| inviato il 19 Febbraio 2017 ore 9:00
ecco cosa ho scritto al costruttore logicamente poi tradotto in inglese buongiorno devo dire che intorno alla vostra lente 7.5 mm f2.0 per fotocamere mirrorless quattro terzi, si sta' sviluppando grande interesse, io e altri amici e conoscenti eravamo intenzionati ad acquistare lo zuiko 7-14 mm o il samyang 7.5 mm fino a quando l'altro giorno ho visto e segnalato a loro dell'esistenza del vostro meraviglioso 7.5 mm. vorrei chiedervi quando sara' messo in vendita e quanto costera ?? e visto che non ha contatti elettrici se sara' pienamente compatibile e funzionale con i corpi macchina olympus e lumix ? io uso un om-d em-5 e lumix gx80 un altra cosa per me importantissima e' questa , ho deciso di acquistare la lumix gx80 per riprendere video in 4k, e mi sono accorto che malgrado riprendendo video con la lente nella focale piu' grandangolare a mia disposizione vedi 12mm dello zuiko 12-50 mm e il lumix 12-60 mm le riprese per conformazione del sensore sono difatto croped , perdendo una porzione delle immagini, e rendendo il risultato penalizzato. mi hanno suggerito per ovviare al problema di utilizzare un adattatore per ripresa anamorfica, e successivamente riadattarle con un software di postproduzione in grado di poter gestire i video anamorfici per avere cosi riprese video molto piu' panoramiche e quindi piu' naturali. sono dell'idea che utilizzare il vostro super grandangolare lineare possa compensare la carenza dovuta al crop stesso, in questo caso eviterei di comprarmi ed utilizzare l'anamorfico , con tutte le complicazioni del caso. attendo una vostra risposta tecnica in merito alla questione.. grazie molte saluti marco |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 7:24
MI HANNO RISPOSTO COSI : Hi Sir, We expect to have the lens ready to launch in around Apr. Thanks. Kevin sales@venuslens.net |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 7:45
Non siamo lontani allora. Grazie per l'informazione Avchd ;-) |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 7:52
Ciao raga, finalmente sono riuscito a strappargli la data.... appena ricevuta, gli ho detto di fare in fretta per non perdere per strada i tanti potenziali clienti, e di stimare un prezzo indicativo. Appena so qualcosa avviso tutti. Il countdown e' iniziato, sperando pero' che il prezzo sia umano..... Mi e' venuta un idea ma perche' non ci uniamo e mandiamo email al sig Kevin sales@venuslens.net e usiamo pure il loro social Facebook per incalzarli .... sono convinto che produrebbe effetti. Che ne pensate ??? Sfruttiamo le enormi potenzialita' che ci mette a disposizione il web. Un saluto a tutti Avchd 4k |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 11:05
“ usiamo pure il loro social Facebook per incalzarli .... sono convinto che produrebbe effetti. Che ne pensate ??? „ Dagli il tempo che ci vuole... meglio dopo con meno problemi che prima ma con molti problemi. Se hanno calcolato quella data vuol dire che hanno ancora alcuni particolari da rifinire (non credo stano con un prodotto finito a far niente..) Rischi solo di avere effetti negativi secondo me |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 15:10
“ " usiamo pure il loro social Facebook per incalzarli .... sono convinto che produrebbe effetti. Che ne pensate ??? " „ Credo che incalzarli e fargli constatare un'attesa spasmodica sul prodotto, per una legge di mercato vecchia come il mondo, potrebbe contribuire solo ad innalzare il prezzo di lancio... quando uscirà. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 16:42
“ usiamo pure il loro social Facebook per incalzarli .... sono convinto che produrebbe effetti. Che ne pensate ??? „ che se sono seri non si fanno certo metter fretta da un manipolo di appassionati |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 17:43
Photozone ha pubblicato la recensione dell'ottica |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 17:53
Ok ne esce una lente di fascia media, quindi nulla a che vedere con quel che si pensava dal video del drone. A sti punti penso che il prezzo sarà intorno ai 600, anche loro sono convinti non sarà eccessivamente alto |
user46521 | inviato il 20 Febbraio 2017 ore 18:35
Già 600 sono troppi se è vera la recensione |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 18:57
“ Ok ne esce una lente di fascia media, quindi nulla a che vedere con quel che si pensava dal video del drone. A sti punti penso che il prezzo sarà intorno ai 600, anche loro sono convinti non sarà eccessivamente alto „ Ma sono io che vivo in un'altro mondo o penso che 600 euro per un'ottica made in china e distribuita in cina senza adeguate garanzie, di uno sviluppatore sconosciuto che oggi c'è domani chissà, manual focus, senza chip e di una luminosità standard per i fissi su m43 sia se non una follia un prezzo enorme? Io sinceramente inviare un pagamento di 600 euro (mezzo stipendio medio italiano) per una lente del genere in uno shop in cina non li spenderei mai a quel prezzo ci aggiungo un centone e trovo l'olympus 7-14 2.8 Per me è nella classe del samyang 12 f2 che pur non essendo così wide è un ottimo grandangolo e di un'azienda ormai affermata e stiamo parlando di una lente da 250 euro. Da quello che vedo è una lente buona ma non ottima, imho 300 è il prezzo giusto acquistato direttamente da loro (senza intermediari) Per una lente che come ammette il recensore: e' divertente usare gli ultra wide... ma poi quante volte lo useremmo veramente? |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 19:10
Si ma rimane un 15/2 equivalente... Fino a due giorni fa era la lente più luminosa a quelle focali, uno stop più luminoso di qualsiasi 14/2.8... Rimane una lente unica, estremamente leggera e compatta ed, a quanto dicono, ben fatta. Se nasce per essere usata per i droni dovranno aver rispetto degli standard che ne avranno alzato il costo. A mio parere partita sui 500/600 inizialmente per poi stabilizzarsi sui 400/450. Poi se costa 250 meglio per tutti no? |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 21:17
“ Io sinceramente inviare un pagamento di 600 euro (mezzo stipendio medio italiano) per una lente del genere in uno shop in cina non li spenderei „ Non c'è bisogno di inviare soldi in Cina, esiste un importatore italiano: Image Consult srl con tanto di shop on line www.onnik.it/ |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 22:19
“ Si ma rimane un 15/2 equivalente „ In realtà è un 15mm f/4 equivalente su formato Leica (se non sbaglio), ma comunque per fattore compattezza (se otticamente è molto buona) ne vale sicuramente la pena, secondo me. MF a quelle focali secondo me è un vantaggio, non un svantaggio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |