RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M5, parte III





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 11:54

anche per la canon temo che è giustificato vista la concorrenza, è per noi comuni consumatori che è alto

user104607
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 11:54

Filtro loro ci risparmiano anche sulla grandezza sensore. se sai quanti sensori ci fanno con un wafer - per full frame - ne escono massimo tre utili. APS-C circa quindici e micro 4/3 tra i 22 e i 25

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 11:55

ma i wafer sono al cioccolato o alla vaniglia? anche quello influisce sul prezzo delle ML! Scusate la battuta

user104607
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 11:56

Ci marciano anche sul brand. Nel senso che ci sono tanti appassionati e non solo... anche chi si affaccia per la prima volta, guarda solo l'estetica e se ne frega. Spende anche duecento euro in piu' nel negozio fisico... e poi va a casa fa i primi scatti e si crede Bresson scattando rigorosamente in AUTO

user104607
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 11:56

Grande Mirk ahahaMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 12:03

"stanno semplicemente cercando di inseguire un'idea - anzi l'idea - che ha avuto maggior successo e lo dimostra ancora oggi... e il brand lo conosciamo tutti. E non è Canon. Ti parlo da Canonista. Le migliori lenti, ci siamo, Sono Canon. Ma sui Body.. per me fa scelte totalmente fallimentari. "


infatti. io sono passato a Canon proprio per le ottiche e ci rimango.

Devo dire che finchè i prezzi delle mirrorless Aps-C sono così alti non viene certo la tentazione di cambiare. Qualcuno dirà affiancare, ma sinceramente se ho 1500 euro che mi ballano in tasca prendo un'ottica L per la mia FF mica la xpro 2... per ora Canon ha ancora margine ma in futuro?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 12:10

concordo, di solito chi risponde sul forum ha già altre macchine semipro o cmq di alta gamma, sarebbe il caso che intervenissero di più i fotoamatori che vogliono partire da zero ma già con una buona-ottima macchina e farsi un corredo e che preferiscono puntare su ml piuttosto che su reflex. Come ho detto in altri commenti questa m5 è pensata per essere un primo corpo macchina su cui costruire un corredo. Certo il prezzo scoraggia i più, ma non è la prima volta che anche dei fotoamatori preferiscono spendere di più per una macchina di fascia alta piuttosto che per le entry per paura che dopo poco gli andrebbero strette

user104607
avatar
inviato il 16 Settembre 2016 ore 12:12

Io dico una cosa molto particolare.

Quando tu hai successo, credi nella tua idea, perdi quella grinta "dell'inizio".
Il successo di una multinazionale non sta tanto nell'inseguire l'idea iniziale, ma nel creare idee sempre innovative e soprattutto sapersi spendere con sincerità e onestà per esse.

Se il "pubblico", come in ogni realtà dallo spettacolo allo sport - vedi Higuiain - ha anche solo il minimo dubbio o percezione che tu sai giocando la tua partita al di fuori di certi schemi - che in genere sono: onestà, sincerità, semplicità, tende a perdere quell'interesse "sfegatato", sentendosi tradito.

Il brand preferito è un pò come la squadra preferita, se ti delude è molto probabile che perda la tua fiducia, e in questo caso di conseguenza anche i tuoi soldi.

A volte per la ricerca sfegatata di nuovi clienti - che ti danno cento, duecento, trecento, si perde per sempre un cliente che spende migliaia di euro l'anno tra ottiche e body. La gente non è scema e la vita non è un grafico stampato su di un foglio di carta. Questo i dirigenti non vogliono capirlo. La fotografia è anche passione, e basta poco per perdere un cliente, per sempre. - vedi D600 ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 12:24


Il successo di una multinazionale non sta tanto nell'inseguire l'idea iniziale, ma nel creare idee sempre innovative e soprattutto sapersi spendere con sincerità e onestà per esse.


Canon come Apple? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 12:28

raga ma mica potevano dare un corpo macchina come la 80D, alla metà del prezzo .. si sarebbero fatti male da soli .. poi uno si chiedeva "ma perchè devo spendere il doppio per avere la stessa cosa"?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 12:33

stanno semplicemente cercando di inseguire un'idea - anzi l'idea - che ha avuto maggior successo e lo dimostra ancora oggi... e il brand lo conosciamo tutti. E non è Canon.


Se per quello non è neanche Sony... le hai viste le statistiche delle vendite di mirrorless del 2015?
In testa non c'è Sony... ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 12:34

i questa m5 è pensata per essere un primo corpo macchina su cui costruire un corredo.


Nel commento prima ho un po' bistrattato la x pro 2 però c'è da dire che come corpo su cui costruire un corredo un pensiero ce lo farei ;-)

Nel mercato ML la Fuji è ben posizionata da anni

Se per quello non è neanche Sony... le hai viste le statistiche delle vendite di mirrless del 2015?
In testa non c'è Sony... ;-)


Dire chi c'è pare brutto? Daje...

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 12:36

"ma perchè devo spendere il doppio per avere la stessa cosa"

l'errore logico che molti fanno è proprio questo. Queste macchine non sono tutte la stessa cosa, ad es cambiano le funzioni e i materiali, ma la qualità di immagine invece in genere lo è, alla fine le ottime foto le fanno tutte, sia entry che top. Quello che bisogna chiedersi è solo questo: per le mie esigenze sono disposto a spendere il doppio per avere touch, wi fi, ecc ecc o mi accontento, spendendo la metà, e rinunciando al metallo al display basculante ecc di avere cmq una alta Qi anche senza tutte queste diavolerie tecnologiche? Se chiedi ai puristi della fotografia (mi viene in mente Mimmo Jodice) ti diranno che per loro il top è una analogica a pellicola senza nemmeno motore Af e che oggi costano meno di 200 euro.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 12:39

Quello che bisogna chiedersi è solo questo: per le mie esigenze sono disposto a spendere il doppio per avere touch, wi fi, ecc ecc o mi accontento, spendendo la metà, e rinunciando al metallo al display basculante ecc di avere cmq una alta Qi anche senza tutte queste diavolerie tecnologiche?


Giusto finchè non si prende in mano una Leica, tutto manuale e 5000 euro Cool

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 12:39

Rcris, forse perché Sony ha venduto più macchine da 1500-3500 euro piuttosto che da 400 nel 2015?

Vendere il maggior numero di macchine non conta nulla, a loro in realtà conta solo quanto sono profittevoli, e visto che Sony rilascia solo macchine costose e ottiche costose al momento e pare esserci molto fermento tra i fotografi e i videomaker è molto probabile che in un mercato calante come questo qualcosa stiano guadagnando anche loro non trovi?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me