RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratto in primo piano, quale pdc?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ritratto in primo piano, quale pdc?





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 13:58

Intanto fa una ricerca in Italiano: si scrive superficie.
Poi lascia stare la filosofia.
Io scatto migliaia di ritratti tutti gli anni e ti assicuro che ogni volta che scatti un primo piano ad una persona, quello è un ritratto. Non sempre uno deve ricercare. Nel mio caso la gente vuole vedersi così com' è , in modo naturale e possibilmente piacersi,punto.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:03

Se cerchi gratificazione così fa' pure:

linguaegrammatica.com/superficie-o-superfice-come-si-scrive-correttame

Non era mia intenzione metterla sul personale. Alla fine è importante ciò che ci fa stare bene. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:03





Questo è un ritratto. Puoi chiamarlo immagine di bimbo, ma sempre ritratto rimane.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:08

Mettiamola così. Il soggetto "ritratto" é un bimbo.
Anzi un bel bimbo.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:23

Infatti : è un ritratto. Poi può piacere o non piacere, comunicare o non comunicare,ma sempre ritratto è.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:37

Mettiamola così. Il soggetto "ritratto" é un bimbo.
Anzi un bel bimbo

Non sono daccordo. Le foto di Giuliano sono ritratti. Stilisticamente diversi perchè hanno una ricerca differente. Tecnicamente però, resta un ritratto che si voglia o no per composizione, inquadratura ed altre caratteristiche che ne fanno a tutti gli effetti un ritratto. Ritratti "impegnati" hanno ricerche impegnate con altri presupposti. Altra ricerca, altro stile. Facendo un paragone, è come dire che se io indosso un abito elegante di un certo tipo, questo non lo sia perchè l'eleganza è altro, paragonando l'abito a quello indossato da un principe con vestito Hugo Boss. Non perchè i ritratti di Giuliano non siano di un certo livello, non fraintediamo. Ma per dire che è inutile sempre virare i discorsi verso "l'orto del vicino è sempre più bello", per il gusto di farlo. Il ritratto è ritratto se ha in se le componenti che lo riguardano, "più o meno". Che poi sia un ritratto con ricerca anche fuori dal solo contesto tecnico o con indirizzo artistico o di un livello che va oltre il solo "ritratto comune che si conosce", resta pur sempre un ritratto. Sorriso

user5652
avatar
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:43

I fotografi più esperti, hanno trovato il modo di nascondere l'occhio fuori fuoco MrGreen
ecco un esempio




user46920
avatar
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:46

wow fire !! ... possiamo allora aggiungere anche che è un ritratto sia un piano americano che un gruppo si persone che comunque si riescano a riconoscere!

giusto per evitare la solita tiritera che il ritratto è solo la fototessera ;-)

ma comunque il topic verterebbe su un'altro tema, che è la PdC
Ci sono molte opinioni diverse su quale sia la pdc ottimale per un ritratto in primo piano.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:49

Anche se metto un cellulare in mano ad un macaco e gli insegno dove schiacciare, alla fine otterró delle immagini che riprendono un qualche soggetto umano.
Li possiamo considerare ritratti?
In quel caso ha scattato la macchina o il macaco ritrattista?

Ovviamente senza voler fare paragoni o facile ironia. É solo a titolo esplicativo.

user5652
avatar
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:53

possiamo allora aggiungere anche che è un ritratto sia un piano americano che un gruppo si persone che comunque si riescano a riconoscere!


Ovvio, un ritratto di famiglia o di gruppo. Dove si vedono le facce e non solo i piedi. ;-)

E' vero che l'oggetto del thread è la pdc nel primo piano , ma come succede spesso c'è stata qualche divagazione.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:56

Anche se metto un cellulare in mano ad un macaco e gli insegno dove schiacciare, alla fine otterró delle immagini che riprendono un qualche soggetto umano.
Li possiamo considerare ritratti?


Bè a mio parere se un macaco scatta una foto imbroccando per caso la composizione di un ritratto tra le tante composizioni di ritratto possibili, il che non è una cosa impossibile, ma sbagliando abbastanza il resto, come mosso, luminosità eccessiva o altro, resterà un ritratto "sbagliato", fatto da un NON RITRATTISTA. Nulla di più. Sorriso

user46920
avatar
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:56

In quel caso ha scattato la macchina o il macaco ritrattista?

secondo me, il sottointeso della tua domanda sarbbe un ottimo spunto per un topic valido sulla ritrattistica ... qui non credo che sia l'argomento in tema.

Perché non lo apri e poi lasci qui il link?

così poi ognuno potrebbe contribuire specificatamente!

user5652
avatar
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:59

Ovviamente senza voler fare paragoni o facile ironia. É solo a titolo esplicativo.

Io sento aria di troll. E' solo a titolo esplicativo. CoolCool

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:59

Non vorrei distrarre l'attenzione generale su quanta pdc serva a fare un buon ritratto...;-)

user5652
avatar
inviato il 14 Settembre 2016 ore 15:02

Bravo, segui il suggerimento di Occhiodelcigno.
Apri pure il nuovo thread del macaco ritrattista.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me