N

La 6d intendevo nuova

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 8:06

più che l'asssenza del 4K mi dispiace che non ha lo scatto silenzioso, molto più utile

ps, col 22 è molto compatta, alla faccia di chi dice che è "grossa"

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 8:15

Anche in america c'è l'IVA.


Per cortesia non diciamo corbellerie che potrebbero fuorviare la gente e ci si fa pure una brutta figura (errare è umano, perseverare è diabolico).

en.wikipedia.org/wiki/Value-added_tax#United_States

In the United States, currently, there is no federal value-added tax (VAT) on goods or services. Instead, a sales and use tax is common in most US states.


Siccome ogni stato ha (o non ha) la sua tassa, i prezzi vengono sempre indicati al netto delle tasse, quindi quando si fa la conversione in euro va considerata l'iva (22% nel nostro caso).

La 6d intendevo nuova


Io leggo GBP 949,00 (circa EUR 1.104,13) + altri 26 euro di spedizione.
Invece 900 + 10% fa 990...
Comunque sperando poi che in origine non sia proveniente da Hong Kong perché, se lo fosse, Canon Italia non te la riparerebbe e ti toccherebbe rimandarla nel regno di Albione.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 8:17

nel video francese se ho capito bene ha parlato bene della ergonomia maneggevolezza touch ecc, per le altre prestazioni ha detto che occorre un laboratorio per i test per vedere come si comporta.
Ovviamente dice è tres tres cher.

però non capisco perchè tutti si lamentano del prezzo di questa quando le concorrenti costano pure di più? n.b. Sono tutte cmq care

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 8:26

pêche per stessa ammissione di Canon questa non è una macchina pro ...cosa che invece dichiarano sia fuji che pana che Olympus....per che ha un parco ottiche ridotto all osso non ha il 4k non ha la stabilizzazione..insomma è un secondo corpo od una macchinetta per non pro...per cui dovrebbe avere un prezzo su quella fascia di utenti

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 8:30

Infatti....e soprattutto trovo assurdo che debba costare quanto una reflex (80d) di cui prende alcune caratteristiche ma, in ogni caso è inferiore ad essa.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 8:32

Capisco, però non è neanche vero che tutte le macchine pro abbiano il 4k stabilizzazione ecc, oppure definiamo prima quali e cosa sono le macchine pro e quanto costano. Secondo me costano cmq troppo tutte, pro e non pro, anche a prescindere dalle funzioni che hanno. Se per far credere al pubblico di avere realizzato una macchina pro basta mettere il 4K sono bravi tutti, a me interessa di più il risultato finale e che le funzioni più importanti ci siano e siano più efficienti della concorrenza. Il resto è solo un di più che ha l'unico effetto di incidere, verso l'alto, sul prezzo, ma non sulla qualità delle foto

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 8:43



Sarebbe anche ora di smetterla di prendere come riferimento prezzi ridicoli scovati in giro per il web senza comparare le condizioni di vendita.
Innanzitutto la M5 NON è ancora in vendita, quindi si DEVE prendere il prezzo di listino Italia e confrontare con il prezzo di listino Italia di altre macchine, che nel caso della 6D supera i 1800 euro!

Nel link indicato inoltre, il venditore è in palese "zona grigia", tanto che afferma candidamente "Please Do Not ask For a VAT Invoice. We are Not Vat Registered. So we do not produce VAT invoice." ... alias non paga l'IVA Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 8:53

pêche per stessa ammissione di Canon questa non è una macchina pro ...cosa che invece dichiarano sia fuji che pana che Olympus....per che ha un parco ottiche ridotto all osso


ma uno può dichiarare quel capzo che vuole ... che sia "pro" o meno nella sostanza viene poi determinato dal fatto se viene usato o meno dai professionisti, ossia da chi di mestiere ci campa, sulla fotografia
anche la 6D non è un prodotto Pro .. ma viene usata da tantissimi matrimonialisti, anche se non come corpo principale

per quanto riguarda il parco ottiche, che si condivida o meno, l'esplicito posizionamento della serie M di Canon è questo:



avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 8:58

Infatti....e soprattutto trovo assurdo che debba costare quanto una reflex (80d) di cui prende alcune caratteristiche ma, in ogni caso è inferiore ad essa.


è sicuramente diversa, ma non capisco come fai a dire che è inferiore prima ancora che esca.
Mi aspetto qualcosa in meno a livello di tracking, ma per il resto può essere uguale o superiore alla 80D visto che ha lo stesso sensore (forse leggermente migliorato) e un processore più moderno

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2016 ore 8:58

1800 euro per una 6d??Eeeek!!! Ma sei fuori(mercato)? Dalle mie parti è ormai da più si un anno che costa ben sotto i 1500 euro



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me